Archetto per taglio polistirolo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Archetto per taglio polistirolo

Messaggio da Gattoo » giovedì 29 ottobre 2009, 21:59

Ciao a tutti, ho un problem, devo tagliare del polistirolo e del plexiglas da 2mm e stò cercando di costruire un archetto!
la parte meccanica tutto ok :D ma la elettrica :cry: !!!
Ho usato un trasformatore 24V 1.7A risultato dopo un minuto si sentiva odore di bruciato!!! collegato diretto sul filo.
Filo 0.6mm di ottone ma era solo una prova!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Archetto per taglio polistirolo

Messaggio da Zebrauno » venerdì 30 ottobre 2009, 9:01

hai misurato la resistenza del filo? Occhio che ti bruci gli avvolgimenti del trasformatore in men che non si dica...

E' meglio se lo piloti con dei mosfet, il tuo filo ha sicuramente una R minore dell'avvolgimento secondario del trasf.

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Re: Archetto per taglio polistirolo

Messaggio da Gattoo » venerdì 30 ottobre 2009, 12:02

Grazie di avermi risposto, fammi capire, misuro la resistenza del trasf. e trovo un filo che faccia la stessa resistenza? (diametro + lunghezza)

Avatar utente
rokko
Member
Member
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2008, 22:31
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Archetto per taglio polistirolo

Messaggio da rokko » venerdì 30 ottobre 2009, 18:02

Dovresti usare un conduttore di materiale più resistivo per fare la "lama"
tipo la costantana, l'ottone è più resistivo del rame, ma non abbastanza,
fai un corto circuito e si scalda tutto trasformatore
compreso e entro pochi minuti inevitabile fusione.
Poi ti occorre un regolatore di tensione per regolare la temperatura.
Non saprei dove recuperare tale materiale, mi vengono in mente le resistenza
degli asciugacapelli ma hanno spire che difficilmente riesci a togliere. :(
ciao
Alessandro

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Re: Archetto per taglio polistirolo

Messaggio da Gattoo » venerdì 30 ottobre 2009, 18:44

Grazie ragazzi, faccio un pò di esperimenti e vi dico! :D

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Archetto per taglio polistirolo

Messaggio da Zebrauno » venerdì 30 ottobre 2009, 18:57

Continuo a consigliarti un alimentatore variabile con uscita a mosfet, ma se proprio vuoi usare il solo trasformatore procurati almeno un tester digitale per misurare gli Ohm, e fallo solo quando questo NON e' collegato alla rete.
Inizia misurando la resistenza tra i capi di uscita del trasf. (avvolgimento secondario) e scrivila da qualche parte perche' quando starai per bruciare tutto vedrai che questa iniziera' a scendere (misurala spesso, per sicurezza).

Procurati il filo, che viene venduto anche su ebay, o smonta l'asciugacapelli come ti hanno consigliato (funziona ma rimane tutto storto) e assicurati che la resistenza totale (in Ohm) del filo sia almeno tripla di quella che hai misurato sul trasformatore.
Vedrai che scaldera' di meno (il trasf).
Ma la cosa e' solo temporanea, ti serve un variatore.


buona fortuna e facci sapere

Avatar utente
rokko
Member
Member
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2008, 22:31
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Archetto per taglio polistirolo

Messaggio da rokko » venerdì 30 ottobre 2009, 21:44

Guarda se ti puo aiutare questo:
http://www.quattrociocchi.it/costruzion ... hetto.html
...magari usa solo la parte elettrica
:)
Ciao ciao
Alessandro

Rispondi

Torna a “Lavori”