Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da htluca » martedì 13 gennaio 2009, 23:31

Ciao a tutti, come promesso ecco realizzato l’ultima e definitiva versione del JP per Mach3 (non penso serva più altro); oggi mi proprio sfogato in laboratorio :lol: .
Sostanzialmente le funzioni sono rimaste inalterate ma sono state aggiunte due comodità  non indifferenti: mouse e porta USB Aux 8) .
In poche parole ora posso fare veramente tutto con una mano senza più spostarmi da una parte all’altra compreso caricare il g-code da chiavetta senza dover operare direttamente sul PC. :mrgreen:

Un altro dettaglio di non poco conto è la realizzazione del case, adesso è realizzato in materiale plastico antiurto e sono stati risolti i piccoli problemi della serigrafia delle versioni precedenti (talvolta debordava leggermente il colore in alcuni punti).

Quindi riassumendone le caratteristiche:

1) Connessione USB 2;
2) Funziona senza bisogno di alcun tipo di configurazione, non necessita
di Keygrabber, si collega alla porta USB (viene automaticamente
riconosciuto) e funziona immediatamente senza inibire o interferire con
la funzionalità  della tastiera;
3) N° 16 tasti funzione + 2 tasti spostamento asse Z + 4 Tasti
spostamento assi X e Y + 2 tasti funzione mouse (totale 24 tasti);
4) Porta USB 2.0 Aux (per il collegamento di qualsiasi dispositivo USB);
5) Mouse incorporato;
6) Ultrapiatto e leggero, solo 19mm di spessore;
7) Tastiera invisibile con serigrafia resistente a solventi e olii, non teme
polveri (anche le più sottili che talvolta incatastano i pulsanti) poichè è
completamente sigillato in bagno di plastica antiurto.
8.) Con la schermata originale di Mach3 sono abilitate (per default) tutte le funzioni principali, per il funzionamento di tutti i comandi è necessario utilizzare la schermata il Italiano modificata; in ogni caso è anche possibile abilitare tutti i comandi anche con la schermata originale;
9)Funzioni implementate:
1) Spostamento assi X e Y anche in diagonale;
2) Spostamento assi step by step;
3) Reset elettronico (E-Stop);
4) Velocità  di lavorazione (Incremento, Decremento, Reset);
5) Accensione /spegnimento Mandrino;
6) Origini Macchina (Home);
7) Origini pezzo o lavorazione;
8.) Limiti software On/Off;
9) Azzeramento contemporaneo assi X,Y,Z;
10) Azzeramento indipendente asse Z;
11) Start lavorazione;
12) Pausa lavorazione;
13) Stop lavorazione;
14) Inversione lavorazione;
15) Sicurezza comandi Mandrino, Start lavorazione e Stop
lavorazione.

Penso proprio di aver detto tutto :mrgreen: :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da gcioffi » mercoledì 14 gennaio 2009, 0:14

Ciao Luca compliementi !

Bel lavoro e soprattutto , molto utile per utenti mach3

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da pinciui » mercoledì 14 gennaio 2009, 2:41

lavoro veramente eccellente!

molto bravo!

l'unica cosa che cambierei è il colore , lo farei sul nero - grigio !

....dai facci anche un'altra livrea!

complimenti sei molto bravo veramente!

saluti alex
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da htluca » mercoledì 14 gennaio 2009, 10:01

Grazie :D , per il colore devo vedere si può realizzare la scocca con altre tonalià , penso di si ma devo chiedere, magari per una donna con la passione del CNC piacerebbe sul rosa :lol:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da Mephysto » mercoledì 14 gennaio 2009, 10:39

Eccellente! Mi prenoto per l'acquisto!

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da htluca » mercoledì 14 gennaio 2009, 10:58

Ciao, prenotazione registrata, devi aspettare qualche giorno perchè ho dovuto riordinare (ed integrare) il materiale, la spedizione precedente non è andata a buon fine :evil: e sono rimasto in sospeso di altri tre JP. Appena tutto sarà  disponibile ti faccio sapere.
Ciao

Per i moderatori: forse è meglio che apra un post in mercatino?
Vorrei lasciare questo quì come mio lavoro, ma per eventuali richieste su l'altro, penso che si possa fare (almeno non ho letto diversamente sul regolamento :oops: ).
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da Mephysto » mercoledì 14 gennaio 2009, 11:10

Attendo tue nuove allora
A presto

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da htluca » mercoledì 14 gennaio 2009, 11:52

Questo il link nella sezione mercatino, chi unque volesse prenotare il JP può farlo da lì, penso sia meglio lasciare questo spazio per altre domande, chiarimenti, etc.

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 29#p153829
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da Alb » mercoledì 14 gennaio 2009, 11:55

Uhm... mancano i tasti per il quarto asse. :(

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da htluca » mercoledì 14 gennaio 2009, 12:06

Ma mica si può avere tutto nella vita :lol:

Comunque chi sà  se un poco più in là  non si possa trovare un poco di spazio per farlo, tanto è solo un tasto ... o sbaglio ...? :wink:

p.s.: comunque se fosse sto proposto prima ... magari ... ora rifare il C.S. per un solo tasto ... :?
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da Alb » mercoledì 14 gennaio 2009, 12:43

Due tasti. orario-antiorario. :D

Non perché se ci fossero lo comprerei domattina.
Però lo prenderei in considerazione.

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da Mephysto » mercoledì 14 gennaio 2009, 12:44

in effetti uno con il quarto asse mi andrebbe a pennellissimo anche a me

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da htluca » mercoledì 14 gennaio 2009, 12:58

Cavolo, avreste potuto proporlo prima :shock:; ora rifare il C.S. ma soprattutto gli stampi per le scocche, sarebbe un casino. :(

Mephysto hai ricevuto il mio MP?
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da Alb » mercoledì 14 gennaio 2009, 13:03

La butto li: potresti fare una versione senza mouse e con i tasti per la rotazione al posto di quelli del mouse. :roll:

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da htluca » mercoledì 14 gennaio 2009, 13:09

Mica sbagli , ma si perderebbe una comodità  senza eguali. Io primo usavo il primo modello e per il 80% non usavo la tastiera ne il mouse; ora uso il terzo modello e la percentuale di abbandono della tastiera e del mouse del PC è passata al 100%. Io accendo solo la macchina, giro il braccio del monitor (perchè mi sono realizzato un braccio per traslare e rivolgere il monitor verso la zona lavoro) faccio le operazioni iniziali, carico il file e mando in esecuzione la lavorazione senza più spostarmi dalla zona lavoro.

Un'altra cosa, per il quarto asse (io non ho questa fortuna ... ancora) quali tasti della tastiera usi?

Uno basterebbe o ne necessitano due? Perchè si potrebbe utilizzare uno solo dei tasti mouse (quello DX) 8)

P.s.: i vostri consigli sono sempre utili :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Rispondi

Torna a “Lavori”