madonna su faggio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

madonna su faggio

Messaggio da riporeno » sabato 31 gennaio 2009, 20:25

ho fatto la mia prima madonna e ringrazio Carlo per il tutorial dedicato a questo modello.

dimensioni 200 x 155 su di un pezzo di faggio spessore 30mm che avevo acquistato per fare una mensola alla cappa della

mia cucina :lol: :lol:

sono partito in sgrossatura con una fresa da 6 e poi in rifinitura ho usato una fresa raggiata da 2mm

Finito la sgrossatura (ormai mi affogo nella segatura) sono andato a dormire lasciando il Kress a 4.5 di velocità  poi al mattino ho visto sul display che ha

impiegato circa 3 ore e un quarto per fare la finitura

infine l'ho ritagliata con una fresa da 6mm.

posto alcune foto.

Non sono molto esperto nel settore legno :? ho spenellato il faggio con un impregnante al mogano :oops:

avevo solo quello!!!ho fatto una min..ata? :(

posto alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: madonna su faggio

Messaggio da giacinto » sabato 31 gennaio 2009, 20:53

e' perfetta...
prova a passarci lana tipo 0000 vedrai che viene ancora meglio :D
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: madonna su faggio

Messaggio da CarloM » sabato 31 gennaio 2009, 21:21

...Complimenti è un capolavoro :D
Ciao
Carlo

velleca55

Re: madonna su faggio

Messaggio da velleca55 » sabato 31 gennaio 2009, 21:34

Bravooo ... :D ... bello si ... con tutti i nomi e la cornice ... complimenti per la creatività  ...


.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: madonna su faggio

Messaggio da riporeno » sabato 31 gennaio 2009, 21:50

giacinto ha scritto:e' perfetta...
prova a passarci lana tipo 0000 vedrai che viene ancora meglio :D
:shock: :shock: scusa per la mia ignoranza in merito,ma comè questa lana?

dove la trovo?

grazie a tutti per i complimenti.

la madonnina la dedico al mio povero padre che ci ha lasciato da poco :cry:

non so se ho fatto bene a postarla ma mi sentivo di farlo,visto che è il mio primo lavoro artistico su legno.

ciao

velleca55

Re: madonna su faggio

Messaggio da velleca55 » sabato 31 gennaio 2009, 21:55

Stai scherzando ... penso che anche tuo papa sarebbe fiero del lavoro che hai fatto in suo omaggio ...

E dopo come ho detto, a parte la fresatura della madonnina che è prefetta, hai anche fatto una bella cornice; e dopo i nomi nel bordo della cornice in rilievo, e dentro la scritta in ribasso, denotano la gran cura che hai avuto nel realizzare questo regalo ...

Tranquillo ... ti siamo vicini ... se no a che serve fare gruppo ...

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: madonna su faggio

Messaggio da alamen » sabato 31 gennaio 2009, 22:01

Bella...davvero
Io devo ancora imparare a Rifinire bene il legno in fase di Finitura Manuale:
cololrazione/Lucidatura ecc.
e sopratutto trovare le impostazioni giuste che mi permettano
di risparmiare sui Tempi Macchina...ma prima o Poi........

Sto facendo dei pezzi (Piccoli) che mi servono, fresati a "Tasca" in Fronte/Retro
All'Inizio ci mettevo circa 30 Min a pezzo tra posizionamento e lavorazione.
ORA in 10 - 12 Min E' bell' e fatto.....Posso ancora migliorare :wink:


PS: Tuo Papa sara' Felice del Regalo che gli Hai fatto
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: madonna su faggio

Messaggio da giacinto » sabato 31 gennaio 2009, 22:54

mi dispiace, :( per il tuo papa'


--------------------------------



la lana di acciao, e' una matassa di fili sottilissima, ne esistono svariate misure,
la 0000 e' la piu fine.

metodo di utilizzo

1) carteggiare il legno con carta vetrata fine,
2) utilizzare la lana per togliere eventuali scorie rimaste,
3) dai il colore,
4) il fondo,
5) una volta asciugato il tutto, ripassi la lana di acciaio 0000, (se il legno presenta venature, lavorare sempre lungo di esse)
6) infine la lucidatura ( che puo essere lucida oppure opaca)
tutto questo se si utilizzano vernici

invece se si utilizza la gommalacca
1) carteggio carta vetrata
2) lana
3) gommalacca
4) lana
5) gommalacca
6 lana
poi più vuoi il legno lucido più' passi devi passare gommalacca


la rifinitura in gommalacca e' il massimo

puoi acquistarla:
in ferramenta, oppure nei brico

costo 2-3 euro

ecco come e' fatta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: madonna su faggio

Messaggio da Cesarino » domenica 1 febbraio 2009, 0:16

Anch'io ho dovuto lasciar andare mio padre un po' di tempo fa', e il cuore non smette di farmi male, è dura per me spero non lo sia anche per te, son convinto che da lassù lui ti vede e apprezza moltissimo quello che fai, lui lo sa' che sei un grande, continua così ti sono anch'io nel cuore. Un abbraccio, Cesarino.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

anonimo/3

Re: madonna su faggio

Messaggio da anonimo/3 » domenica 1 febbraio 2009, 0:36

Complimenti Riporeno mi dispiace per tuo padre ma pultroppo queste cose succedono mia madre e una settimana che mi a lasciato :cry: :cry:

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: madonna su faggio

Messaggio da gcioffi » domenica 1 febbraio 2009, 0:56

Mi associao a tutti per la dipartita di tua padre come anche per l'accaduto a Condor.


Il lavoro è ben scelto , studiato e soprattutto fatto da chi usa bene la grafica.

Quale programma hai utilizzato per il gcode ?

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: madonna su faggio

Messaggio da riporeno » domenica 1 febbraio 2009, 9:37

purtroppo non ho ancora metabolizzato l'accaduto ,specialmente ne risento tanto quando sono nel garage

con la mia cnc;ho nella mente lui che era sempre con me :( e guardava stupefatto quella macchinetta che si muoveva da sola

e ne parlava a tutti i suoi amici con soddisfazione.

ringrazio tutti di cuore per il pensiero, e lo ricambio in special modo a Condor e Cesarino che sono
in questo momento nel mio stato d'animo...

comunque tiriamo avanti ,la vita è una ruota che gira... anche se a volte è fatica farsene una ragione di ciò che ci accade.

sono duri colpi al cuore, ma bisogna essere forti e avere lo spirito di andare avanti ed essere positivi.


per Giacinto

ah ho capito cosè la lana di acciaio :) ...io la chiamo paglietta e la uso per satinare l'alluminio.

grazie per le info ne terrò conto per il prossimo lavoretto.


per gcioffi

ho fatto tutto con artcam.

grazie ancora a tutti

ciao

teo1
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 21:26
Località: VERONA

Re: madonna su faggio

Messaggio da teo1 » domenica 1 febbraio 2009, 12:01

Stupenda....complimenti =D> =D> =D>
TEO

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: madonna su faggio

Messaggio da CarloM » martedì 10 febbraio 2009, 20:42

..per non sporcare di "peli d'acciaio" la bellissima madonna di riporeno ....... ho spostato la "lana" al seguente link
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 10&t=12607 :wink:
Ciao
Carlo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: madonna su faggio

Messaggio da riporeno » martedì 10 febbraio 2009, 21:07

grazie Carlo :) ..

mi ha fatto molto piacere.

ciao

Rispondi

Torna a “Lavori”