incisione su zippo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

incisione su zippo

Messaggio da user » giovedì 3 dicembre 2009, 17:48

salve a tutti oggi ho fatto la prima prova di incisione con il grafico aquistato di recente il risultato non e' enusiasmate devo ancora capire come tarare lo strumeto e quanto affondo dare all' asse z purtroppo l'incisione in questione non e' completa probabilmete o lo zipo o non e' perfetrtamete dritto o la mia cnv ha il piano di lavoro sballato in pratica mancano delle parti sulla lettera j per capire di cosa sto parlando ecco un paio di foto , comunque faro' altre prove per trovare la performance migliore ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

velleca55

Re: incisione su zippo

Messaggio da velleca55 » giovedì 3 dicembre 2009, 18:39

A me sembra che abbia fatto l suo lavoro ...

Per le paarti che non vedi puo essere che sia la non perfetta planarità  del legno che hai sotto ...

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: incisione su zippo

Messaggio da user » giovedì 3 dicembre 2009, 20:46

ciao si infatti non e' il dispositivo che non funziona ma e' appunto un problema di disposizione del pezzo sul piano
dove non arriva la testa arriva il martello

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: incisione su zippo

Messaggio da ranatan » venerdì 4 dicembre 2009, 1:16

farai dei lavori simili? perche' non ti costruisci un sistema con molla bella precaricata magari con possibilita' di regolazione?ma che strumento hai usato?
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: incisione su zippo

Messaggio da user » venerdì 4 dicembre 2009, 9:10

ciao si ho a che fare con incisioni simili solo che prima usavo un pantografo manuale , li dispositivo ha gia' la molla precaricata regolabile appunto essendo la primas volta che lo uso probabilmete non l'ho regolato a dovere comunque confermo che si e' trattat5o di una disposizione errata dello zippo perche l'ho rifatto su una lastra e mel'a fatto compleo ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: incisione su zippo

Messaggio da alamen » venerdì 4 dicembre 2009, 9:15

interessante, che strumento e'?
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
iw3ia
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 16:50
Località: Marcon (VE)

Re: incisione su zippo

Messaggio da iw3ia » venerdì 4 dicembre 2009, 10:59

Salve Maurizio,
si tratta di uno strumento a graffio.
In pratica ha una punta in acciaio che va a graffiare l'oggetto.
Se usi questo oggetto e graffio va bene su: leghe, alluminio, plastica, plex ed altro.

La punta si può muovere per circa 5/6 millimetri e pertanto anche su oggetti non piani perfetti.
Ottimo per divertirsi su accendini, scatole.... con la fantasia anche su tanti altri oggetti.

Saluti

Paolo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisione su zippo

Messaggio da grisuzone » venerdì 4 dicembre 2009, 11:22

dove si può trovare? un link dove acquistarlo...costa molto?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
iw3ia
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 16:50
Località: Marcon (VE)

Re: incisione su zippo

Messaggio da iw3ia » venerdì 4 dicembre 2009, 11:29

Scusate se ritorno in argomento, visto che mi sono accorto che "user" è di Padova.

Solo qualche idea, consiglio, ricerca....

Come te ho lo stesso strumento a graffio e mi va bene, mi sto divertendo su varie cose, ma a parte i divertimenti, volevo dirti che è possibile cambiare la punta e metterne una diamantata per la vera incisione su tutti i prodotti che non sia plastica ma ferrosi o leghe.
Anche oro, argento, latta, alluminio, ottone ed altro ancora.

Io ho trovato proprio a Padova centro un commerciante (che lavora proprio su macchine cnc), disponibile, e molto corretto/preparato che mi ha fornito una stupenda punta diamantata. Ne ha di vari tipi, ora, senza parlare delle varianti o prezzi, ne ho presa una che montata sullo strumento a graffio incide a meraviglia.

Se fai caso al lavoro che hai svolto sull'accendino, sentirai che parte del prodotto asportato/segnato è palpabile. Per terminere bene dovresti passare con carta vetrata da 1200 o più fina, poi lucidare.
Con la diamantata ti lascia il lavoro bello inciso (chiaramente è meglio pulire o lucidare prima il pezzo da lavorare).

Non solo, presso questa attività , ci sono delle punte diamantate con molleggiamento, pertanto si può fare a meno dell'oggetto a graffio, sono punte con codolo 6 e si possono montare direttamente sul kress, inoltre si può regolare con una chiavetta esagonale la tensione della molla. Esiste il modello che può andare con mandrino fermo o anche con mandrino acceso che incide e frasa leggermente attorno.
Per chi vuole usare la sua cnc anche per incisioni, sono una bomba e non costano poi tanto.

Non so se posso dire il nome della ditta o dare il link, non vorrei farmi cacciare... hi hi, al limite scrivimi in privato.

Saluti

Paolo IW3IA

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: incisione su zippo

Messaggio da user » venerdì 4 dicembre 2009, 11:52

ciao grisuzone ecco il link http://www.robotfactory.it/index.htm
iw3ia interessante si io ho il pantografo manuale con la punta un diamate si le incisioni sono lucide e perfette no ho mai provato a montarlo sulla cnc perche apputo non ha molla di precarica ecc .
dove non arriva la testa arriva il martello

velleca55

Re: incisione su zippo

Messaggio da velleca55 » venerdì 4 dicembre 2009, 12:08

Pubblica pure il link ... penso che interessi a molti ...

Quello del Graffio della Robotfactory ... http://www.robotfactory.it/CncGraffio/Graffio.htm ...

Avatar utente
iw3ia
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 16:50
Località: Marcon (VE)

Re: incisione su zippo

Messaggio da iw3ia » venerdì 4 dicembre 2009, 13:21

Salve a tutti...eccomi per rispondere alle domande, nonchè a chi mi ha scritto in privato.
Visto l'utilità , do alcune indicazioni, poi il resto lo fate voi direttamente...

Premetto ancora che è una ditta e vende a chi fornito di partita iva o privato che da il c.f.
Non voglio parlare di prezzi, chiede direttamente al titolare (Luca), non sempre lo trovate al telefono, eventualmente provate al cellulare (non mettete lo 0 "zero" iniziale che non si usa più), oppure scrivetegli alla mail.

Si tratta della ditta: CONTATTO
il sito internet: http://www.incidere.it

Ha vari prodotti, quelli in argomento li trovate su: http://www.incidere.it/diamanti.htm


Con la speranza di essere stato utile, ancora una volta saluti a tutti.

Paolo IW3IA

Avatar utente
iw3ia
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 16:50
Località: Marcon (VE)

Re: incisione su zippo

Messaggio da iw3ia » venerdì 4 dicembre 2009, 13:34

Per USER
Se vuoi utilizzare il sistema a graffio che già  possiedi, ti basta la barra diamante modello conico 130° e D 3,17. Tenendo conto che il sistema a graffio ha la punta da 3 e non 3.17, dovresti ridurti o chiedere gentilmente se ti riduce di 5/6 centimetri (non ho la punta a portata di mano per darti la misura giusta) lo spessore da 3.17 a 3 per inserirla nel sistema a graffio.

Oppure lo potresti fare tu, inserendo il pezzo su un trapano a bassa velocità  e un po di carta da vetro da 400 o meglio 800 di grana fina e lavoraci un po.....

Come detto uso queste punte sul sistema a graffio e vanno che sono una bomba.

Per chi non ha il sistema a graffio, può prendere la punta molleggiata direttamente (che alla fine spende meno) e la usa direttamente sul kress o altra fresa con mandrino 6....

Spero di essere stato utile, resto disponibile per eventuali info, ma credo che non serva oltre, il sito della ditta CONTATTO spiega già  molto.

Saluti

Paolo

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: incisione su zippo

Messaggio da alamen » venerdì 4 dicembre 2009, 14:22

@ user :
Quindi, quello che hai tu e' quello che ha robotfactory...........
forniscono anche la riduzione da inserire nella sede dove alloggia il Kress?
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: incisione su zippo

Messaggio da hellas » venerdì 4 dicembre 2009, 14:26

Le punte li trovate anche
qui

Rispondi

Torna a “Lavori”