pc artigianale

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
mikele79
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 17 ottobre 2009, 15:37
Località: Sant'Agata bolognese(BO)

pc artigianale

Messaggio da mikele79 » giovedì 19 novembre 2009, 16:11

Sto costruendo un pc artigianalmente con case box in fibra di carbonio ed alluminio,una parte dei componenti devono ancora arrivare ma prevedo la massima potenza,tutto triple channel,impianto di raffreddamento a liquido refrigerante autocostruito,tecnologia crossfire,3 ghz cpu quad,rheobus con monitoraggio di quattro temperature,alimentatore modulare in titanio,quello che vedete è ancora il lavoro a metà  ma penso di finirlo la prossima settimana,dalla progettazione alla stratificazione delle tele di carbonio,taglio a diamante e tornitura dei pezzi in alluminio per il case box che è stato la parte più difficile,ci ho messo quasi un mese,a voi le critiche e soprattutto i consigli!!!!!!!!! :roll: :idea: =D>
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: pc artigianale

Messaggio da Garkoll » giovedì 19 novembre 2009, 16:21

Ciao il lavoro è carino, complimenti :D

Engine mi sembra faccia case per pc per lavoro, se vuoi qualche consiglio meglio che lui!! :D :D

Ah una cosa voglio sempre ricordare sui pc, il case non può essere né aperto né in pvc o plexi, ma deve fungere da schermo per legge in quanto il proc ragazzi è un minimicroonde... :badgrin: :badgrin: :mrgreen:

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: pc artigianale

Messaggio da FLY2007 » giovedì 19 novembre 2009, 18:44

.... l'alimentatore poggiato sul lettore non poi il massimo....
Comunque bel lavoro , considera sempre che il carbonio e' conduttivo ( immagino che gia lo sapevi ) .
Ciao Mario

Avatar utente
mikele79
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 17 ottobre 2009, 15:37
Località: Sant'Agata bolognese(BO)

Re: pc artigianale

Messaggio da mikele79 » giovedì 19 novembre 2009, 19:07

Certo che lo so,ma comunque anche il materiale di cui solito sono fatti i case box,la piastra madre poggia su degli or di gomma,per sicurezza anche se non serve,l'importante è che l'alimentatore che trasforma la corrente sia schermato,vedo che sei dell'aquila,la mia famiglia vive a giulianova :D

Avatar utente
mikele79
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 17 ottobre 2009, 15:37
Località: Sant'Agata bolognese(BO)

Re: pc artigianale

Messaggio da mikele79 » giovedì 19 novembre 2009, 19:10

dimenticavo:l'alimentatore non va lì è solo poggiato per verificare le posizioni,anche il lettore non sarà  quello perchè ormai obsoleto,metterò un blu ray e non così grande da 5,25 pollici.Ciao paesà 

Avatar utente
maverik
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 12:30
Località: Torino

Re: pc artigianale

Messaggio da maverik » venerdì 20 novembre 2009, 8:48

Bel lavoro ... complimenti ..... io "smantellerei" anche alimentatore e DVD lasciando tutta l'elettronica a vista .

enr1
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:17
Località: Vasto (CH)

Re: pc artigianale

Messaggio da enr1 » domenica 22 novembre 2009, 8:55

Io avrei messo anche del plexiglass trasparente intorno e al max un paio di led o neon per rifinirlo meglio.
Ciao

Avatar utente
mikele79
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 17 ottobre 2009, 15:37
Località: Sant'Agata bolognese(BO)

Re: pc artigianale

Messaggio da mikele79 » domenica 22 novembre 2009, 11:38

Purtroppo ci avevo pensato ma il plexyglass ma ci sarebbe voluto del plexi di uno spessore considerevole e tagliarlo con precisione perchè ospiti i componenti non è impresa semplice,non avendo una macchina cnc,quindi ho dovuto optare per il carbon che su uno spessore di 3 mm tiene come una lastra di plexy da 5 mm :D #-o

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: pc artigianale

Messaggio da Franco99 » domenica 22 novembre 2009, 11:57

Da un punto di vista tecnico:

I contenitori dei PC sono fatti di lamiera per fare in modo che le
interferenze elettromagnetiche generate dal PC si propaghino il meno
possibile fuori dal PC e che le interferenze elettromagnetiche generate
da dispositivi esterni (telefonino ecc.) si propaghino il meno possibile
all'interno del PC. Un PC non correttamente schermato non è affidabile.

Saluti,

Franco

enr1
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:17
Località: Vasto (CH)

Re: pc artigianale

Messaggio da enr1 » martedì 24 novembre 2009, 21:10

mikele79 ha scritto:Purtroppo ci avevo pensato ma il plexyglass ma ci sarebbe voluto del plexi di uno spessore considerevole e tagliarlo con precisione perchè ospiti i componenti non è impresa semplice,non avendo una macchina cnc,quindi ho dovuto optare per il carbon che su uno spessore di 3 mm tiene come una lastra di plexy da 5 mm :D #-o
Ma se tu lo devi utilizzare come case, non ha da resistere a carichi per niente pesanti, anche 3 mm erano più che sufficienti.

Avatar utente
mikele79
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 17 ottobre 2009, 15:37
Località: Sant'Agata bolognese(BO)

Re: pc artigianale

Messaggio da mikele79 » mercoledì 25 novembre 2009, 18:24

O zio tu mi sa che non sai quanto pesa il mio alimentatore :D :D .Tra poco posto altre foto così ti fai un'idea,poi quelle barre tornite che vedi mantengono la struttura,sono filettate tra di loro(maschio dentro femmina)e la struttura portante si basa proprio sulla forza che le tiene unite,3 millimetri di spessore di plexy non basterebbero perche quando le barre si avviterebbero tra di loro spaccherebbero il plexy,è anche perchè il carbonio non l'ho pagato visto che lo lavoro,il plexy costa un occhio,quelle due paretine da 3 mm che vedi sono di poliver,ma la prossima volta non lo userò sto cacchio di poliver....si graffia solo a guardarlo.

Avatar utente
mikele79
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 17 ottobre 2009, 15:37
Località: Sant'Agata bolognese(BO)

pc artigianale,il lavoro va avanti

Messaggio da mikele79 » mercoledì 25 novembre 2009, 18:36

Ecco una fase successiva della lavorazione,posizionamento alimentatore e prova collegamenti per vedere se è tutto ok,così pare,l'alimentatore modulare aiuta molto consentendo di usare solo i cavi necessari favorendo l'aerazione del case,scocca in titanio,comprato su ebay da una tipa che ha buon occhio a mio avviso.Ciao a tutti,al prossimo aggiornamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”