
Sostanzialmente le funzioni sono rimaste inalterate ma sono state aggiunte due comodità non indifferenti: mouse e porta USB Aux

In poche parole ora posso fare veramente tutto con una mano senza più spostarmi da una parte all’altra compreso caricare il g-code da chiavetta senza dover operare direttamente sul PC.

Un altro dettaglio di non poco conto è la realizzazione del case, adesso è realizzato in materiale plastico antiurto e sono stati risolti i piccoli problemi della serigrafia delle versioni precedenti (talvolta debordava leggermente il colore in alcuni punti).
Quindi riassumendone le caratteristiche:
1) Connessione USB 2;
2) Funziona senza bisogno di alcun tipo di configurazione, non necessita
di Keygrabber, si collega alla porta USB (viene automaticamente
riconosciuto) e funziona immediatamente senza inibire o interferire con
la funzionalità della tastiera;
3) N° 16 tasti funzione + 2 tasti spostamento asse Z + 4 Tasti
spostamento assi X e Y + 2 tasti funzione mouse (totale 24 tasti);
4) Porta USB 2.0 Aux (per il collegamento di qualsiasi dispositivo USB);
5) Mouse incorporato;
6) Ultrapiatto e leggero, solo 19mm di spessore;
7) Tastiera invisibile con serigrafia resistente a solventi e olii, non teme
polveri (anche le più sottili che talvolta incatastano i pulsanti) poichè è
completamente sigillato in bagno di plastica antiurto.
8.) Con la schermata originale di Mach3 sono abilitate (per default) tutte le funzioni principali, per il funzionamento di tutti i comandi è necessario utilizzare la schermata il Italiano modificata; in ogni caso è anche possibile abilitare tutti i comandi anche con la schermata originale;
9)Funzioni implementate:
1) Spostamento assi X e Y anche in diagonale;
2) Spostamento assi step by step;
3) Reset elettronico (E-Stop);
4) Velocità di lavorazione (Incremento, Decremento, Reset);
5) Accensione /spegnimento Mandrino;
6) Origini Macchina (Home);
7) Origini pezzo o lavorazione;
8.) Limiti software On/Off;
9) Azzeramento contemporaneo assi X,Y,Z;
10) Azzeramento indipendente asse Z;
11) Start lavorazione;
12) Pausa lavorazione;
13) Stop lavorazione;
14) Inversione lavorazione;
15) Sicurezza comandi Mandrino, Start lavorazione e Stop
lavorazione.
Penso proprio di aver detto tutto

