Simulazione con righe parallele

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
minimax68
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 23:32
Località: Firenze
Contatta:

Simulazione con righe parallele

Messaggio da minimax68 » giovedì 22 gennaio 2009, 23:00

Vorrei sapere il motivo delle righe che parallele che si creano nella simulazione del percorso utensile e di conseguenza sul pezzo finito. Sembra che l'utensile non si alzi allo stesso livello per tutto il bianco dell'immagine (è così vero?, ad ogni sfumatura di colore corrisponde un'altezza nel rilievo da immagine..), ma passi da un punto all'altro dell'immagine in linea retta, da una Z all'altra, senza portarsi all'altezza Z relativa al bianco.
Allego le foto per chiarezza.....
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"E quando avrete assaporato il volo, sempre camminerete con gli occhi volti al cielo, perché li sarete stati e li bramerete di tornare" (Leonardo da Vinci)
http://www.webalice.it/minimax68

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da giansa » venerdì 23 gennaio 2009, 7:03

prova a convertire il disegno in bianco e nero
ciao
ciao
Giansa

anonimo/3

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da anonimo/3 » venerdì 23 gennaio 2009, 23:03

minimax68 fai una prova adesso con questa foto io non lo potuta provare perché non sto usando il mio computer :wink:

Avatar utente
minimax68
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 23:32
Località: Firenze
Contatta:

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da minimax68 » venerdì 23 gennaio 2009, 23:19

Ciao Condor....
Come hai fatto a modificare i colori cosi nettamente? Con Photoshop? Appena ho più tempo provo. Grazie.
Intanto ho provato ad "ammorbidire il rilievo" un po' più volte con artcam e sono quasi sparite...
Ciao..
"E quando avrete assaporato il volo, sempre camminerete con gli occhi volti al cielo, perché li sarete stati e li bramerete di tornare" (Leonardo da Vinci)
http://www.webalice.it/minimax68

anonimo/3

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da anonimo/3 » sabato 24 gennaio 2009, 0:55

si io uso Photoshop e altri programmi come CorelDRAW 12 PhotoStudio 5

velleca55

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da velleca55 » sabato 24 gennaio 2009, 2:15

Posso sbagliarmi ... ma non penso che centri un bel niente se il disegno è bianco o azzurro ... ArtCAM lavora con qualsiasi colore convertendoli in automatico ... ovvio dipende da come hai ottenuto il rilievo, se dai colori o dai vettori o dalla semplice conversione dell'immagine in scaladi grigi ...

Sembra hai lavorato con i colori ... comunque quelle righe non c'entrano nulla con la tecnica usata per fare il tuo lavoro ...

Può essere l'impostazione della scheda grafica, o la tua risoluzione grafica in ArtCAM ... o ancora solo uno sbaglio nel settare la "Z" di sicurezza ...

Penso, e ripeto, penso, sia l'impostazione della "Z" di sicurezza ... posta una foto della finestra della strategia che hai usato e vediamo i valori ...

Anche in ArtCAM con la bacchetta magica puoi selezionare aree colorate per ottenere vettori nei confini di un colore e usarli per fare lavorazioni, e ovvio colorarli anche, e non solo i vettori cosi generati, ma anche quelli creati ex nuovi in più ovvio ...

Avatar utente
minimax68
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 23:32
Località: Firenze
Contatta:

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da minimax68 » sabato 24 gennaio 2009, 13:46

Velleca, non credo sia la Z di sicurezza, è impostata a 5 mm e le righe vengono sul piano a Z zero...
E neanche problemi di grafica, ci sono anche sul pezzo finito.
Ripeto però che sono quasi sparite aumentando le passate di ammorbidimento rilievo.....
Grazie.
"E quando avrete assaporato il volo, sempre camminerete con gli occhi volti al cielo, perché li sarete stati e li bramerete di tornare" (Leonardo da Vinci)
http://www.webalice.it/minimax68

velleca55

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da velleca55 » sabato 24 gennaio 2009, 16:04

Humm ... guardando meglio (le righe ci sono solo dove c'è lavorazione) e associando a quello che dici (anche nel pazzo fisico ci sono), allora era il passo laterale tropo alto ...

Avatar utente
minimax68
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 23:32
Località: Firenze
Contatta:

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da minimax68 » sabato 24 gennaio 2009, 19:21

Negativo Velleca......
Il passo laterale è lo stesso che vedi anche sopra, dove c'è la scritta Aero Club..
E, nonostante anche il piano sia realizzato col bulino usato per incidere, lì si crea un piano perfetto.
Il lavoro è fatto con strategia a piani paralleli lungo l'asse X, con incrementi di circa 2 decimi in Y.
"E quando avrete assaporato il volo, sempre camminerete con gli occhi volti al cielo, perché li sarete stati e li bramerete di tornare" (Leonardo da Vinci)
http://www.webalice.it/minimax68

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da gcioffi » sabato 24 gennaio 2009, 23:29

non credo che sia il software o il modo in cui prepari l'immagine

sara colpa dell'immagine non perfetta e con presenza di sbavature o macchie sulla foto che porta a quelle strisce, magari se posti una foto piu grande posso darti una mano.
Ho fatto piccola prova solo importando la tua foto in aspire e tutte quelle strisce non appaiono , se non sbavature attorono all'immagine dovute a sbavature della foto stessa , ma è scannerizzata ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da CarloM » domenica 25 gennaio 2009, 9:58

.... secondo me .... è sbagliata la strategia di lavorazione. .............. Rilievo intero !
Se la foto non è perfetta, con netta distinzione fra il bianco e nero ......... quelle righe verranno sempre.
Per evitare ciò, puoi contornare il logo centrale con un vettore ed impostare la limitazione del vettore.
Per le scritte ...... la stessa cosa oppure le scrivi direttamente ed imposti "Svuotamento 2D".
Ciao
Carlo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da gcioffi » domenica 25 gennaio 2009, 10:45

Infatti non c'è altro metodo, con una buona foto si risolve

Vi spiego altra finezza di Aspire, quando si carica una foto anche a colori in automatico la trasforma in bianco/nbero( e anche artcam) ma poi ti permette di regolare sulla foto i chiaruscuri direttamente , in questo modo ti rendi conto del risultato al momento.

Avatar utente
minimax68
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 23:32
Località: Firenze
Contatta:

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da minimax68 » domenica 25 gennaio 2009, 19:33

La foto non mi sembrava male visto che era creata direttamente con Photoshop creando un nuovo modello a sfondo bianco con vari livelli per le scritte. Ho importato poi varie immagini dei loghi che magari potevano essere non perfetti, ma le scritte....... Eppure le righe si formano anche lì. Comunque ripeto, ammorbidendo il rilievo il lavaro non è venuto secondo me affatto male. Posto la foto.. Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"E quando avrete assaporato il volo, sempre camminerete con gli occhi volti al cielo, perché li sarete stati e li bramerete di tornare" (Leonardo da Vinci)
http://www.webalice.it/minimax68

velleca55

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da velleca55 » domenica 25 gennaio 2009, 19:37

Il mistero delle rigature permane ... :oops: ... mah ... :doubt: ... strano ... se la foto ha i settori ben definiti, la qualità  non c'entra ...

Molto strano ... :D ...

Comunque è venuto fuori un bel lavoro ... complimenti ... :wink: ...


.

Avatar utente
minimax68
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 23:32
Località: Firenze
Contatta:

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da minimax68 » domenica 25 gennaio 2009, 19:46

Ecco la foto Velleca......

P.S. grazie dei tanti tutorial che hai messo a nostra disposizione.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"E quando avrete assaporato il volo, sempre camminerete con gli occhi volti al cielo, perché li sarete stati e li bramerete di tornare" (Leonardo da Vinci)
http://www.webalice.it/minimax68

Rispondi

Torna a “Lavori”