Due Lavoretti di oggi

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Due Lavoretti di oggi

Messaggio da grisuzone » sabato 31 gennaio 2009, 19:56

La madonina russa ridotta in dimensione e profondità  su di una tavola del Brico 13x18x8 cm..

Stavo quasi per buttarla dopo la sgrossasatura con end mill da 3,175 ho iniziato la finitura con ball nose da 1 mm...dopo un pò patatrak e si e rotta...monto un'altra ball nose da 1mm e riinizio la lavorazione...riducendo l'avanzamento da 900 a 400...si lo sò così in previsione occorrevano almeno 3 ore..ma nessun problema dopo 20 minuti patatrac e via anche l'altra ball nose...chiudo mach con l'intento di buttare tutto ma non convinto riapro artcam e cambio utensile ball nose da 2mm anche se la finitura non sarà  il massimo ma ci provo ugualmente...e questo è il risultato...meglio che niente....prossimamente la rifarò..

poi nel pomeriggio ho fatto un Dondolo piccolino..così tanto per fare qualcosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti e grazie a tutti
Angelo

velleca55

Re: Due Lavoretti di oggi

Messaggio da velleca55 » sabato 31 gennaio 2009, 21:30

Bene tutte e due ... :wink: ... strano le frese rotte ... avevano anche il gambo da uno ?... magari è questo assieme ad un po di vibrazione ... chissà  ...

.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Due Lavoretti di oggi

Messaggio da alamen » sabato 31 gennaio 2009, 21:41

Il dondolino.... mica lo hai fatto con la ball noise......vero? :shock:
comunque ne vedo i bordi tutti "sbrecciati" forse non l'hai carteggiata o
il legno usato fa veramente schifo.


per la madonnina: anche usando la ball-noise da 2 mm sarebbe dovuto
magari venire meno dettagliato, ma non credo nemmeno tanto , date le dimensioni
13 x 18 cm.... non la vedo "Uniforme" ...c'e' qualcosa che non mi convince .
....O che mi sfugge
soprattutto il fatto che la ball noise da 1mm si sia Rotta ...in fase di finitura
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

velleca55

Re: Due Lavoretti di oggi

Messaggio da velleca55 » sabato 31 gennaio 2009, 21:45

Si infatti, quanto sovra metallo hai lasciato Grisu ...

.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Due Lavoretti di oggi

Messaggio da gcioffi » domenica 1 febbraio 2009, 0:53

vedendo il lavoro , l'errore penso sia nell'affondamento del materiale e la forte velocita .

controlla che la z di sicurezza in spostamenti non sia meno di 15 mm, ti spiego le mie proime esperienze.

spesso rompevo le piccole punte , cambiando la z di sicurezza e mettendomi sui 650 mm/m non ho avuto piu problemi.
Altra cosa importante quando fissi il compensato oltre ai fermi aggiungi del biadesivo sotto per non falo rialzare.

Per la madonna ( che gioco di parole) penso che come z di rilievo sia un poco basso, si notano due pezzi piu alti che non sono stati tocchati dalle punte, non hai calcolati bene la z con il materiale che utilizzavi.

Almeno credo dalla mia piccola esperienza

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Due Lavoretti di oggi

Messaggio da grisuzone » domenica 1 febbraio 2009, 11:34

OK grazie comunque a tutti.cerco un pò di rispondere....da tutte le info che mi avete dato penso che la più plausibile riguardo alla rottura delle frese possa essere la Z di sicurezza..infatti quella se non erro c'è l'ho di default 7 mm e non mi sembra di averla cambiata quando ho fatto il percorso utensile...vado comunque a controllare appena posso sul Pc della macchina...poi forse anche la velocità  forse , ma non penso visto che la seconda che ho rotto la velocità  l'avevo portata a 400mm /m quindi sarà  la Z il problema....

- No il dondolo l'ho tagliato con una 626 da 2mm le sbavature che vedi non le ho neanche carteggiate tanto e poi effettivamente il compensato da 3mm fà  schifo...il dondolo l'ho fatto così tanto per con un pezzettino di 20 cm che mi avanzava :)

per Velleca...il sovrametallo era da 0.5

Comunque vale tutto per esperienza
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Due Lavoretti di oggi

Messaggio da CarloM » domenica 1 febbraio 2009, 11:52

... se la fresa non ha sbattuto contro qualche fermo ........ non capisco come possa essere la Z di sicurezza la causa della rottura.
Molto probabilmente la causa può essere nel percorso di sgrossatura (passo in Z).............. che ha lasciato molto materiale da togliere e che ha reso pesante il lavoro della ballnose da 1.
Ciao

P.S. Complimenti per i lavori ..... in ogni caso hai fatto esperienza :wink:
Carlo

Rispondi

Torna a “Lavori”