preparazione dei file per incisioni laser

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
computercad
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 16:51
Località: Toritto (Ba)

preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da computercad » mercoledì 9 dicembre 2009, 17:57

Salve a tutti.
Ho una macchina laser Co2 da 100W 1200x900mm.
Gentilmente vorrei qualche dritta su come preparere i files per realizzare incisioni su legno, pietra, ed altri materiali lavorabili con questo tipo di laser.
Il software a corredo della macchina è "LASERCUT 5.3".
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che cortesemente mi daranno un aiuto.

velleca55

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da velleca55 » mercoledì 9 dicembre 2009, 18:20

L'aiuto sicuramente arriverà  se qualcuno dei possessori o usuari di macchine laser ti leggerà  ...

Nel frattempo, passa in "presentazioni", leggiti il regolamento e completa tuo profilo con una residenza anche approssimata ... Grazie ... :D ...

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da ste » sabato 12 dicembre 2009, 16:04

La preparazione dei file e' semplice, o lo disegli tu direttamente con un qualsiasi
programma cad, e lo salvi in dxf, oppure disegni con corel e fai partire il laser da li.
dopo devi dare la velocita' e la potenza. poi lo invii alla macchina , e vai.

computercad
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 16:51
Località: Toritto (Ba)

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da computercad » lunedì 14 dicembre 2009, 9:44

Ciao. Grazie per la risposta.
però, se si tratta di una immagine, come dovrei preparare il file?

bambaus
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 12:37
Località: san marzano di san giuseppe (TARANTO)

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da bambaus » lunedì 14 dicembre 2009, 18:08

ciao computercad.
se si tratta di un'immagine devi tenere conto che la laser incide dove c'è il nero.
Attento però che la foto deve essere prima convertita!
Il laser di solito legge le immagini bitmap e quindi dse sai usare dei programmi di grafica convertila in bitmap (in questo caso l'immagine viene convertita in innumerevoli puntini neri) e quindi non in scala di grigi.
Quindi l'effetto delle gradazioni lo otterrai avendo più o meno i puntini diradati ;-)

se ci riesco appena posso allego alcune foto di alcuni miei lavori, tra cui l'incisione di una foto.
ciao ciao... :)

computercad
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 16:51
Località: Toritto (Ba)

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da computercad » lunedì 14 dicembre 2009, 19:56

Ciao BAMBUS, ti ringrazio per la risposta. Ho provato ad incidere sul legno, vetro e granito scuro convertendo una foto a colori in BMP in bianco e nero avendolo fatto da coreldraw ho utilizzato come metodo di conversione il Floyd Steinberg.
Come risultato ho avuto una sabbiatura integrale della foro trasformata ...una grossa macchia bianca e null'altro. Se posso domani ti posto la foto per ulteriori chiarimenti....penso che nellaprocedura qualcosa manca.
Saluti.

bambaus
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 12:37
Località: san marzano di san giuseppe (TARANTO)

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da bambaus » domenica 20 dicembre 2009, 17:21

ok. quando puoi posta le foto, così vediamo un pò di darti qualche suggerimento. :wink:

computercad
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 16:51
Località: Toritto (Ba)

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da computercad » martedì 22 dicembre 2009, 8:37

salute a te BAMBUS, unico spiraglio alle mie ormai angosce con questa benedetta macchina laser da 100W.
Ti posto alcune immagini di prove di incisione effettuate su pietra e vetro.
A riguardo della pietra ho usato Velocità  300 e Potenza: 35, mi sono venuti dei solchi di differente profondità ....perchè?
Per il vetro è un unico macchione, si puo intravedere solo la sagoma.
Quando incido la gomma per i timbri o il legno, l'inisione è più profonda all'inizio e alla fine dell'area di incisione ma lo è molto meno in tutte le altre parti.
Spero di essere stato chiaro nell'espletare i problemi riscontrati.
Nel ringraziarti anticipatamente auguro a te e a tutta la rete AUGURI DI BUONE FESTE.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da gcioffi » martedì 22 dicembre 2009, 9:23

il tuo problema è nella preparazione della foto

1 trasformi in toni di grigio
2 dai l'esatta dimensione della foto che vuoi realizzare in fotoshop o altro
3 salvi in bmp
4 apri in coreldraw ( importa sempre con la stessa dimensione)

all'inizio riscontravo i tuoi stessi problemi , oggi le foto sono fantastiche.

se vuoi risparmiare tempo comprati questo e fai molto prima

http://www.pixation.com/


ora sto studiando come fare i timbri :)

computercad
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 16:51
Località: Toritto (Ba)

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da computercad » martedì 22 dicembre 2009, 15:07

ciao gcioffi, quando dici di salvare in BMP la foto precedentente convertita in toni di grigio la salvi sempre a 8 bit scale di grigio o biamco e nero a 1 bit?? E quando la importi in coreldraw la processi direttamente al laser? cosa usi: lasercut?

computercad
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 16:51
Località: Toritto (Ba)

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da computercad » martedì 22 dicembre 2009, 15:44

gcioffi, in allegato due file preparati per incisione laser. Il primo è una foto a colori convertita in scale di grigio e salvata in bmp a 8 bit. La seconda è una foto a colori convertita in scale di grigio, riconvertita in BMP a 1 bit e salvata definitivamente in bitmap. .... dovè l'errore o l'orrore??

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da gcioffi » martedì 22 dicembre 2009, 17:46

prepara il file in toni di grigio e lo salvi in bmp ad 8 bit

la cosa è un poco lunga, la foto che poi devi salvare deve essere trasformata in modo che con il coreldraw invi direttamente alla macchina.

ci sono molti passaggi da fare per arrivare alla foto per la laser

Ecco perchè ti ho consigliato quel programma costa 99 dollari e risolvi i problemi in pochi minuti

ecco una foto finale per corel draw, se vedi l'immagine è punteggiata non è tutto un colore come le tue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/3

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da anonimo/3 » martedì 22 dicembre 2009, 23:15

Peppe e difficile preparare queste foto che dici di queste :doubt:

computercad
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 16:51
Località: Toritto (Ba)

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da computercad » mercoledì 23 dicembre 2009, 8:38

=D> complimenti Condor, ho visto le tue foto artcam, perdona l'ignoranza ma con un laser CO2 fino a che punto le puoi utilizzare.

computercad
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 16:51
Località: Toritto (Ba)

Re: preparazione dei file per incisioni laser

Messaggio da computercad » mercoledì 23 dicembre 2009, 8:40

potresti linkare una delle foto JPG in modo da poterla vedere meglio, ingrndendola magari. Saluti.

Rispondi

Torna a “Lavori”