Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
anonimo50

Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da anonimo50 » mercoledì 2 dicembre 2009, 18:27

Da un blocco di ergal 150x300x60mm devo dire che è tutto un altro passo!! :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da morinista » mercoledì 2 dicembre 2009, 18:37

E pensa che io non so ancora neppure mettere a O il pezzo e freso tutto col joy.!!!
Complimentoni.

velleca55

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da velleca55 » mercoledì 2 dicembre 2009, 19:19

Bello complimenti ... :wink: ... sembra molto ben riuscito ...

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 2 dicembre 2009, 20:54

Spettacolo, su cosa la monti?

Complimenti, un'ottimo lavoro!!!
=D> =D> =D>
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

anonimo50

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da anonimo50 » mercoledì 2 dicembre 2009, 21:11

Per una kawa zx1000 preparata, li dentro vanno delle belle marzocchi rac da 50mm!!

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da AssO » mercoledì 2 dicembre 2009, 21:53

e che ne parliamo a fare! =D>
Assoline Performance

bakko
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 8:59
Località: provincia Bergamo

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da bakko » giovedì 3 dicembre 2009, 0:32

:tongue9:

M'è venuto un mezzo infarto!
Dalle foto non sembra circolare il foro per il perno, è normale?

anonimo50

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da anonimo50 » giovedì 3 dicembre 2009, 1:08

:mrgreen: Vero, è ovale perchè ha la possibilità  di variare l'ofset (avancorsa).
A breve se vi interessa posto tutto il lavoro!

bakko
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 8:59
Località: provincia Bergamo

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da bakko » giovedì 3 dicembre 2009, 8:37

A breve??? SUBITO!!!
Non ci avevo pensato all'offset variabile... gran bel lavoro!
A me interessa molto, visto che è il motivo per cui mi sono impegolato nel cnc, anche se per ora con la mia fresetta cose del genere me le scordo...
Vai, snocciola info: che macchina hai usato, con che utensili, che strategie, tutto insomma!
Spero tu abbia fatto foto della lavorazione... :love10:

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da AssO » giovedì 3 dicembre 2009, 8:56

ma l'anodizzazione dove l'hai fatta fare?
eh bakko, Christian ha un centro di lavoro, quindi un passo avanti :mrgreen:
Assoline Performance

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da Garkoll » giovedì 3 dicembre 2009, 9:08

Che dirti Chris!!! i tuoi lavori sono stupendi!!! però cavolo un filmatino mentre facevi il pezzo!!! qualche info sui parametri e una foto prima di anodizzare erano d'obbligo!!!!!!!!! :D :D

Complimenti ancora aspettiamo di vedere come va avanti... :mrgreen:

Carletto
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 19:18
Località: Bazzano (BO)

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da Carletto » giovedì 3 dicembre 2009, 10:21

:shock: :shock: :shock:

Io non ho parole! E' incredibile qullo che riuscite a fare, ragazzi!

Continuo a guardare le foto proprio con questa espressione >> :shock:

:D

Avatar utente
danieleet3
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 17:35
Località: VICENZA
Contatta:

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da danieleet3 » giovedì 3 dicembre 2009, 12:54

Miiiiiiiin.................complimenti davvero bellissima .
GRAZIE, DANIELE

anonimo50

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da anonimo50 » giovedì 3 dicembre 2009, 13:19

Grazie ragazzi....

:mrgreen: Garkoll è vero... quando vado in officina e lavoro mi dimentico sempre di prendere la fotocamera... :(

La prossima che faccio vi posto delle foto dal pezzo grezzo alla lavorazione finita!

x asso, da una ditta vicino a me, ormai sono di casa, porto dei lavori almeno 2 volte a settimana.

x bakko :mrgreen:
Le lavorazioni sono state eseguite con una fresa a spianare da 63mm inserti tondi, fresa ad inserti a spallamento retto da 20mm lunga 80mm, un bareno, fresa da 10mm e 12mm lunga in MD e rompispigolo a 90°.
Per il taglio disco da 2mm.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Primo lavoretto serio con la fresetta nuova

Messaggio da pela73 » giovedì 3 dicembre 2009, 13:46

Alla faccia del ciuffolo !!!!!!

che bella,
complimenti.
:wink:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Rispondi

Torna a “Lavori”