Graffito

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
robox
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:51
Località: Potenza

Graffito

Messaggio da robox » mercoledì 11 novembre 2009, 12:34

Salve, voglio realizzare un graffito, o su un vetro trasparente o su un granito di colorazione scura, in allegato a questo post mostro la prima immagine di graffito (per rendere l'idea della lavorazione), mentre la seconda immagine è proprio quella che voglio realizzare che ho scannerizzato da un catalogo.
Attualmente esistono delle tecniche di sabbiatura mediante stampi adesivi positivi e negativi, con le quali è possibile realizzare questo tipo di lavorazione, però a me non è che piacciano tanto, mentre un mio amico possiede un macchinario che realizza questi fotograffiti (terza immagine), solo che non è capace di creare un'immagine diversa dalle standard che usa.
Quello che voglio capire per trasformare l'immagine a colori in una sfumatura fatta da tanti puntini con intensità  diverse, con che programma si può fare, o se esiste un tutorial.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Graffito

Messaggio da hellas » mercoledì 11 novembre 2009, 15:36

Non lo so se questo può andarti bene. Può essere fatto con tonalità  di grigio o solo bianco e nero. Creato con GIMP.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

robox
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:51
Località: Potenza

Re: Graffito

Messaggio da robox » mercoledì 11 novembre 2009, 18:18

Grazie finalmente comincio a vedere qualcosa. :shock: :D
Se riuscissimo non far venire nessun puntino sul fondo che dovrebbe essere nero il lavoro sarebbe quasi perfetto, adesso provo anche io con photoshop.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Graffito

Messaggio da ranatan » mercoledì 11 novembre 2009, 19:53

Robox, io nn posso aiutarti pero' ho bisogno di sapere chi vende quella macchina che hai postato.Poi volevo sapere perche' hai bisogno di puntini?
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

robox
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:51
Località: Potenza

Re: Graffito

Messaggio da robox » mercoledì 11 novembre 2009, 20:54

Ho bisogno dei micropuntini perchè solo in quel modo è possibile avere un'immagine su vetro o su altro materiale senza scalfirlo, con un'effeto chiaro scuro, credimi io li ho viste e vengono delle immagini a dir poco meravigliose.

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Graffito

Messaggio da alev-ct » mercoledì 11 novembre 2009, 21:23

Anch'io vorrei informazioni sulla macchina. Please.
Alessandro

teo1
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 21:26
Località: VERONA

Re: Graffito

Messaggio da teo1 » mercoledì 11 novembre 2009, 21:36

Ciao Robox,quella macchinina li l'ho vista l'anno scorso alla fiera marmomacc di verona e mi è piaciuta.
Stavano spiegando a un signore il funzionamento e usavano come softwere corelphotopaint per elaborare le immagini.Cmq si ottengono veramente di bellissimi risultati posso confermare.
TEO

robox
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:51
Località: Potenza

Re: Graffito

Messaggio da robox » mercoledì 11 novembre 2009, 21:39

Teo1 ricordi per caso il procedimento usato?

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Graffito

Messaggio da hellas » mercoledì 11 novembre 2009, 22:37

Ripulita l'immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Graffito

Messaggio da gcioffi » mercoledì 11 novembre 2009, 23:05

... aspetto notizie per la macchina .

:D

arte&design
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2008, 19:31
Località: licata
Contatta:

Re: Graffito

Messaggio da arte&design » giovedì 12 novembre 2009, 10:13

buongiorno,
quella e' l'accessorio della mia cnc!!!!
fotograffiti.

arte&design
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2008, 19:31
Località: licata
Contatta:

Re: Graffito

Messaggio da arte&design » giovedì 12 novembre 2009, 10:15

volevo dirvi che per realizzare questi risultati esiste anche un'altro sistema,
la microsabbiatura tramite apposita microsabbiatrice ,con una pellicola prestampata dalla ditta fornitrice della grana e della sabbiatrice se a qualcuno potrebbe interessare posto sito e link.

anonimo/2

Re: Graffito

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 12 novembre 2009, 11:04

robox ha scritto:Teo1 ricordi per caso il procedimento usato?
Sembra proprio un retino da mezzatinta, ci dovrebbe essere in ogni programma serio di fotoritocco.

arte&design
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2008, 19:31
Località: licata
Contatta:

Re: Graffito

Messaggio da arte&design » giovedì 12 novembre 2009, 12:15

per chi vuole spendere pochi($)esiste un altro modo di automatizzare tutto questo prodotto
vi posto la foto...
piccolo pantografo laser per scritte - e fotograffiti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

teo1
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 21:26
Località: VERONA

Re: Graffito

Messaggio da teo1 » giovedì 12 novembre 2009, 19:40

Ciao Robox,
ho visto che stavano lavorando un'immagine con corelphotopaint per poi mandarla in lavorazione non credo serva un programma cam per poi elaborare il codice iso,credo che si utilizzi come un plotter soltanto che al posto del pennino viene messo questo utensile forse vidia che graffia la piastrella.
TEO

Rispondi

Torna a “Lavori”