ecco la foto del risultato
Incisione alluminio
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Incisione alluminio
ecco la foto del risultato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
Re: Incisione alluminio
grisuzone per l'alluminio sarebbe più indicata una fresa a due taglienti
- alamen
- Senior
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
- Località: Bari
Re: Incisione alluminio
Ah Ecco...Non mi ero accorto che hai usato un bulino...........per incidere alluminio
non e' indicato .....ha ragione condor........ma anche una monotagliente va bene.
PS se proprio vuoi usare un bulino:
io per cambiare ho usato il bulino x metalli 135° di Mjcnc e va abbastanza bene
non e' indicato .....ha ragione condor........ma anche una monotagliente va bene.
PS se proprio vuoi usare un bulino:
io per cambiare ho usato il bulino x metalli 135° di Mjcnc e va abbastanza bene
Maurizio
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Incisione alluminio
Azz ed io che pensavo andasse bene.... visto che era solo una leggera incisione mi sà che l'ho anche rovinato allora?....




Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Incisione alluminio
Ma che diametro deve avere la monotagliente? 0,5mm anche meno? altrimenti il solco viene troppo largo ho sbaglio?
Approposito sto cercando una endmill da 1mm ma su mJcnc non ne trovo...oppure non le vedo io...mi sapete dire qualcosa?
Approposito sto cercando una endmill da 1mm ma su mJcnc non ne trovo...oppure non le vedo io...mi sapete dire qualcosa?
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
Re: Incisione alluminio
Beh se hai affondato tutto di un colpo il bulino 1mm nell'alluminio penso proprio che hai fatto una strage ...
...
Ovvio anche i bulini hanno una lega e una materiale specifico ... ma comunque se hai entrato per un millimetro con una 135° hai fatto una vallata ... e allora tanto vale usare una fresa monotagliente di piccolo diametro ...
I bulini sono in generale per fare incisioni da decimi di profondità , e se vorrai andare più giù devi impostare due o tre passate, ma sempre con un bulino per mettalli ...
Quando l'alto giorno parlavamo di usare un bulino come una VBit, avevo fatto anche un considerazione riguardo la compatibilità della lega del bulino con il materiale ad essere lavorato ... ed avevo usato un bulino come VBit si, ma su materiale tenero quale l'ureol ...

Ovvio anche i bulini hanno una lega e una materiale specifico ... ma comunque se hai entrato per un millimetro con una 135° hai fatto una vallata ... e allora tanto vale usare una fresa monotagliente di piccolo diametro ...
I bulini sono in generale per fare incisioni da decimi di profondità , e se vorrai andare più giù devi impostare due o tre passate, ma sempre con un bulino per mettalli ...
Quando l'alto giorno parlavamo di usare un bulino come una VBit, avevo fatto anche un considerazione riguardo la compatibilità della lega del bulino con il materiale ad essere lavorato ... ed avevo usato un bulino come VBit si, ma su materiale tenero quale l'ureol ...
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Incisione alluminio
Ciao
Il bulino che ho usato è di Mj ..ed ho controllato, dice che è anche per metalli...quindi...(visto che oramai poddarsi che l'abbia rovinato visto che ho dato 1mm di affondo in z )..secondo te posso magari riprovare facendo una Z da 0,2 dovrebbe andare bene? e la velocità del mandrino? e l'avanzamento?
grazie ancora donato....
Il bulino che ho usato è di Mj ..ed ho controllato, dice che è anche per metalli...quindi...(visto che oramai poddarsi che l'abbia rovinato visto che ho dato 1mm di affondo in z )..secondo te posso magari riprovare facendo una Z da 0,2 dovrebbe andare bene? e la velocità del mandrino? e l'avanzamento?
grazie ancora donato....
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
Re: Incisione alluminio

Se l'incisione è solo da 0.2mm vuol dire che nell'alluminio entra solo una piccola parte del bulino ... dico questo per fare un po di "conti" ... questo significa che il diametro che contata il materiale è piccolissimo ... allora qui già hai un riferimento del "diametro" del bulino ...
Vale la regola che quanto minore il diametro frese, più velocità si deve dare al mandrino per avere velocità periferiche consone con gli avanzamenti necessari per quel materiale ...
Le incisioni di solito si fanno con decimi ... 1 - 2 - 3 massimo, e dal poco che ho fatto, ma non su alluminio, 2 decimi sono tanti ... ... ovvio parlo solo per sentito dire, non ho pratica in materia ...
Penso ... ripeto PENSO che devi andare su i 15 - 20 mila giri, usare un po di lubrificante, petrolio se non vado errato, e per l'avanzamento penso su i 400 puoi andare tranquillo, ma anche di più ... e se vorrai fare il solco più profondo, fai pio passate da 1 decimo ...
Ma non sono sicurissimo sulle cifre ... meglio se aspetti chi con l'alluminio ci lavora ...
- alamen
- Senior
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
- Località: Bari
Re: Incisione alluminio
certo che se hai dato 1mm di passata con un bulino l'hai sfrantumato.....basta guardarlo
l'opinione che mi sono fatto e' che mjcnc vende frese decenti ma non sono certo il massimo
@ velleca ovvio che con il bulino 135° devi andare "dolce" in profondita',
nel senso sempre sui 0.2 - 0.3 decimi.....poi dipende da che grandezza hanno le lettere
o i soggetti che devi incidere
l'opinione che mi sono fatto e' che mjcnc vende frese decenti ma non sono certo il massimo
@ velleca ovvio che con il bulino 135° devi andare "dolce" in profondita',
nel senso sempre sui 0.2 - 0.3 decimi.....poi dipende da che grandezza hanno le lettere
o i soggetti che devi incidere

Maurizio
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Incisione alluminio
Si ho controllato...è rovinato...
se proprio vi devo dire la verità ..ad intuito avevo previsto di fare passate da 0,2 solo che ho creato il percorso utensile e non mi sono accorto di non aver modificato il passo....
vabbè!!!
Quindi comunque per una prossima volta mi confermate che per piccole incisioni si possono comunque usare i bulini sull'alluminio?
ciao



se proprio vi devo dire la verità ..ad intuito avevo previsto di fare passate da 0,2 solo che ho creato il percorso utensile e non mi sono accorto di non aver modificato il passo....



vabbè!!!
Quindi comunque per una prossima volta mi confermate che per piccole incisioni si possono comunque usare i bulini sull'alluminio?
ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
Re: Incisione alluminio
Allora ... si che si può ... ma solo attento agli angoli dei taglienti ... direi che se vai su i 90°, 60° e 30° vai bene, ma se diminuisci l'angolo non hai più un bulino per alluminio, ma per cere e altri materiali ...
Sono sempre fatti con la stessa lega, ma la configurazione li fa fragili per incisioni su metalli ...
Quello a 135° immagino sia quasi piatto ...
Sono sempre fatti con la stessa lega, ma la configurazione li fa fragili per incisioni su metalli ...
Quello a 135° immagino sia quasi piatto ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: Incisione alluminio
io uso un bulino mj per metalli, penso sia un 30°, vado a 2500 giri (un eresia direte) a F100 lubrificato con alcol, ecco il risultato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: Incisione alluminio
Perché eresia ...
... anzi aspettavamo qualcuno che ci desse un parametro pratico per continuare con i piedi per terra ...
A basse velocità si può anche allora ... benissimo ...
... (meno male che avevo detto che non avevo esperienza) ...
...

A basse velocità si può anche allora ... benissimo ...
... (meno male che avevo detto che non avevo esperienza) ...

Re: Incisione alluminio
