Prove due

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Prove due

Messaggio da CarloM » venerdì 25 maggio 2007, 10:43

.......continuano le prove su diversi materiali .....

plexiglass .......fresa monotagliente da 2, profondità  1mm, velocità  800 mm/m ........ :D

Fresatura circuito stampato, per realizzare un regolatore di velocità  http://www.microst.it/Progetti/regvelocita_3.html
........sempre fresa monotagliente da 2, profondità  0,2 mm, velocità  800mm/m ...............foratura con punta da 0,8 ....AH...non avendo pinze adatte, ho dovuto cambiare fresatrice, mettere il Dremel e ritornare allo 0,0,0 impostato....................non potete immaginare la soddisfazione che ho provato, nel constatare che tutto coincideva :D :D :D

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » venerdì 25 maggio 2007, 12:05

Di preciso che plexiglass e che fresa hai usato? Hai lavorato a secco? Io ho provato con una fresa monotagliente da legno e plexiglass acquistto al brico, ma fonde tutto, a qualsiasi velocità .

Mi piacerebbe provare a lavorare plexiglass...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 25 maggio 2007, 12:16

Bei lavori :shock:

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » venerdì 25 maggio 2007, 13:05

Bit79 ha scritto:Di preciso che plexiglass e che fresa hai usato? Hai lavorato a secco? Io ho provato con una fresa monotagliente da legno e plexiglass acquistto al brico, ma fonde tutto, a qualsiasi velocità .

Mi piacerebbe provare a lavorare plexiglass...
Mi sa che quello che hai preso tu è polistirolo trasparente e non plexy. :D

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » venerdì 25 maggio 2007, 13:51

Bit79 ha scritto:Di preciso che plexiglass e che fresa hai usato? Hai lavorato a secco? Io ho provato con una fresa monotagliente da legno e plexiglass acquistto al brico, ma fonde tutto, a qualsiasi velocità .

Mi piacerebbe provare a lavorare plexiglass...
........Plexiglass "ORIGINALE"...con tanto di marchio....consigliatomi dal mio fornitore :D ................diffidate dalle imitazioni :roll:
la fresa è della Zinken monotagliente (si vede in trasparenza dietro al Plexiglass) codolo da 6 e taglio da 2, l'ho pagata 15 euro.......e li vale tutti :wink:
La velocità  del mandrino è fissa, 26000 giri/m ............(per questo mi sono fatto il regolatore di velocità  :D ) e la velocità  di taglio l'ho impostata a 800 mm/m......unica passata profonda 1 mm.

...........si.... lavoro a secco.

Ciao
Ultima modifica di CarloM il venerdì 25 maggio 2007, 13:56, modificato 1 volta in totale.
Carlo

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » venerdì 25 maggio 2007, 13:54

plutoepippo ha scritto: Mi sa che quello che hai preso tu è polistirolo trasparente e non plexy. :D
Vedi risposta precedente :)
...........se vuoi posto una foto del materiale con su ancora attaccato l'adesivo di protezione.......... :wink:

Ciao
Carlo

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 25 maggio 2007, 14:10

Con che cad-cam hai fatto il circuito stampato?

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » venerdì 25 maggio 2007, 14:11

mi sa che non hai letto a ki era riferito :D , era per BIT79

Io ci credo che hai usato il plexy :D

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » venerdì 25 maggio 2007, 15:17

turbina ha scritto:Con che cad-cam hai fatto il circuito stampato?
..........mi sono arrangiato :oops:
ho importato l'immagine su Autocad e l'ho ricalcata :lol:
salvato il lavoro in dxf, importato su Artam ed eseguite due lavorazioni distinte......
Profilatura esterna con fresa da 2 , profondità  0,2
Foratura con punta da 0,8
Salvato con postprocessore Mach2_mm.......(due lavorazioni distinte, perchè non mi consente il cambio utensile)
Lavoro eseguito con EMC2.
.........ci ho messo di più a scrivere tutto sto processo che non a realizzare il circuito :lol: :lol:

Ciao
P.S. .....ho fatto la mia prima vittima.............in fase di azzeramento....TIC......rotta una preziosa punta da 0,8 :D :evil:
Carlo

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » venerdì 25 maggio 2007, 15:21

plutoepippo ha scritto:mi sa che non hai letto a ki era riferito :D , era per BIT79
Io ci credo che hai usato il plexy :D
Scusami......per aver dubitato che tu hai dubitato :lol: :lol:
.......nella fretta non avevo letto bene :?

La tua risposta..........conferma che il Plexiglass originale.......funziona bene :D

Ciao
Carlo

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 25 maggio 2007, 17:18

Dai non esagerare, a ricalcare il pcb ci avrai messo un quarto d'ora no? anche di più.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » venerdì 25 maggio 2007, 17:45

turbina ha scritto:Dai non esagerare, a ricalcare il pcb ci avrai messo un quarto d'ora no? anche di più.
..........anche di più :?
ma....io mi riferivo alla lavorazione, ...profilatura in 5 mm :D
foratura in 10 :( .........avevo impostato una velocità  per z di 400 mm/m e provandola a vuoto.....ho avuto paura di rompere qualcosa, leggasi punta, per cui ho preferito procedere nella lavorazione riga per riga :oops:
...........come da proverbio "Fuiri è veggogna ma è savvamento di peddi"
Traduzione :
"Scappare è vergogna, ma si salva la pelle" :lol: :lol:

Ciao
Carlo

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » mercoledì 30 maggio 2007, 12:40

Si, avete ragione. Quello che ho io è polistirolo. Dove si acquista il plexiglass? E la fresa? Per acquistarla in utensileria che tipo di fresa devo chiedere?

Ciao e grazie!
PS: bei lavori!

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » mercoledì 30 maggio 2007, 21:07

Bit79 ha scritto:Si, avete ragione. Quello che ho io è polistirolo. Dove si acquista il plexiglas? E la fresa? Per acquistarla in utensileria che tipo di fresa devo chiedere?
Ciao e grazie!
PS: bei lavori!
..........in farmacia :lol: :lol: ............no quello è il guttalax :shock:

Schezo :wink:
Per il plexiglas, cerca sulle pagine gialle http://pg.alice.it/pg/cgi/pgsearch.cgi?cb=k inserendo proprio "Plexiglas" e la tua città  o Provincia.
Per la fresa, io ho preso quella della "Gamma Zinken" monotagliente da 2, gambo da 6.

Ciao
Carlo

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » giovedì 31 maggio 2007, 19:09

Grazie!!

Rispondi

Torna a “Lavori”