Rilievo Joint Venture

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
anonimo/1

Rilievo Joint Venture

Messaggio da anonimo/1 » mercoledì 23 settembre 2009, 8:19

Ciao a tutti,

Vi sposto il primo rilievo fatto dall'unione di 2 forze :D
Il sottoscritto e l'amico Alev-ct

Dopo lunghe chiacchierate in skype, scambi di consigli e metodi, abbiamo deciso di collaborare sperimentalmente (e se son rose fioriranno) nel produrre qualcosa insieme. Ognuno di noi ha i suoi soft su cui è esperto (vabbè... diciamo li sa usare un pò)
Chissa che non si arrivi a una Italian reliefs production :D :D

Sotto il primo risultato, è ancora da rifinire e bisogna aggiungere con qualche merletto e texture
A1 (Small).jpg
A2 (Small).jpg
C1 (Small).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da hellas » mercoledì 23 settembre 2009, 9:44

Che dire ...
E' meraviglioso !!
Grandi =D> =D> =D>

Che programmi state utilizzando?

velleca55

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da velleca55 » mercoledì 23 settembre 2009, 9:53

Complimenti ed in bocca al lupo ... dal primo risultato è davvero promettente ... :D ...

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da alev-ct » mercoledì 23 settembre 2009, 10:12

Una mano lava l'altra e con tutte e due ci laviamo la faccia.
:D :D :D
Alessandro

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da Garkoll » mercoledì 23 settembre 2009, 10:35

Bel lavoro ragazzi!!! vi faccio i complimenti anche per la capacità  di collaborazione!! :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

anonimo/1

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da anonimo/1 » mercoledì 23 settembre 2009, 11:40

Grazie per i complimenti e l'incoraggiamento :D

@Hellas
Col tuo "meraviglioso" rischiamo di montarci la testa :D :D
I programmi "principali" sono Aspire e Silo2d, poi altri "generici" di grafica per trattare immagini e vettorializzazione.
Oltre a sperimentare la collaborazione, sperimentiamo nuove alchimie per arrivare a fare (decenti) rilievi.
Vediamo come evolverà .

Halfblack

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da alev-ct » mercoledì 23 settembre 2009, 12:51

Grazie anche da parte mia.
Stiamo facendo dei piccoli passi per comprendere e mettere in pratica un metodo, a noi più consono, per poter realizzare rilievi in tempi brevi ma con risultati "apprezzabili".
Come disse qualcuno: attendiamo anche le critiche negative che ci aiuteranno nel nostro cammino di studio.
Grazie ancora. Ciao a tutti.
Alessandro

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da hellas » mercoledì 23 settembre 2009, 13:19

Critiche ... no, ma un consiglio si.
Se il 3D che state facendo sarà  destinato alle CNC, dovete pensare di dare delle forme che si riescono fresare con una 3 assi. Poi il volume (l'altezza Z) di non farla troppo grande.
Resto al mio meraviglioso, perché conoscendo il lavoro che c'è dietro lo apprezzo di più.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da gcioffi » mercoledì 23 settembre 2009, 13:34

bravo halfback e alev-ct

tempo permettendo con aspire sto appreddendo nuove procedure e non mi dispiace scambiarle.

=D> =D>

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da alev-ct » mercoledì 23 settembre 2009, 14:07

@ Hellas
Sì, questi rilievi sono destinati alla CNC. Per quanto riguarda il volume non è un problema, si può abbassare tranquillamente quando importi il file. Mi potresti indicare i punti dove pensi che con la fresa non posso andare?

@ gcioffi
Peppe, diverse volte ci hai parlato di queste nuove procedure su Aspire che stai provando...mi hai messo una curiosità !!!
Sono quelle dei tutorial o roba da te sperimentata? Ce ne puoi parlare?

Cmq, il cavallo non è finito, bisogna ancora aggiungere qualche texture come diceva Halfblack :D
Alessandro

anonimo/1

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da anonimo/1 » mercoledì 23 settembre 2009, 14:42

@ Hellas

Si, il rilievo e i (possibili) futuri saranno orientati alle cnc, del resto è la passione che ci accomuna tutti più o meno :D

Il cavallo originale misura (circa) 100mm x 100mm con una Z di 14.1 mm, con i classici programmi raddoppiando verrebbe una Z di 28mm, già  troppa per i legni standard da bricocenter, ma le prove che abbiamo/stiamo effettuando, dimostrano che il rilievo "tiene" senza distorsioni e/o perdita di particolari fino a 15-18 mm (aumentando a 200mm x 200 di base).
Poi stiamo cercando di affrontare anche problemi quali la grandezza del file dei rilievi, come ridurre i poligoni e quindi il peso del file, un buon programma (anche se un pochino ostico ad un primo approccio) per la decimazione si sta dimostrando Meshlab.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da hellas » mercoledì 23 settembre 2009, 15:32

Dalle ombre mi sembra che qui la fresa non arriva.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/1

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da anonimo/1 » mercoledì 23 settembre 2009, 15:52

Verissimo quello che dici.
Ma l'immagine a cui ti riferisci è quella per mostrare la profondita e la texture del rilievo.
Come riferimento (ma cosi è difficile vedere) è fedele l'immagine C1 (la terza) che è la proiezione sul piano come verrebbe fresato.
Magari sarebbe utile l'immagine della simulazione della lavorazione, se Alev legge magari la mette, o lo sentirò in serata

Grazie per le tue note preziose :D

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da gcioffi » mercoledì 23 settembre 2009, 18:42

il lavoro viene bene , la foto C1 è il risultato dopo la fresatura con Aspire.

Quali programmi avete utilizzato ?

anonimo/1

Re: Rilievo Joint Venture

Messaggio da anonimo/1 » mercoledì 23 settembre 2009, 21:09

@ GCioffi

Come accennato sopra i 2 prg principali sono Aspire e Silo
Poi Meshlab (freeware), Zbrush (demo), Wings 3D (freeware), con condimento di programmi per grafica e grafica vettoriale.
Per chiarire, non sono stati usati tutti per il cavallo, ma stiamo provando come detto da Alev diverse strade... che possono sembrare anche poco convenzionali, pe fare un esempio... foto hdr e infrarosso.


Halfblack

Rispondi

Torna a “Lavori”