aiuto lavoro traforo cnc

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
martingius
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 18:48
Località: Capri (NA)

aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da martingius » mercoledì 17 giugno 2009, 9:42

Ciao a tutti in lista,

Vi seguo molto spesso, ma non scrivo mai, perche' sono un neofita e non ho la Vs esperienza.
Mi sono deciso a scrivere, perche' volevo provare a fare dei lavori di intarsi o traforo, con la mia cnc. Avevo pensato di acquistare qualche progetto dal sito http://www.finescrollsaw.com/order-it.htm

Soltanto ho alcuni dubbi, una volta ottenuto il file o pdf oppure la scansione, come creo il file dxf e poi g-code?
Inoltre questi disegni sono previsti per essere lavorati con la cnc? Volendo usare una fresa molto sottile, potrei riuscirci?
Attendo Vostre notizie, grazie a tutti.
Ciao
Giuseppe

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da htluca » mercoledì 17 giugno 2009, 10:12

Ciao, quei disegni sono realizzati per lavorazioni al traforo classico, per lavorarli con la cnc devi adattarli. Intanto i disegni ti arriveranno in formato PDF o altro formato ma non certo DXF, da li dovrai realizzarti il DXF con svariati metodi che potrai trovare all'interno del forum (quello che io ti consiglio è ridisegnare tutto in DXF partendo dall'immagine che riceverai, tipo ricalco, oltre che la maniera che da il risultato migliore è anche il modo per fare pratica); fatto ciò poi dovrai passare alla realizzazione del G-code. Tieni conto che i disegni non sono fatti per cnc quindi nel ridisegnarli dovrai tener conto di questa cosa apportando qualche piccola modifica, cerca all'interno del forum e troverai dei consigli utili su come fare, troverai anche delle indicazioni su eventuali programmi da utilizzare per aiutarti nella conversione da immagine a DXF (comunque la maniera migliore resta sempre il "ricalco") e troverai anche un post dove parliamo appunto di questi disegni, sono veramente belli fidati.
Buona ricerca e buon lavoro :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da alev-ct » mercoledì 17 giugno 2009, 10:22

Io e htluca stavamo scrivendo praticamente la stessa risposta....sarà  il caldo siculo che ci accomuna :D

Devo però aggiungere che se importi il file su Aspire, ad esempio, ti ritrovi già  tutti i vettori belli e pronti.
Da lì dovrai passare al percorso utensile impostando tutto: scelta della fresa, Z ecc...

Buon lavoro.
Alessandro

velleca55

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da velleca55 » mercoledì 17 giugno 2009, 13:49

Dopo Alev-ct facci un esempio di questa conversione in Aspire per capire se è buona come dici, o se fa quello che tutti i programmi fanno, un po cosi cosi ...

Magari fai un esempio con uno dei gratis del sito ... http://www.finescrollsaw.com/freepatterns-it.htm

Sono curioso ...

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da alev-ct » mercoledì 17 giugno 2009, 15:35

Certo Donato ci provo anche se come ti dicevo non stò molto bene oggi. Sarà  il caldo :cry:

Innanzitutto vorrei dire che martingius parlava di progetti e non di disegni.
Infatti, lui ha inserito questo link
http://www.finescrollsaw.com/order-it.htm
dove in alto a destra possiamo trovare un esempio di progetto di un portafrutta.
imm01.jpg
mentre tu fai riferimento a quest'altro link

http://www.finescrollsaw.com/freepatterns-it.htm
dove invece si parla di disegni e non di progetti.

Il file pdf del portafrutta contiene vettori e può essere aperto con Aspire
imm02.jpg
Come vedi, ho ottenuto i vettori da qui si passa al percorso utensile
imm03.jpg
I disegni presenti nel link da te indicato in realtà  sembrano scansioni di qualche libro, non progetti, e se si vogliono utilizzare quelli c'è un bel pò di lavoro da fare....il ricalco...se non sbaglio ne ha parlato di questo CarloM in qualche altro "topico".

Spero di essere stato di aiuto :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Alessandro

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da alev-ct » mercoledì 17 giugno 2009, 15:59

Ho provato poi a convertire un disegno del secondo link da bitmap in vettore con Trace Bitmap di Aspire.
Prima però ho convertito il pdf in bmp con photoshop.
imm04.jpg

Questo è il risultato
imm05.jpg
Certo non è perfetto ma sistemandolo qua e là .....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di alev-ct il mercoledì 17 giugno 2009, 16:06, modificato 1 volta in totale.
Alessandro

velleca55

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da velleca55 » mercoledì 17 giugno 2009, 16:06

Ma allora qualcosa non quadra ...

Se i file PDF hanno vettori, perché Hluca dice che si devono convertire in DXF ?... e lui quei modelli se non vado errato a suo tempo li ha acquistati, e può parlare per quel sito ...

E' da li che sorgeva la mia domanda ... e vedo allora che avevo ragione ...

Aspire NON fa quello che dicevi tu ... fa soltanto quello che gli altri fanno, ossia aprire vettori ...

Riassumendo, se si ha vettori Aspire li apri, ma anche qualsiasi altro programma ... di grafica vettoriale o CAD che sia ...

Se non si ha vettori, la miglior maniera è quella di "disegnarli" ex nuovi ... tornando al discorso che faceva Htluca ...

Tutto qua ...

PS: ... o magari i PDF in Aspire cambiano e sono letti in maniera diversa ?... può anche darsi ... e magari anche ArtCAM e non lo sapevo ?...

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da alev-ct » mercoledì 17 giugno 2009, 16:11

Certamente...ma ripeto: il progetto del portafrutta hai i vettori non bisogna ridisegnarli.
I disegni invece del link che hai indicato non hanno vettori e quindi bisogna fare il ricalco oppure convertire il bmp in vettori per avere il lavoro mezzo fatto. E poi, non ho mica detto che Aspire fa qualcosa di più rispetto agli altri anzi semmai fa qualcosa in meno. Diciamo che è la versione easy di artcam.

Per quanto riguarda la lettura dei pdf in Aspire non so dirti molto. So solo che il pdf del portafrutta l'ho aperto tranquillamente...quando invece volevo aprire quello dei disegni mi diceva che non conteneva vettori.
Alessandro

velleca55

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da velleca55 » mercoledì 17 giugno 2009, 16:17

alev-ct ha scritto:Devo però aggiungere che se importi il file su Aspire, ad esempio, ti ritrovi già  tutti i vettori belli e pronti.
Mi ha tratto in inganno questa tua affermazione ... diciamo incompleta ... se sono vettori già , è chiaro che li trovi belli e pronti ... dovevi dire che se GIA' sono vettori basta aprirli ... o con Aspire o con altro programma ...

Ed io pensavo che parlavi della conversione di un BMP, come penso che siano i progetti in vendita, non quelli gratis, anche se in PDF ...

Allora Aspire non ha una marchia in piu nella conversione BMP per Vector, come avevo capito ... peccato ... :doubt: ...

Però rimane un bel programma ... e accessibile al piccolo professionista, o all'hobbiysta incallito ...

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da htluca » mercoledì 17 giugno 2009, 16:33

In effetti i progetti in vendita sono in formato cartaceo al massimo PDF (e quindi non contengono vettori) e devono essere convertiti in immagine BMP e poi in DXF (almeno quando li abbiamo acquistati noi, ora non so). Questo tipo di funzione è possibile farla anche con Aspire ma il risultato (specie in alcuni modelli di cornici più lavorate) non è buono e ti obbliga ad un processo di "pulitura" lungo e qualche volta inutile per cui sei costretto a ridisegnare gran parte del progetto. Con disegni semplici, lineari il sistema funziona ed il risultato è accettabile ma con quelli più complessi perdi più tempo.
Tra l'altro, quando li acquistammo, ricordo che notammo che nella conversione dei file originali (adobe illustrator) a PDF, si creavano alcuni errori che poi venivano accentuati dalla successiva conversione in DXF. In effetti Pedro (il proprietario di quei file) non vende i file ma i disegni stampati dai file originali di Adobe Illustrator, in quel caso fece l'eccezione (dato il numero di progetti acquistato) e mi invio i file PDF; notato il problema mi invio successivamente anche i file originali in modo da baipassare l'errore della conversione tra Adobe Illustrator e PDF.
Ecco tutto.
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da gcioffi » mercoledì 17 giugno 2009, 16:33

quei vettori vanno riguardati per esperienza hluca si ricorda.

Il controllo riguarda il file dxf , spesso sono ripetuti e questo errore per qualsiasi cam va considerato doppio percorso.

Visto questo qualsiasi PDF o eps o ai ecc puo essere fatto con la cnc e con una end mill 1 o 2 mm

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da htluca » mercoledì 17 giugno 2009, 16:42

Ciao Giuseppe :) , e si che mi ricordo ... ancora mica li ho convertiti :? , poi mi sono dovuto fermare :( erano diventati un incubo quei file :lol:

Caspita, correggo quello che ho detto prima, i file acquistati da Pedro non erano in PDF ma IN DXF ma come dice Giuseppe dovevano essere controllati e sistemati per quell'errore di conversione da Adobe Illustrator a DXF e non PDF Come ricordavo (ho fatto confusione con altri progetti). Dopo l'intervento di Giuseppe ho avuto un re-frasch (non so se scrive così) di memoria e sono andato avedere nei miei archivi.
All'epoca prendemmo accordi con Pedro per l'acquisto dei DXF (lui spediva le stampe) poi notato il problema della conversione lui mi fornì gentilmente anche i file Adobe.
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da gcioffi » mercoledì 17 giugno 2009, 16:50

ne ho fatti alcuni , in verita adesso preferisco farli con la laser , materiale 3 mm , taglia una favola.

Tempo permettendo postero qualche lavoro

martingius
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 18:48
Località: Capri (NA)

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da martingius » mercoledì 17 giugno 2009, 16:53

Ciao a tutti in lista
e tante grazie per le Vostre risposte.

COmincio a capire qulcosina, ma soltanto, continuo ad avere dei dubbi. NOn esistonositi a pagamento dove posso acquistare direttamente i disegni in dxf?
Oppure potete aiutarmi spiegandomi di piu' come fare le conversioni da pdf in dxf?
Grazie tante a tutti, ciao
Giuseppe

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: aiuto lavoro traforo cnc

Messaggio da alev-ct » mercoledì 17 giugno 2009, 16:59

Vedi qua se trovi qualcosa che ti può servire.

http://anydwg.com/dwgconvertitore.html

Ma forse ho capito male.....non ho capito se cerchi un convertitore automatico (e non so se quelli del link vanno bene) o vuoi sapere come convertire con artcam.

Cmq non dovresti avere grossi problemi se acquisti quei progetti.
Alessandro

Rispondi

Torna a “Lavori”