Battipenna intarsiato

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Battipenna intarsiato

Messaggio da TND-storm » sabato 11 luglio 2009, 14:01

Ecco il mio primo lavoro degno di questo nome, o almeno che val la pena di essere mostrato.
E' un battipenna per basso, con un intarsio in materiale plastico madreperlato.

Ecco qui un brevissimo video, in allegato le foto:
http://www.youtube.com/watch?v=WsFoVVsqQHo

C'ho messo una vita tra progettazione, prove, prototipi e via dicendo ma ho imparato moltissimo, e il risultato mi soddisfa (e a quanto pare ha soddisfatto moltissimo anche il mio bassista, che l'ha ricevuto come regalo a sorpresa...). :D

Il materiale perlato è un rivestimento per batterie, l'ho trovato abbastanza ostico da lavorare perchè tendeva a impastare, e lavorando con frese da 0.5mm era facile avere rotture. Ho usato acqua saponata come refrigerante, senza il quale sarebbe stato un incubo finire il lavoro... comunque anche con questo a volte tendeva a impastare. Mi devo procurare un ugello per nebulizzare il refrigerante, e la prossima volta proverò con l'emulsione invece dell'acqua saponata...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da velleca55 » sabato 11 luglio 2009, 16:21

Complimenti ... molto bella ... :wink: ...

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da girasole » sabato 11 luglio 2009, 17:16

:shock: :shock: :shock:

è proprio un gran bel lavoro complimenti =D> =D>

gli intarsi fanno sempre un certo effetto, quando poi sono così belli...
ancora complimenti
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da David » sabato 11 luglio 2009, 17:29

Complimentoni........veramente un capolavoro, bravo.

Dalla foto sembra che il bassista abbia le mutande rosa :lol:
Senza offesa eh

Ciao David

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da TND-storm » sabato 11 luglio 2009, 18:30

Grazie!
Ehm... ecco... sì, le aveva! :-"
Ai compleanni oltre al regalo "serio" siamo soliti far regali senza valore, inutili e soprattutto ridicoli... giusto per farsi due risate...
Beh, almeno i pantaloni li aveva... :lol:

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da ranatan » domenica 12 luglio 2009, 0:26

azz......non è che me ne fai una per la mia Gibson? la mia l'ho tolta perche' firmata da Steve Morse nel lontano 1994 quando venne a Torino alla Drakma per un seminario in contemporanea all'evento dei D.Purple.......
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da TND-storm » domenica 12 luglio 2009, 1:13

Beh, si potrebbe fare!
Ma non con quel simbolo, essendo quello del gruppo lo teniamo per noi... :wink:

Se hai in mente un simbolo o una grafica particolare, basta un vettore o un bitmap in bianco e nero (tanto lo sai come funziona) e poi lo si posiziona a dovere sul battipenna. Però serve il battipenna originale per farne la scansione, o quanto meno una sua scansione molto precisa! Se no si rischia che i fori vari per pickup, manico e viti non coincidano perfettamente...

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da alev-ct » domenica 12 luglio 2009, 11:26

=D> =D> =D>
Complimenti
Alessandro

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da Mephysto » mercoledì 15 luglio 2009, 14:19

Ottimo!! Un paio di domande: dove si compra quel materiale (quello rosso intendo)? Sei riuscito a fare lo scavo esattamente dello spessore del materiale rosso oppure hai dovuto levigare il tutto alla fine?

velleca55

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da velleca55 » mercoledì 15 luglio 2009, 14:48

Avendo girovagato nel web per i fatti miei, con specifiche direzioni, "incisione manuale artistica" sono arrivato a questo sito, che è specializzato si in strumenti musicale e le sue variazione, restauro, "modding", ma che ha tantissime cose, materiali, che servono anche per altre aree ...

http://www.stewmac.com

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da Mephysto » mercoledì 15 luglio 2009, 14:55

Grazie del link; lì si trovano i materiali per la base. Il materiale di cui parle il collega, cioè quello rosso da batterie è quello che non riesco a scovare.

velleca55

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da velleca55 » mercoledì 15 luglio 2009, 15:33

E' vero ... ma ne ero sicuro che avessero varietà  di colori ...

Magari da un altro sito ... :wink: ... http://www.warmoth.com/Blank-Pickguard- ... -C210.aspx

Ma penso sarà  lo stesso TDN-storm a dire dove lo ha preso il suo ...

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da TND-storm » giovedì 16 luglio 2009, 11:12

Ciao!
Scusate il ritardo, in questo periodo non mi connetto spesso...

La plastica perlata l'ho presa da stdrums.de, la vedi in "covering and samples". Quella è la versione della Delmar.
In questo caso sia la parte bianca che quella rossa sono state tagliate prima dell'incollaggio sul supporto di PVC.

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da Mephysto » giovedì 16 luglio 2009, 12:28

Ah ecco spiegato l'arcano: le due superfici hanno lo stesso spessore. E il supporto di pvc lo si trova sempre lì?

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Battipenna intarsiato

Messaggio da TND-storm » giovedì 16 luglio 2009, 12:56

No, per quello basta che prendi una lastra di PVC di spessore adeguato, di posti in cui trovarla ce ne saranno in ogni città .
Il tentativo precedente l'avevo fatto incollando prima la lastra bianca sul supporto e poi scavando l'area, era venuto anche bene ma ho fatto un errore sciocco durante l'incollaggio e l'ho rovinato... :?
Sia incollare prima e scavare tutto poi che ritagliare solo le lastre prima dell'incollaggio sono metodi validi, ognuno ha pro e contro. Alla fine dipende dall'applicazione e dai materiali a disposizione...

Rispondi

Torna a “Lavori”