Primo vero lavoro (legno)

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Cryon
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 11:28
Località: San Severo (Foggia)

Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da Cryon » sabato 31 gennaio 2009, 11:32

Ragazzi, dopo aver risolto il problema che avevo alla mia cnc che alcuni conoscono...


ho finalmente fatto il mio primo vero lavoro.

non è una lavoro eccezzionale, lo so, è un semplice "intaglio" pero lo voglio postare, perchè da zero grazie a questo forum sono arrivato a fare questo, e so che sicuramente che a molti non sarò id aiuto, ma sicuramente ci sarà  qualcuno che ne sa meno di me e che potrà  prendere spunto.

ecco i parametri di lavorazione.

fresa diamantata 3mm,giri kress impostato su 2,avanzamento 700mm/min passate da 4mm (ma penso che potevo andare parecchio oltre)
fresa diamantata 1mm,giri kress impostato su 3,avanzamento 200mm/min passate da 2mm

infine una leggera passata con carta abrasiva 400.
il legno è un bellissimo e profumatissimo pezzo di rovere. (scusate la foto fatta col cellulare, ma dovevo consegnarlo urgente)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da grisuzone » sabato 31 gennaio 2009, 12:38

Bellissimo complementi...
Il Kress impostato sul 2 mi sembra un pò Lento..pensa che io per il legno lo porto al 6 praticamente al Max....28000-30000 giri
comunque poi qualcuno più esperto potrà  darti altre info a riguardo...magari sbaglio anche io....RESTIAMO IN ATTESA
ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo

velleca55

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da velleca55 » sabato 31 gennaio 2009, 12:45

Bellissimo e ben realizzato ... =D> ... complimenti ...

E dove c'è scritto che il tuo lavoro non se lo merita la bacheca del forum ?...

Guarda che hai fatto un lavoro con i fiocchi ... non fatti ingannare della semplicità  nella forma o delle strategie ... la semplicità  anche è una forma di arte ... magari il buon gusto e una buona preparazione del progetto, vale più di un rilievo 3D fatto senza accorgimenti di inquadratura o una cornice ...

Continua postando i tuoi lavori, ci fa solo piacere ... :D ...

Avatar utente
Cryon
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 11:28
Località: San Severo (Foggia)

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da Cryon » sabato 31 gennaio 2009, 13:47

Grazie ragazzi, non mi aspettavo tutti sti complimenti, postare i lavori e i parametri mi pare il minimo dopo tutta la conoscenza che ho acquisito grazie al forum.

riguardo alla velocità  del kress ho preferito andare piano con l'avanzamento perchè era il primo lavoro e avevo tanta paura di sbagliare, e soprattutto per il rumore, ma lavorava bene, vi assicuro.
comunque credo anch'io che si possa andare più veloce.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da gcioffi » sabato 31 gennaio 2009, 16:00

bel lavoro e ottima inventiva

per il kress a 2 con avanzamento a 700 mi sembra un po poco, io uso tra il 4 e 4,5 per tutti i lavori in legno

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da grisuzone » sabato 31 gennaio 2009, 17:28

gcioffi..quindi secondo te con il Kress al massimo posizione 6 non và  bene?..lo chiedo perchè ancora penso di avere poca esperienza..io lo avevo al massimo perchè mi sembrava di aver capito che per il legno è meglio andare il "più veloce possibile"...tu che dici? la velocità  su che cosa influisce in generale?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Max187
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:03
Località: Rimini

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da Max187 » sabato 31 gennaio 2009, 17:53

Secondo me la teoria è andare più veloce co l'avanzamento e girare un po più piano con l'elettroutensile....io uso una velocità  di 1500mm/min passate da 2mm il Kress su 3,5-4 con una fresa da 16mm per la sgrossatura!

Più vai veloce con il Kress più devi camminare con l'avanzamento,altrimenti bruci il legno perchè la fresa gira sempre li sopra spostandosi poco alla volta!

Comunque 6 mi sembra davvero troppo eccessivo sia per il Kress stesso che per il lavoro...anche io con il Kress per il legno non supero i 4-4,5!!

Poi con frese piccole 1,5mm 2mm vado più piano metto il kress a 2 e velocità  di avanzamento a palla 2000-2400mm/min!

Ciao

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da gcioffi » sabato 31 gennaio 2009, 18:29

Esatto a 6 andrebbe bene con materiali molto duri .
Tutti i miei lavori non ho mai superato i 4,5 pur andando a 700 mm/min di avanzamento.

6 penso che sia eccessivo per il legno, e poi , come fai con tutto quel rumore.

Ho lavorato il ciliegio , noce e castagno senza problemi a 4 / 4,5.
Per altri legni morbidi anche 3 va bene , comunque se associ ai vari numeri i giri , ti rendi condo della velocità  di lavorazione.

Avatar utente
rino cataldo
Junior
Junior
Messaggi: 143
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 23:10
Località: bari

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da rino cataldo » sabato 31 gennaio 2009, 19:09

Bellissimo, ho apprezzato la scelta del legno e la pulizia del lavoro. Vuoi un consiglio disinteressato circa la finitura?
E' il caso di dire non sporcarlo con una vernice (qualunque essa sia) ma nutrilo con qualche passata di cera con effetto a poro aperto.
ciao rino :thumbup: :thumbup:
....una delle più grandi consolazioni di questa vita è l'amicizia.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da CarloM » sabato 31 gennaio 2009, 21:24

... Complimenti un bellissimo lavoro :D
concordo con il "Non sporcarlo con la vernice" :wink:
Ciao
Carlo

Avatar utente
Cryon
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 11:28
Località: San Severo (Foggia)

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da Cryon » domenica 1 febbraio 2009, 22:43

ahimè ragazzi il cliente lo ha voluto così e mi ha detto che lo colorerà  parecchio...

dispiace anche a me. ma sapete come si dice dalle mie parti? "lega l'asino dove dice il padrone"

ma davvero dite che con la fresa da 1mm potrei andare anche 1 2400mm/min?

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da magamb » lunedì 2 febbraio 2009, 10:29

secondo me, visto che ho esperienza nella lavorazione del legno, andando a 6 con kress avrai una finitura migliore ma avrai il rischio di bruciare la fresa. io cerco di andare il più veloce possibile con il kress e ho messo un tubicino che soffia aria a raffreddare la fresa, così la finitura viene bene.
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da grisuzone » lunedì 2 febbraio 2009, 13:04

OK quindi tu consigli di andare a 6 per una migliore finitura però solamente se si raffredda l'utensile? diversamente mi confermate che 3 o 4 và  più che bene? oggi se ho tempo faccio qualche prova...
grazie comunque a tutti
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da magamb » lunedì 2 febbraio 2009, 13:41

certo se non lo raffreddi brucia. inoltre il soffio d'aria tiene pulito l'utensile dai trucioli evitando che si impasti.
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
daniele63
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:05
Località: Milano Provincia Est

Re: Primo vero lavoro (legno)

Messaggio da daniele63 » martedì 10 febbraio 2009, 11:03

Mi associo anch'io nel farti i complimenti Cryon.
Ebbene eccomi (Uno che ne sa meno di te ) :( :( :(
Comunque quando inizio a demotivarmi di fronte a tutte le difficolta', vengo nel forum e osservo lavori come questo e mi ritorna subito la voglia di continuare.
Buona giornata.
Ciao.
Daniele.

Rispondi

Torna a “Lavori”