Targa in allumini

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Targa in allumini

Messaggio da g_federico_g » giovedì 5 novembre 2009, 12:16

Allego un mia ultima realizzazione per un amico che va in Argentina

Base. ritaglio avanzato d'alluminio + gola 4mm.
Targa:
Alluminio 4mm , fresa conica , profondità  0.1 mm, tempo totale di realizzazione circa 30minuti + lucidatura.

Tutto sommato penso un buon lavoro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: Targa in allumini

Messaggio da zamarco » giovedì 5 novembre 2009, 12:28

bella...la lucidatura come l'hai fatta ?
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Targa in allumini

Messaggio da gcioffi » giovedì 5 novembre 2009, 12:34

bello , la rifinitura interessa anche me.

velleca55

Re: Targa in allumini

Messaggio da velleca55 » giovedì 5 novembre 2009, 13:36

Bello ... anche il cognome ... :mrgreen: ...

Comunque per la finitura/politura/lucidatura, penso hai adoperato ruota di stoffa e pasta, giusto ?...

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Targa in allumini

Messaggio da g_federico_g » domenica 8 novembre 2009, 12:12

Si giusto, disco di stoffa impregnato in polish o una creama abrasiva qualunque ..... tanta pazienza !! :)

grazie.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Targa in allumini

Messaggio da abracadabra » domenica 8 novembre 2009, 13:32

ma dopo dai qualcosa per proteggerlo o non serve :?:

bakko
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 8:59
Località: provincia Bergamo

Re: Targa in allumini

Messaggio da bakko » martedì 24 novembre 2009, 13:16

Per incidere hai usato un bulino o proprio una fresa?

Rispondi

Torna a “Lavori”