nuovo rilievo
- VELLECA
- Senior
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
- Località: Cursi(LE)
- Contatta:
Re: nuovo rilievo
Sembra tutto apposto ... via ...
...

- pat
- Senior
- Messaggi: 681
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
- Località: (NA)
- Contatta:
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
Re: nuovo rilievo
ciao bello
chiedo ai piu esperti nella foto n 0255 quella ingrandita si vedono delle righe quelle in lavorazione saltano fuori o mi sbaglio ?


dove non arriva la testa arriva il martello
- VELLECA
- Senior
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
- Località: Cursi(LE)
- Contatta:
Re: nuovo rilievo
Si vero, in lavorazione passa tutto ... ma dipenderà anche dall'utensile che si userà , nonchè dalle proporzione delle righe, che sembrano causate "dalle" risoluzione - immagine di base una, e area di lavoro l'altra ...
Fosse una incisione su metallo, magari converrebbe aggiustarle ...
Fosse una incisione su metallo, magari converrebbe aggiustarle ...
Re: nuovo rilievo
Grazie ragazzi fresato
ma nel staccare il pezzo si e rotto
il legno usato e paulonia troppo fraggile misura 140x150
per user si che saltano fuori
http://www.youtube.com/watch?v=-uLVa-txzac
ma nel staccare il pezzo si e rotto

per user si che saltano fuori
http://www.youtube.com/watch?v=-uLVa-txzac
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: nuovo rilievo
Bello complimenti, hai vettorizzato qualche disegno per realizzarlo???
spero che non ti arrabbi se ti faccio complimenti.........
..................... 








Re: nuovo rilievo
ken_ken2 ha scritto:Bello complimenti, hai vettorizzato qualche disegno per realizzarlo???![]()
![]()
spero che non ti arrabbi se ti faccio complimenti.........
![]()
![]()
![]()
.....................
non mi arrabbio


e una foto
quella che vedi sotto e vettorizato

- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: nuovo rilievo
Ok grazie 

Re: nuovo rilievo
Premesso che il lavoro è bello.
e che concordo che la paulonia poco si presta...
C'è una cosa che non mi torna, hai scritto che hai usato i vettori, ma guardando l'immagine non mi sembra.
Forse hai usato "rilievo da immagine" e poi qualcosa in vettori???
Se provi a usare solo vettori, visto che il disegno essendo molto "geometrico" lo permette, ti viene fuori un capolavoro (senza togliere nulla a quello che hai fatto, è solo per discutere le tecniche e non il lavoro)

C'è una cosa che non mi torna, hai scritto che hai usato i vettori, ma guardando l'immagine non mi sembra.
Forse hai usato "rilievo da immagine" e poi qualcosa in vettori???
Se provi a usare solo vettori, visto che il disegno essendo molto "geometrico" lo permette, ti viene fuori un capolavoro (senza togliere nulla a quello che hai fatto, è solo per discutere le tecniche e non il lavoro)
Re: nuovo rilievo
io mi riferivo alla seconda foto si ho fatto il rilievo dalla foto ma lo devo rifare questa era una prova per vedere come veniva fuori il lavoro grazie per i complimentiHalfblack ha scritto:Premesso che il lavoro è bello.e che concordo che la paulonia poco si presta...
C'è una cosa che non mi torna, hai scritto che hai usato i vettori, ma guardando l'immagine non mi sembra.

Re: nuovo rilievo
Halfblack provero a farla con i vettori ho vettorizzato la foto e da pulire ma mi sembra abastanza buona
Re: nuovo rilievo
Sempre è solo per discutere di tecnica...
No, non credo che quella vettorializzazione vada bene per fare un lavoro pulito. Mi spiego.
Hai usato un programma in automatico, questo tenta e disegna vettori in base al cambio colore e ti traccia vettori inutili, anzi dannosi.
Per esempio, il paracadute, come vedi ti ha tracciato vettori tipo isobare, li basterebbe il contorno, o meglio ancora il contorno "teorico" (immagina che il paracadute sia una sfera) per poi dopo aver dato voluime con un vettore tagli la parte inferiore.
Stessa cosa per la spada, le fiamme, ecc.
No, non credo che quella vettorializzazione vada bene per fare un lavoro pulito. Mi spiego.
Hai usato un programma in automatico, questo tenta e disegna vettori in base al cambio colore e ti traccia vettori inutili, anzi dannosi.
Per esempio, il paracadute, come vedi ti ha tracciato vettori tipo isobare, li basterebbe il contorno, o meglio ancora il contorno "teorico" (immagina che il paracadute sia una sfera) per poi dopo aver dato voluime con un vettore tagli la parte inferiore.
Stessa cosa per la spada, le fiamme, ecc.
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
Re: nuovo rilievo




dove non arriva la testa arriva il martello