l'ultima cena su ciliegio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da gcioffi » giovedì 5 novembre 2009, 21:33

una mattinata con amici
Sono stato da restauro e come sempre ci divertiamo a provare nuove cose .
Stavolta mentre si parlava , si prendeva il caffe ecc ecc , abbiamo messo su l'ultima cena .
realizzata su ciliegio di oltre 30 anni , la parte esterna è stata lasciata cosi com'era il pezzo.
altezza di lavoro 3d quasi 2 cm dimensioni 350 x 180

il file è stato preparato con ASPIRE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/3

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da anonimo/3 » giovedì 5 novembre 2009, 21:36

Complmenti Peppe

Smilzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 15:14
Località: TOSCOEMILIANO

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da Smilzo » giovedì 5 novembre 2009, 21:37

Favoloso!!!!!
Complimenti
IL CORAGGIO NON MI MANCA .......E' LA PAURA CHE MI FREGA

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da vinicio » giovedì 5 novembre 2009, 21:45

E' bellissimo, veramente bravo. =D> =D> =D> ottima scelta anche del legno.

Ciao.
Vinicio.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da gcioffi » giovedì 5 novembre 2009, 21:57

7 ore di lavoro

rifinitura con ballnose 1 mm

Grazie a Ivano è stata completata con le sue mani ed il suo metodo .

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da hellas » giovedì 5 novembre 2009, 23:15

Un bel realizzo molto dettagliato. =D> =D>

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da alamen » giovedì 5 novembre 2009, 23:33

Se tra chiacchiere e caffe' vengono fuori lavori così
figuriamoci se vi ci mettete d'Impegno :lol:
bravi =D>
Mi state facendo venir voglia di provarci ..........
Ma io sto proprio a livelli bassi per quanto riguarda rilievi:
sto salvando tutti i post relativi e quando sarò piu' un po' libero
da altri lavori me li spulcero' per benino :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da serclaudio » giovedì 5 novembre 2009, 23:46

bella davvero...
Vorrei acquistare delle immagini sul sito russo ma non ho capito come si paga.
Mi sapete dire se si può pagare con paypal o come si fa?
Grazie ciao

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da user » venerdì 6 novembre 2009, 9:09

bello oltre all rilievo mi piace la prospettiva che crea la profondita' nel retro del rilievo accidenti bravo davvero =D> =D> =D> =D> =D>
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da gcioffi » venerdì 6 novembre 2009, 9:25

per i 3d è importante saperli importarli e renderli tali nel cam.

Mi spiego , se fate caso quando importate un 3d , noterete che non viene del tutto visualizzato per via del tipo di posizione che date
sul pezzo.
Almeno con aspire cosi mi capita , se metto altezza del materiale 10mm ed inserisco un rilievo non mi esce del tutto.
Mentre se lavoro un pezzo da 30mm e carico un 3d lo vedo perfettamente , per non sbagliare lo posizioni a 1 mm sotto , in questo
modo spiano 1 mm e poi incomincio il 3d .

Avatar utente
luxcnc
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:51
Località: Napoli

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da luxcnc » venerdì 6 novembre 2009, 9:30

gcioffi ha scritto:per i 3d è importante saperli importarli e renderli tali nel cam.

Mi spiego , se fate caso quando importate un 3d , noterete che non viene del tutto visualizzato per via del tipo di posizione che date
sul pezzo.
Almeno con aspire cosi mi capita , se metto altezza del materiale 10mm ed inserisco un rilievo non mi esce del tutto.
Mentre se lavoro un pezzo da 30mm e carico un 3d lo vedo perfettamente , per non sbagliare lo posizioni a 1 mm sotto , in questo
modo spiano 1 mm e poi incomincio il 3d .
ù

Cavolo...sei un mago!!!!
Lux
ogni spuntata è persa....

velleca55

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da velleca55 » venerdì 6 novembre 2009, 9:39

Luxcnc ... non fare riporti consecutivi ...

Gcioffi ... complimenti ... quello che dici, magari lo risovi, decidendo se mantenere l'altezza originale del rilievo, o se modificarla ...
L'unica maniera è aprirlo almeno una volta per conoscere questa altezza, ma lo puoi fare anche su misure diverse da quelle prefissate dall'autore del rilievo ...

anonimo/2

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da anonimo/2 » venerdì 6 novembre 2009, 10:36

Bellissimo lavoro, bellissimo supporto =D> =P~

trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da trippo » venerdì 6 novembre 2009, 12:28

Ciao, scusa ma a che velocita' lo hai lavorato?

Ti chiedo perche' anc'io ne ho fatto una prova (sfregiata da un errore di ripresa) e ho impiegato 7 ore tra sgrossatura e finitura 0,2mm solo che il modello e' da 600x400 (su noce)

Non l'ho rifinito in quanto come ho detto presenta una fresata che lo ha rovinato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: l'ultima cena su ciliegio

Messaggio da gcioffi » venerdì 6 novembre 2009, 13:10

lavorazione 7 ore e qualcosina

anche se il pezzo è la meta del tuo , lavorato con ballnose da 1mm quindi il doppio del tempo.

senza interruzioni , l'unica interruzione è stata per cambiare la punta.

Il tuo problema penso sia della macchina o riprese con diverse z.

Ritengo importante continuare senza interruzioni e/o riprese a tratti.

Rispondi

Torna a “Lavori”