informazione lavorazione cnc

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
jakantox
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 17:59
Località: rimini

informazione lavorazione cnc

Messaggio da jakantox » venerdì 21 maggio 2010, 18:12

ciao a tutti sono nuovo del forum e finalmente dopo tanto tempo posso chiedervi un paio di cosette...
allora io devo fare una piastra di adattamento per un cilindro, la quale monterà  su un carter motore, sto facendo le proiezioni delle 3 viste con autocad 2004 dopo di chè una volta fatto il disegno vorrei portarlo a qualcuno che con una cnc è in grado di realizzarlo.. questa è la mia domanda va bene il formato di autocad o devo trasformare e modificare il disegno con altri programmi? oppure consegno il disegno direttamente con autocad e poi si arrangia chi lo deve fare ?
grazie in anticipo -anto-

tecnomodelli
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 18:48
Località: civitanova marche

Re: informazione lavorazione cnc

Messaggio da tecnomodelli » venerdì 21 maggio 2010, 19:19

Con il formato iges o dxf dovresti non avere problemi.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: informazione lavorazione cnc

Messaggio da kon » venerdì 21 maggio 2010, 19:30

Concordo con tecnomodelli e direi moolto meglio il dxf, autocad ti consente di esportarlo, ciao

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: informazione lavorazione cnc

Messaggio da massimomb » venerdì 21 maggio 2010, 19:48

Con l'iges.....insomma, non è proprio prorio uno standard universale, ce n'è diversi e non tutti son compatibili.

Con i dxf R12 vai dappertutto, e con l'STL quasi.

Meglio chiedere a chi deve importarlo, talvolta il software non legge cose recenti, anche di formati diffusi.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Lavori”