proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da ultracnc » giovedì 22 aprile 2010, 19:30

voleso sapere se qualcuno si unisce per la costruzione della "base" per un mini generatore eolico,

visto che fondamentalmente si tratta dei dischi di metallo che girano su cuscinetti

insomma un idea gia c'e l'ho mi appresto a farla al cad con *rhino*

fare una base tutta in metallo che dura veramente (poca o nessuna resina) no legno

qui le capacita non dovrebbero mancare quello che mi frena e di incappare in qualche errore
grossolano di meccanica.
Potrebbe diventare una cosa interessante,

pareri?

ale_rx
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 22:19
Località: Vimercate

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da ale_rx » giovedì 22 aprile 2010, 22:07

Se non fosse che non ho una cnc mia e non ho conoscenze in materia mi unirei volentieri al tuo progetto..

Per adesso ti seguo nell'ombra.. :D

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da Gattoo » giovedì 22 aprile 2010, 22:13

Ciao! io ne ho costruito uno riutilizzando un motore passo passo, propio come quelli che usiamo per le nostre CNC!
Due ponti a diodi, un regolatore di tensione ed è fatto!
Il problema è che qui a Padova di vento non ce ne!!! :roll:

Avatar utente
danieleet3
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 17:35
Località: VICENZA
Contatta:

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da danieleet3 » giovedì 22 aprile 2010, 23:12

Ciao , la cosa è molto interessante ma , di che dimensioni e potenze stiamo parlando ?
GRAZIE, DANIELE

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da ultracnc » venerdì 23 aprile 2010, 9:02

Gattoo ha scritto:Ciao! io ne ho costruito uno riutilizzando un motore passo passo, propio come quelli che usiamo per le nostre CNC!
Due ponti a diodi, un regolatore di tensione ed è fatto!
Il problema è che qui a Padova di vento non ce ne!!! :roll:
"scusa la risposta" ma di accrocchi tipo questi, ne ho visti fin troppi, oppure utilizzare un alternatore auto, con relativa demoltiplica,

per non parlare di chi se l'è tutto fatto di legno

comunque va bene giocare e sperimentare con ste cose, ma cosi si parte gia male dall'inizio

il vero problema dei passo passo e che hanno una potenza elettrica ridicola per l'eolico

e ammesso che se ne trovi uno da 500-600 watt (non oso pensare al costo) sarebbe lo stesso
impossibile da adoperare perche sarebbe quasi impossibile farlo girare con poco sforzo

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da ultracnc » venerdì 23 aprile 2010, 9:38

danieleet3 ha scritto:Ciao , la cosa è molto interessante ma , di che dimensioni e potenze stiamo parlando ?
come potenza 600 watt dati con vento abbastanza sostenuto

esempio quelli commerciali dichiarano 600 watt sembrano dei giocattolini e poi in realtà  sono peggio perchè per dare la potenza max hanno bisogno di venti a 120Km orari (un uragano)

qualcosa a misura di persona che si trasporta facilmente, no cose mostruose e nemmeno giocattolini che dopo un inverno passati all'aperto sono marciti/rotti

androber
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 9:59
Località: moncalieri (torino)

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da androber » venerdì 23 aprile 2010, 11:01

sono sempre stato attirato dalla costruzione di motore brushless , senza spazzole , ma un po per i costi e del tempo non ho mai proceduto , ma se si puo fare qualcosa in gruppo mi allego

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da gold » sabato 24 aprile 2010, 3:39

in rete, sopratutto su siti americani si trovano diversi esempi di costruzione di aerogeneratori.
quasi nessuno pero' riesce a fare un sistema efficiente per evitare che si distruggano quando il vento supera una certa velocita'.
quello secondo me è il problema principale da risolvere.

per avere una produzione di energia sfruttabile (ammesso che ci sia il vento :lol: ) bisogna fare un generatore con determinate caratteristiche che nulla hanno a che vedere con alternatori auto o robe simili. (magneti al neudimio, un discreto numero di poli , bobine calibrate in base alla tensione che si vuole avere, il tutto immerso in resina per evitare umidita' , vibrazioni ecc ecc)
un alternatore da auto per produrre deve girare troppo forte per una pala eolica e se si mettono riduzioni ci si mangia tutta la poca energia disponibile.
per avere 600W bisogna mettere delle pale che superano il metro e mezzo ognuna e con una conformazione alare ben precisa.
avanti che vi seguo.

http://www.scoraigwind.com/homebrew.html
qui c'è un po di roba per iniziare
ciao.

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da gold » sabato 24 aprile 2010, 4:01

qui per i magneti
http://www.supermagnete.it/index.php
ciao.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da Franco99 » sabato 24 aprile 2010, 9:34

In Italia avete più sole che vento!

Un impianto solare termico mi sembra più ragionevole.
(Produzione di acqua calda sanitaria).

* * *

Mappa della velocità  media annua del vento a 25 m sul livello del terreno: LINK

Atlante Eolico dell'Italia: LINK

Fonte: LINK

Saluti,

Franco

marcellomc
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 8:25
Località: Milano / Nuoro

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da marcellomc » sabato 24 aprile 2010, 18:43

come hanno detto sopra in america si vedono molti generatori autoprodotti , con magneti permanenti al neodimio e spire calibrate...

non trascurate però lo studio del profilo, a seconda delle dimensioni si devono adottare svergolamenti molto accentuati per far rendere la pala al meglio... (e andrebbe anche calibrato a seconda dell'intensità  del vento medio)

in bocca al lupo , purtroppo nn posso essere d'aiuto :(

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da ultracnc » sabato 24 aprile 2010, 20:38

Franco99 ha scritto:In Italia avete più sole che vento!

Un impianto solare termico mi sembra più ragionevole.
(Produzione di acqua calda sanitaria).

* * *

Mappa della velocità  media annua del vento a 25 m sul livello del terreno: LINK

Atlante Eolico dell'Italia: LINK

Fonte: LINK

Saluti,

Franco
guarda alla luce delle ultime tecnologie gia pronte, il solare termico (per acqua calda) secondo me dovrebbe essere abbandonato

prova a cercare NUOS della ariston è uno scalda bagno che funziona con sistema a pompa di calore consuma 300 watt (un niente), se lo si attacca a 2 (dico 2 ) pannelli fotovoltaici hai il 90% di aqua autoprodotta.

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da ultracnc » sabato 24 aprile 2010, 21:11

allora ho "buttato giu" il progettino per il generatore il principio che intendo seguire è questo

volevo sapere se qualcuno esperto di meccanica nota qualche "incongruenza" o errore grave,
è pregato di avvisare ovviamente mi riferisco alla parte meccanica pura,
per quanto riguarda la parte elettrica non ci sono problemi

ovviamente "l'aggancio delle pale" e il supporto del palo e altre cose li lascio volutamente a dopo per primo solo il generatore

dovrebbe stare il una scatola di 18-20 cm di lato tutte le parti che non girano NON possono essere ferro acciaio invece il rotore, (l'asse piu i 4 dischi) si puo fare anche di acciaio,

dischi coi magneti li voglio fare di alluminio spessore 1 cm magneti (mm 40 20 10 circa)
i dischi sono forati per l'allogiamento dei magneti (rettangoli grigi)
1disco magneti.jpg
al disco viene fissato un altro disco di ferro necessario per i magneti
2disco magneti2.jpg
in tutto 4 dischi, il primo disco viene imbullonato al mozzo co 4 viti poi anche gli altri 3
gli anelli aracioni sono dei distanziali (prima pero si inseriscono anche gli statori, piastre quadrate stessa procedura dei magneti foratura e fissaggio bobine di rame con resina epossidica
3disco magneti fissato .jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da ultracnc » sabato 24 aprile 2010, 21:22

continuo,
4rotore completo.jpg
qui e e lo statore solo una piastra (ma ne metto 2)
5statore bobine.jpg
ovviamente gli statori sono fissi alla scatola esterna fatta anchessa con piastre di alluminio

e per ultimo il tutto quasi assemblato

i due pezzi grigi sono i cuscinetti su cui gira il rotore (parte verde) lo spazio tra i dischi e massimo un millimetro
7genertore completo.jpg
il tutto sarebbero 2 singoli generatori come se ne vedono molti nell'eolico

ovviamente qui voglio fare tutto do metallo il mozzo di acciaio c40 l'unico po' di resina e nelle bobine per tenerle ferme

pareri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: proposta per un minigeneratore eolico NISU 2° project

Messaggio da salvatore993 » domenica 25 aprile 2010, 8:52

assisto con curiosità  a questa iniziativa, per evitarti errori di base, ti dico che il numero dei magneti deve essere sempre pari, poi per le bobine devi scegliere l'angolo di fase e ricavarne il numero.
PS: sono l'inventore del superalternatore, che mi ha permesso di produrre "in Spagna" pale eoliche che partono a 0,8m/s e che producono 1Kw a 6m/S con una pala alta 1mt e larga 60cm, che monto in mezzo alla strada tipo lampione (date un occhiata al mio url).
www.themindecosolution.es
Comunque per le nostre tipologie di vento la pale deve essere verticale, nella maggiore dei casi.
vi seguo.

Rispondi

Torna a “Lavori”