Dondolo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Dondolo

Messaggio da DareDavid » giovedì 15 gennaio 2009, 8:31

Finalmente posso mostrare anche io un lavoro fatto con la cnc appena nata :

Primo esperimento, dondolo in legno di pioppo e poi verniciato :
Immagine 001 (Medium).jpg
Poi visto che mi soddisfaceva, ho modificato il disegno in autocad, per fare un regalo di natale alla mia ragazza :
IMG_0146 (Large) (Medium).JPG
E questa é la nostra macchina CNC, costruita seguendo i piani di http://www.solsylva.com :
(il colore non é stata una mia scelta :oops: )
Immagine 006 (Medium).jpg

Ciao !
Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Dondolo

Messaggio da ranatan » giovedì 15 gennaio 2009, 12:41

è molto bella , complimenti!! =D>
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Dondolo

Messaggio da CarloM » giovedì 15 gennaio 2009, 15:04

.... bravi .... :D
qualche notizia in più e qualche foto in più della macchina ................. non farebbe male :wink:
Ciao
Carlo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Dondolo

Messaggio da gcioffi » giovedì 15 gennaio 2009, 16:41

Si bella macchina dacci qualche notizia , prezzi .
I progetti del sito sono interessanti , il materiale acquistato in italia ?

velleca55

Re: Dondolo

Messaggio da velleca55 » giovedì 15 gennaio 2009, 16:59

Complimenti ... bella si ... :wink: ...


.

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: Dondolo

Messaggio da DareDavid » giovedì 15 gennaio 2009, 18:28

gcioffi ha scritto:Si bella macchina dacci qualche notizia , prezzi .
I progetti del sito sono interessanti , il materiale acquistato in italia ?
Dunque beh... prezzi.. ad occhio e croce é costata sui 1500-1600 Euro , a macchina finita, elettronica compresa.
Calcola che avevamo a disposizione una piccola officina da falegname (é tutta in legno) ed abbiamo usato molti materiali di scarto.
Le cose piu costose sono state le barre filettate, la cinghia e relative pulegge per l'asse Y, l'elettronica e la testa fresatrice (é un clone della kress).

I progetti sono americani, quindi ogni misura é in pollici...sigh... man mano che si costruiva dovevamo convertire le misure in mm, e per questo motivo alla fine tra arrotondamenti vari abbiamo dovuto modificare alcune parti. Il bello pero' é che é pensata per essere tutta regolata e allineata, quindi c'é sempre un po' di gioco in cui sia mm che pollici vanno bene.

Il materiale é stato acquistato qui in Europa si, abbiamo faticato a trovare proprio quello che consigliava il progettista, ma alla fine abbiamo trovato tutto e il resto lo abbiamo adattato, tipo alcuni profilati a L di uno spessore introvabile, o delle misure di tubi idraulici diverse da quelle consigliate.

Dato che mancava il tempo e spesso ci fermavamo per risolvere alcune difficoltà , ci abbiamo messo quasi 2 anni a costruirla... roba da matti eh ? :-)
Penso che a rifarla adesso, con un po' di impegno la si finisce in 1 mese.

Ciao !
Davide

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: Dondolo

Messaggio da elettro62 » mercoledì 16 giugno 2010, 15:41

E' passato un po' di tempo ma la macchina presumo tu ce l'abbia ancora.
Sono in procinto di costruirne una identica .
Se fossi cosi' gentile da postare qualche foto e dati tipo le dimensioni l'elettronica e i motori che hai usato......
Beh! credo che anche tutti nel forum te ne sarebbero riconoscenti. :wink:
Io di sicuro!!! :D

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: Dondolo

Messaggio da DareDavid » mercoledì 16 giugno 2010, 15:54

elettro62 ha scritto:E' passato un po' di tempo ma la macchina presumo tu ce l'abbia ancora.
Sono in procinto di costruirne una identica .
Se fossi cosi' gentile da postare qualche foto e dati tipo le dimensioni l'elettronica e i motori che hai usato......
Beh! credo che anche tutti nel forum te ne sarebbero riconoscenti. :wink:
Io di sicuro!!! :D
Ciao elettro62 !

Spero che non hai troppa fretta in quanto meno di 1 mese fa é nato il mio primo figlio, ed ora dedico il 90% del mio tempo a lui. Quindi é anche 1 mese che non mi reco nell'officina dove tengo la macchina.
Ti faccio sapere qualcosa al piu presto, per ora quello che mi ricordo é che i driver dei motori sono dei Keling KL-4020 http://www.kelinginc.net/KLDriver.html
I motori mi sembra che siano anchessi dei keling, non sono sicuro che sia giusto ma dovrebbero essere il modello KL23H276-30-8A http://www.kelinginc.net/KL23H276-30-8A.pdf

L'alimentatore, sempre Keling. Trovi tutto sul sito della ditta che é http://www.kelinginc.net/

Per le dimensioni.. beh rispecchiano quelle del progetto base, non ho tenuto traccia delle conversioni da pollici a mm, per cui mi dispiace ma dovrai fare tutto il lavoro di nuovo.

Per altre foto, devo appunto chiederti un po' di pazienza perché non so quando avro' ancora tempo di usare la macchina, spero al piu presto :lol:

Saluti !
Davide

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: Dondolo

Messaggio da elettro62 » mercoledì 16 giugno 2010, 16:04

Congratulazioni per il bebe!!
sei stato veloce e gentilissimo a rispondere.
Riguardo alle misure della tua macchina mi accontentavo anche di misure "di massima" tanto per farmi un'idea dei pesi che i motori dovranno trascinare.
Ma non ti preoccupare occupati della creatura......
=D> =D> =D> =D> So piezz e core =D> =D> =D> =D> =D>
Grazie di nuovo

Rispondi

Torna a “Lavori”