Compressore silenzioso

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Compressore silenzioso

Messaggio da sub-xtx » domenica 1 febbraio 2009, 19:09

Ciao a tutti, piove e nevica, ho avanzato pezzi di scatolato dai tagli del bancone che ho fatto, ho un motore di frigo....
Ma si, faccio un altro compressorino con il serbatoio incorporato nel telaio.
I commenti sono graditi anche se negativi.
Ciao
Osvaldo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da cappy » domenica 1 febbraio 2009, 19:19

Ciao
Bel lavoro, ma lo scarico della condensa?
Io ho avuto culo ho recuperato un compressore 24 litri rotto e ci ho messo sopra un frigomotore, impiega 20 min per riempirlo, nma tanto con l'aerografo durano una vita 24 litri.
CMQ belle saldature
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da sub-xtx » domenica 1 febbraio 2009, 19:57

Grazie, lo scarico c'è ma non si vede, ho filettato sotto un foro 8x1,25 e ci ho messo una brugola con un o-ring.
Sai com'è essendo domenica ho fatto con quello che avevo.
Ciao
Osvaldo

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da Alb » mercoledì 4 febbraio 2009, 0:20

Ottimo compressore per aerografia.
Se lo vendessi ad un prezzo moderato molti modellisti/artisti ti farebbero la corte. :D

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da sub-xtx » mercoledì 4 febbraio 2009, 20:07

Grazie Alberto,
mi hai incuriosito, cosa intendi con prezzo modico?
Potrei anche trovare qualcuno interessato a farlo, io non ho il tempo.
Ciao
Osvaldo

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da Alb » mercoledì 4 febbraio 2009, 21:17

Mah, guarda, ti porto l'esempio di una nota marca italiana.

Clicca qua per vedere un esempio di prezzi degli Olimpo. Lascia perdere l'Olimpo Mini che non ha nessun sistema di stabilizzazione della pressione, che risulta pulsante e, secondo me inutilizzabile per lavori che richiedono un minimo di precisione. Guarda invece le caratteristiche degli altri tre, ben più costosi.
In aerografia servono compressori silenziosissimi (si usano in casa, spesso di notte) in grado di garantire una pressione costante e non pulsante di massimo 2-3 bar. Un buon compressore dovrebbe anche avere il filtro anticondensa.

Minore è il prezzo, più probabilità  hai di venderlo agli hobbysti che si scoraggiano quando leggono prezzi superiori ai 150-200 euro.

Se dovessi avere qualche buona offerta, fammi sapere che possiamo mettere un annuncio sul forum di modellismo che frequento. Di tanto in tanto qualcuno ne ha bisogno. Poi ci sono forum di modellismo anche più frequentati di quello di cui parlo, ma li devi vedere da solo.

Poi lascio da parte tutti i discorsi relativi alla sicurezza in cui non entro per ovvii motivi.

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da sub-xtx » mercoledì 4 febbraio 2009, 21:55

Ok Alberto,
grazie delle info e del link, mi hai messo sul gusto, appena riesco nei prossimi giorni vedo di approfondire l'argomento, se risulta appena fattibile (come credo) sarai il primo a saperlo.
Ciao
Osvaldo

Avatar utente
omo
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 7:54
Località: Provincia di Livorno

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da omo » venerdì 6 febbraio 2009, 10:13

Io un compressore silenzioso lo ho realizzato diverso tempo fa utilizzando come serbatoio un vecchio estintore.
Giuliano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da sbinf74 » venerdì 6 febbraio 2009, 10:38

Bellissimo!!! =D>

Rispondi

Torna a “Lavori”