Ecco anche il mio portafrese

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da grisuzone » sabato 21 novembre 2009, 14:44

Dopo aver visto le varie realizzazzioni di portafrese..io il mio lìho pensato così....
che ne dite? penso sia comodo...ho previsto il disco con le incisioni che indicano il tipo di fresa ed il diametro smontabile e quindi intercambiabile se si dovesse cambiare la disposizione oppure aggiungere misure diverse...
La scatola a un diametro di 175mm multistrato da 16mm e disco compensato da 4mm

penso che prossimamente ne realizzerò uno più grande per accogliere anche altre miei utensili che sono rimasti duori "al freddo"

è stato previsto anche un punto morto per effettuare la chiusura della scatola
fatemi sapere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da marte » sabato 21 novembre 2009, 14:45

bella come lavorazione , sara stata difficile da fare

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da v1br10n3 » sabato 21 novembre 2009, 14:47

complimenti grisu' e' bellissima!!
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da grisuzone » sabato 21 novembre 2009, 14:50

PS avevo dimenticato di dire ..è stata realizzata tutta con materiale di recupero...cioè sfridi...quindi qualcosina non è perfetta..ma daltronde per l'uso che se ne deve fare non occorreva certo una rifinitura eccellente..che comunque ho cercato di fare al massimo..

:D :D :D
Saluti e grazie a tutti
Angelo

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da abracadabra » sabato 21 novembre 2009, 15:01

non è bella.......di più =D> =D>

Avatar utente
luxcnc
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:51
Località: Napoli

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da luxcnc » sabato 21 novembre 2009, 15:05

Gran bell'oggetto... veramente carino..
Lux
ogni spuntata è persa....

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da serclaudio » sabato 21 novembre 2009, 15:34

bello e originale

anonimo/2

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da anonimo/2 » sabato 21 novembre 2009, 15:42

Wow, sei... un drago! :lol: =D> =D>

velleca55

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da velleca55 » sabato 21 novembre 2009, 16:19

Molto bella e interessante ... bravo Grizu ... =D> =D> =D> ... :wink: ...

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da Mephysto » sabato 21 novembre 2009, 17:19

Molto bella! Tra il moderno e l'antico

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da Cesarino » sabato 21 novembre 2009, 17:59

Sono contento di avere dato il via a questo filone, ma tu, Grisu, me ne rendi onore! :-({|=

Grazie per aver postato questo tuo capolavoro, ma la cosa che mi fa' più piacere è sapere che dentro ad ogni angolo delle nostre più o meno grandi officine ci sarà  un po' di ordine in più, e di certo questo non guasta.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da grisuzone » sabato 21 novembre 2009, 19:16

:oops: :oops: :oops: :oops: grazie
Saluti e grazie a tutti
Angelo

anonimo/2

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da anonimo/2 » sabato 21 novembre 2009, 21:05

Grisuzone brindisino
tra le frese ha un gran casino
prende al balzo la trovata
Cesarin l'avea piazzata

Tosto piglia di buon buzzo
della fresa il pezzo aguzzo
e lo adopera sapiente
senza tralasciare niente

Degli sfridi fa buon uso
lo spazzin gli mette il muso
e di un botto dalla fresa
esce fuor la grande impresa

Ora son tutt'ordinate
pronte per grandi fresate
punte frese e bulinetti
tutti in circolo perfetti

Grisuzone brindisino
fresatore sopraffino
ora è tutto ordinatino
non si perde più un bulino.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
a volte i post nascono così da soli... :mrgreen:

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da grisuzone » sabato 21 novembre 2009, 21:40

Spettacoloooo perno gli fà  un Baffo a Giosuè Carducci
:)
Saluti e grazie a tutti
Angelo

anonimo/2

Re: Ecco anche il mio portafrese

Messaggio da anonimo/2 » sabato 21 novembre 2009, 21:44

:mrgreen: ...azzie, ...azzie... :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Lavori”