tao

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

tao

Messaggio da user » lunedì 21 dicembre 2009, 11:22

ciao un piccolo lavoretto fresato con cnc e rifinito con smalti a fuoco il metallo e'( ag 925 ) ecco un po di foto ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di user il lunedì 21 dicembre 2009, 11:24, modificato 1 volta in totale.
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: tao

Messaggio da user » lunedì 21 dicembre 2009, 11:23

la finitura con gli slmalti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

anonimo/2

Re: tao

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 21 dicembre 2009, 11:43

=D> =D> =D> belli!
Com'è 'sta tecnica degli smalti a fuoco? Lucidi l'argento prima o dopo averli applicati?

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Re: tao

Messaggio da astrolabio » lunedì 21 dicembre 2009, 12:01

Belli,belli =D> =D> =D>
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Re: tao

Messaggio da velleca55 » lunedì 21 dicembre 2009, 12:33

Si belli ... :wink: ...

Raconta di piu ... anch'io mi acingo a breve, piu avanti, a fare qualche test ...

anonimo/2

Re: tao

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 21 dicembre 2009, 12:41

Mi sono risposto da solo, ma solo in parte :wink: .
In rete ho trovato questo http://www.isapoggiardo.it/Materiale_si ... SMALTI.pdf

velleca55

Re: tao

Messaggio da velleca55 » lunedì 21 dicembre 2009, 13:56

Ottimo ... completo come infarinatura iniziale ... grazie ... :D ...

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: tao

Messaggio da user » lunedì 21 dicembre 2009, 14:19

ciao per lo smalto a fuoco non vi so dire molto perche non lo fatto io ma uno smaltatore , io non sono atrezzato per queto tipo di lavoro anche se l'atrezzatura non e' molta , allora serve un forno che raggiunga 1000 gradi almeno una pinza a griglia in acciaio pennelli , al giorno do'oggi gli smalti si trovano in commercio e sono liquidi specifici ma si puo' provare in casa serve del vetro colorato bottiglie possono andare bene o lastrine di scarto delle vetrerie il vetro deve essere pestato con un mortaio fino a renderlo polvere fine a quel punto si continua il pestaggio aggiungendo acqua deve risultare una malgama non troppo liquida ne troppo solida unavolta ottrnuta la malgama con un pennello lo si deposita sul supporto , il supporto deve avere un bordo che va tra i 0.5 ai 0.8 mm non di piu' senno crepa nel mio caso il brdo iniziale era 0,8 poi tra carteggiatura e lucidatura qualcosa si perde in risposta a perno gli oggetti li ho lucidati inizialmete ma va da se che in forno l'argento ossida facilmete poi va rilucidato a lavoro fatto altrimeti c'e una tecnica che si puo' usare per evitare l'ossidazione e cioe' passare ripetutamete l'oggetto in una soluzione di acqua e acido borico lo si scalda piano piano e lo si immerge nella soluzione e cosi via per un bel o di volte , io non ho il forno ma passate le feste quando avro' un po di tempo faro' delle prove con la procedura descritta e il forno da fusione anche se non e' il massimo e vi postero' i risultati , non e' difficile uniche osservazioni mantenere pulito il pezzo da polveri e quantaltro e la malgama non deve avere impurita' comunque ecco un link non ce molto piu' o meno quello che ho descritto http://www.stonesetting.com/it/cultural ... tura2.html
poi esistono gli smalti a freddo si usano come una resina bi componete i risultati sono ugualmete belli ma non durano ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: tao

Messaggio da alev-ct » lunedì 21 dicembre 2009, 16:03

Perno ha scritto:Mi sono risposto da solo, ma solo in parte :wink: .
In rete ho trovato questo http://www.isapoggiardo.it/Materiale_si ... SMALTI.pdf

Grazie per il link....interessante anche per l'aspetto storico. =D>
Alessandro

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: tao

Messaggio da abracadabra » lunedì 21 dicembre 2009, 16:18

bellissimo =D> ora mi leggo il link...

Jinn81
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 10:59
Località: Montale (PT)

Re: tao

Messaggio da Jinn81 » lunedì 21 dicembre 2009, 18:07

=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
STUPENDO!!!!!!!!!!!!!
=P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~
L'unica vera sconfitta è smettere di tentare!

Se ti trattano da scemo o ti dicono che sei ignorante, non significa che tu lo sia davvero!

La cosa peggiore che possa succedere ad un genio è di trovare uno stupido sulla sua strada. (Oscar Wilde)

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: tao

Messaggio da user » lunedì 21 dicembre 2009, 18:53

grazie grazie troppo buoni :oops: :oops: :oops: in fondo non e' un oggetto difficile e una fresatura semplice
dove non arriva la testa arriva il martello

klonato
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 9:16
Località: provincia RM

Re: tao

Messaggio da klonato » lunedì 21 dicembre 2009, 19:38

Io quando dovevo saldare pezzi che erano stati gia lucidati, al posto dell'acqua usavo alcool per diluire l'acido borico.

L'alcool brucia e la polvere del borico rimane aderente alla parte interessata.

Poi per togliere il tutto basta un bagno di decappante

anonimo/2

Re: tao

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 21 dicembre 2009, 20:33

user ha scritto:grazie grazie troppo buoni :oops: :oops: :oops: in fondo non e' un oggetto difficile e una fresatura semplice
Come per tutte le cose belle, contano l'idea, la realizzazione ed anche la semplicità  :wink:

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: tao

Messaggio da user » martedì 22 dicembre 2009, 9:07

ciao si si hai ragione alle volte le cose semplici sono qielle che appagano di piu grazie ancora
dove non arriva la testa arriva il martello

Rispondi

Torna a “Lavori”