domanda sul teflon

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

domanda sul teflon

Messaggio da NINUXFOUR » martedì 20 gennaio 2009, 14:24

vorrei realizzare parti per la mia fresa in teflon da 25mm.
visto la sua robusta struttura volevo chiedervi qualke consiglio per la fresatura tramita fresa cnc e kres 1050, diametro fresa, velocita' e se e possibile filettarlo in modo normale per un bullone da 8

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: domanda sul teflon

Messaggio da luk2k » martedì 20 gennaio 2009, 16:55

indifferentemente dal fatto che le notizie che ci dai sono un "pelino" troppo scarne, credo che non avresti problemi nemmeno se fosse in marzapane la tua cnc :lol:

+ che altro la difficolta' la vedo nella filettatura, il teflon è un materiale molto morbido

luk
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Re: domanda sul teflon

Messaggio da NINUXFOUR » martedì 20 gennaio 2009, 19:32

lo so hai ragione ma per adesso sto elaborando il disegno, mi basta gia sapere che nn mi conviene filettare.
pero' la mia domanda andava piu nello specifico della fase di fresatura di esso

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: domanda sul teflon

Messaggio da pj1986 » mercoledì 21 gennaio 2009, 7:53

fresa a finire in hss doppio tagliente (usa quella più grossa che puoi) e parecchia emulsione
per la filettatura invece di forare a 6.8/6.7 fora a 6.5 e mi raccomando che il maschio sia ben affilato
giusto per curiosità  per cosa lo devi usare?
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Re: domanda sul teflon

Messaggio da NINUXFOUR » mercoledì 21 gennaio 2009, 13:42

devo farmi i frontali dell'ase y e le spalle x e la z.
ma se nn uso l'emulsione?

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: domanda sul teflon

Messaggio da pj1986 » mercoledì 21 gennaio 2009, 13:46

dipende dalle passate.. e dalla velocità .. in tal caso buttaci un pò di wd40 o simili...
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Re: domanda sul teflon

Messaggio da NINUXFOUR » mercoledì 21 gennaio 2009, 19:50

non mi interessa fare una sola passata, ne posso fare diverse.
quindi facendone piu di una su uno spessore di 25mm posso andare a secco?
ma se al posto del teflon uso il nilon che si usa per fare i taglieri?
credi sia uguale?

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: domanda sul teflon

Messaggio da v1br10n3 » mercoledì 21 gennaio 2009, 21:01

per i taglieri usano polietilene alimentare...pero' pensavo pure io fosse nylon.
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

rado73
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 18:42
Località: borgomanero (Novara)

Re: domanda sul teflon

Messaggio da rado73 » mercoledì 21 gennaio 2009, 21:28

per filettarlo prova a fare cosè :
lo fori poi lo congeli in freezer e il giorno dopo lo filetti!
dovrebbe venire bene!

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: domanda sul teflon

Messaggio da luk2k » mercoledì 21 gennaio 2009, 21:35

oppure usa un maschio a rullare... :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: domanda sul teflon

Messaggio da pj1986 » giovedì 22 gennaio 2009, 7:37

l'importante per la fresatura è che le frese siano affilate e non abbiano nessun difetto
in officina che dovrei avere una ghiacciaia??? :lol:
lo filetti tranquillamente il maschi deve essere nuovi o quasi (quindi tutti i taglienti perfetti) usa solo il maschio più grosso ed usa un olio tipo quello idraulico..
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Re: domanda sul teflon

Messaggio da NINUXFOUR » giovedì 22 gennaio 2009, 13:47

grazie dei suggerimenti, se nn bosta il freezer adopero la gelatiera :D
se devo fare filetto per un bullone da 6 faccio il foro 5.5?

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: domanda sul teflon

Messaggio da pj1986 » giovedì 22 gennaio 2009, 14:22

no
il preforo per un bullone da 6 solitamente si fa con la 5.1
nel tuo caso sarebbe preferibile farlo con la 4.8
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: domanda sul teflon

Messaggio da luk2k » giovedì 22 gennaio 2009, 14:40

quindi se usi una 5 mm non fai male a nessuno :mrgreen:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Re: domanda sul teflon

Messaggio da NINUXFOUR » giovedì 22 gennaio 2009, 19:39

perdona la mia ignoranza.
ok faccio il foro da 5 per filettare 6
e per filettare 8? o 10?
grazie

Rispondi

Torna a “Lavori”