sono nuovo del forum mi sono gia' presentato nella sezione dedicata.
Innanzi tutto complimenti siete veramente competenti.
Anche io mi diletto nella realizzazione di particolari in fibra di carbonio da qualche tempo in particolare accessori per moto.
Ho adotatto sia la tecnica del vuoto che quella normale.
I problemi che ho riscontrato sono esattamente quelli elencati fino ad ora da tuti voi.
Usando il vuoto bolle d'aria nelle zone con raccordi molto accentuati ecc...
Vengo al dunque:
proprio questa sera un mio amico mi ha portato una carenatura in fibra di carbonio realizzata da professionisti del mestiere e penso proprio che sia realizzata in autoclave.
osservandola bene da vicino ho notato che su tutte le superfici interessate da raccordi molto accentuate non vi era fibra di carbonio con trama come nel resto della carena ma si notava una colorazione nera.
Sembra che prima di stratificare sia stato applicato una sorta di gelcoat nero proprio per addolcire quegli spigoli difficili da far seguire alla fibra.
Naturalmente questo semplifica di parecchio il lavoro

La domanda e':
sapete indicarmi di cosa si tratta?
come va applicato?
spero di essermi spiegato
vi ringrazio anticipatamente