Tornio Copiatore Legno

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Tornio Copiatore Legno

Messaggio da actarus » domenica 8 novembre 2009, 21:20

Non so se questa sia la sezione giusta per postare questo argomento.
mi hanno dato un tornio da legno molto strano, da aggiustare e ho cercato di rifare i pezzi mancanti, come li immaginavo.
Ho ricostruito una pulegga, il perno che sorregge il copiatore e un ingranaggio con relativa manovella.

questo "aggeggio" che non so definire è una specie di tornio da legno che utilizza una fresatrice per tornire in base a una sagoma.
Si fissa una sagoma davanti e il pernetto che ho ricostruito ne segue la forma.
La fresatrice si fissa sulla piastra nera e girando la manovella segue la sagoma.
Vicino la manovella c'è un nottolino che sposta la posizione del pezzo da tornire. Ha 24 posizioni per tornire l'intera superficie del pezzo.
Credo che in 24 passate si tornisca tutto un pezzo.

Questo almeno è ciò che sono riuscito a capire visto che non ho mai visto un attrezzo simile.

Sapete per caso come si chiama questo "coso" ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Tornio Copiatore Legno

Messaggio da Mephysto » lunedì 9 novembre 2009, 13:42

Quello con 24 è il divisore: ogni scatto ti permette di girare il pezzo di 15°. Per fare la copia invece si gira la manovella e il supporto della fresa si sposta tagliando in base al tastatore sul pezzo originale (può essere una dima oppure un pezzo vero e proprio)

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Tornio Copiatore Legno

Messaggio da Mephysto » lunedì 9 novembre 2009, 14:05

Diciamo che lo puoi anche chiamare così; non so se il tuo è convertibile a tornio normale. Di solito con questi "aggeggi" ci si fanno delle copie, oppure si usano per fare dei tortiglioni, delle scanalature e così via.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Tornio Copiatore Legno

Messaggio da actarus » lunedì 9 novembre 2009, 14:53

ho capito.
e come si chiama sto aggeggio? tornio?
..::Actarus::..

Rispondi

Torna a “Lavori”