variazione velocità avanzamento

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

variazione velocità avanzamento

Messaggio da elio » giovedì 29 aprile 2010, 21:05

Salve ragazzi, volevo sapere se si può variare la velocità  di avanzamento a secondo il rilievo che si sta lavorando.
Mi spiego, ad esempio si fa una figura sia di sgrossatura che di finitura, la figura che interessa si diminuisce la velocità  per avere lineamenti più puliti e precisi,
mentre il restante ad esempio cornici, o le parti morte fuori dal rilievo, si può andare più veloci, ma questo deve funzionare durante il lavoro non fermando la macchina.
Così facendo invece di fare una sola velocità  per tutti il lavoro, si risparmia molto tempo e si fa meglio il lavoro, che ne dite si può fare.
Spero di essermi spegato bene, ed avere qualche risposta in merito.
Grazie
Ciao

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: variazione velocità avanzamento

Messaggio da VELLECA » giovedì 29 aprile 2010, 21:31

Non nello stesso gcode ...

Ma puoi molto bene fare vari, salvarli assieme e variare la velocità  di ognuno a piacimento ... ovvio devi separare il rilievo con dei vettori per limitare le aree da lavorare con una determinata velocità  ...

anonimo/1

Re: variazione velocità avanzamento

Messaggio da anonimo/1 » venerdì 30 aprile 2010, 8:18

Credo si possa fare (CREDO)

Sperimenta l'Optifeed di AC :D

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: variazione velocità avanzamento

Messaggio da ranatan » venerdì 30 aprile 2010, 19:31

se la strategia di lavorazione è giusta vai sparato alle velocita' massime consentite e vari piu' o meno come ti ha detto Velleca nelle singole lavorazioni,anche perche'....immagino che tu imposti velocita' diverse dalla sgrossatura...semifinitura e finitura.......vero????? :wink:
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: variazione velocità avanzamento

Messaggio da elio » venerdì 30 aprile 2010, 20:00

ciao Ranatan, no io quasi sempre imposto la stessa velocità  quando faccio la prima sgrossatura poi verifico e vedo se vale la pena variare la velocità  sulla seconda, ma normalmente metto tutti la stessa velocità .
Il fatto che mi è venuta questa curiosità  è durante alcuni lavori di prove ed esperimenti di approfondimento specie di finitura se vai molto veloce ti finisce che il rilievo non viene ben livellato, guarda caso in alcuni punti li può anche saltare, mentre il restante livello da rifinire funziona, a questo punto mi domando, che senso ha fare una finitura non sul rilievo a bassa velocità  che si perde un sacco di tempo che è meglio spendere questo tempo sul rilievo e farlo bene.
Quanto detto, ho visto alcuni filmati di macchine anche industriali, che al momento del lavoro complesso tipo come dire, quando si arriva alla prossimità  di una curvo o di rilievi delicati allora la macchina rallenta fa il suo lavoro e dopodichè riparte in velocità  e continua il suo percorso.
Io volevo arrivare a questo tipo di procedura, tutto qua, ma ancora non ci sono riuscito, se qualcuno è capace di fare ciò è grande.... =D> :wink:

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: variazione velocità avanzamento

Messaggio da massimomb » venerdì 30 aprile 2010, 20:03

Si può fare, sia sul cam, che correggendo il gcode, che da mach3, così come si può impostare parametri specifici già  nella scelta dell'utensile su alcuni cam.

Comunque è possibile senza dover fare più gcode e unirli.

Cam evoluti, tipo Alphacam, permettono di veriare la velocità  pure in concomitanza di curvi, o interpolazioni complesse, dubito artcam e visualmill abbiano algoritmi così complessi, e anche il computer per gestire certe funzioni deve essere adeguato.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: variazione velocità avanzamento

Messaggio da elio » lunedì 3 maggio 2010, 7:53

Infatti era quello che volevo dire, non credo che artcam abbia queste funzioni ma dipende dal cam che si utilizza, c'è l'inconveniente che se si abbia un cam che abbia queste funzioni per poter variare la velocità  al momento che dovrebbe passare su artcam per generare il g-code, allora e da qui che possono insorgere delle difficoltà  in quanto artcam non abbia le funzioni adatte.
Ho provato varie volte ma senza risultato fino adesso, ci sto studiando per vedere se riesco a fare qualcosa
se collaboriamo possiamo arrivare a certe conclusioni valide unendo le nostre prove e commenti.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: variazione velocità avanzamento

Messaggio da massimomb » lunedì 3 maggio 2010, 19:20

Da Mach3 puoi accellerare e rallentare quanto ti pare, senza doverti porre troppi problemi di gcode o cam, basta diminuire (o aumentare) F % +/-, prova e vedrai.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

miguelito
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 19:20
Località: Cirighetto

Re: variazione velocità avanzamento

Messaggio da miguelito » lunedì 3 maggio 2010, 20:09

Se ho capito bene il tuo problema lo avevo anche io. L'ho risolto (io uso il controller Colibri) impostando adeguatamente il valore conturing ed il valore velocità  arco. Ora quando lavoro sul diritto e sopratutto fuori dal rilievo la macchina avanza a 2500 mm-min. ( di più non posso perchè perdo passi per colpa della meccanica ) e quando la lavorazione avviene sul rilievo la velocità  diminuisce in relazione ai dati immessi ed alla complessità  del rilievo stesso. Esattamente non ricordo i dati immessi perchè non non ho la macchina sottomano, ma andando a tentativi ho raggiunto un buon risultato in fatto di velocità . Ciao

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: variazione velocità avanzamento

Messaggio da elio » domenica 9 maggio 2010, 21:32

ci ho provato ma non mi riesce chisà  cosa e dove ho sbagliato, se mi potete spiegare con dei segnali indicati in figura forse e meglio

Rispondi

Torna a “Lavori”