Stampo per ali - richiesta di aiuto.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Euroavia-PCP
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 15:09

Stampo per ali - richiesta di aiuto.

Messaggio da Euroavia-PCP » sabato 21 febbraio 2009, 20:36

Salve!

Siamo dei ragazzi di Pisa, studenti in ingegneria aerospaziale, e stiamo cercando di costruire un aereo radiocomandato per un concorso.
L'aereo avevamo intenzione di farlo in carbonio, e ci si è presentato il problema di realizzare gli stampi.

Gli stampi dovrebbero essere in materiale che sopporti alte temperature senza deformarsi troppo (circa 200 gradi max), quindi potrebbe andare l'alluminio, il plexiglas o alcuni tipi di legno.
Le ali sono in pianta trapezi con (circa) base maggiore di 30cm, base minore di 15 e altezza di un metro. Lo spessore si aggira attorno ai 5 centimetri.

Noi possiamo fornire i disegni computerizzati dei pezzi da realizzare (non sappiamo in che formato vi servano ma siamo abbastanza versatili)

C'è qualcuno che ci potrebbe aiutare?

Grazie in anticipo.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Stampo per ali - richiesta di aiuto.

Messaggio da enrico04239 » sabato 21 febbraio 2009, 20:47

Certo che fare uno stampo in alluminio di quelle dimensioni non è proprio economico, devi fare 4 semi stampi.
Sia ben chiaro, non vi sto facendo i conti in tasca. :wink:

Se devi costruire solo un modello ti conviene farle nel modo tradizionale, prendere i pani in pilistirolo e ricoprirlo, in questo modo hai più lavorazione di rifinitura ma il risultato è ottimo, ci sono dei modellisti che fanno dei veri capolavori.

Puoi usare anche il sistema dello stampo a perdere, ricopri le ali e poi vai di diluente per sciogliere i pani.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Euroavia-PCP
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 15:09

Re: Stampo per ali - richiesta di aiuto.

Messaggio da Euroavia-PCP » sabato 21 febbraio 2009, 23:13

Grazie per il consiglio.

Lo sappiamo che non sono economici, infatti stiamo cercando sponsor, ma il costo maggiore sembrano essere le ore di utilizzo della fresa più che il materiale.

Comunque i semi stampi sono 8 in realtà , perchè è un biplano (in realtà  è un prandtlplano, ma dal punto di vista degli stampi è uguale)...

Rispondi

Torna a “Lavori”