Puleggia homemade

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Puleggia homemade

Messaggio da kon » domenica 11 luglio 2010, 14:26

Ciao, per urgenza e necessità , ho deciso di farmi le pulegge xl a 16 denti.
Il risultato mi ha lasciato a bocca aperta :shock:
Devo dire che a 5000 mm/min, sono addirittura più precese di quelle in alluminio che avevo (infatti adesso la X scorre velocissima, ma senza alcun tentennamento della cinghia)
Il materiale è derlin (no, non quello dei taglieri, pensate che questo costa circa 24€ al kg).
Nel caso servisse ho anche pensato ad una sponda in alluminio da 2mm, che a seconda della larghezza della cinghia si può distanziare, consentendo anche a cinghie da oltre i 9,5mm di larghezza di essere usate.
Essendo anche la sponda in alluminio filettata (tutto a m4), si può ad esempio avvitare le viti, facendo sporgerle di 1/2mm dall'alluminio e poi avvitare nella puleggia, in questo modo si potrà  ospitare una cinghia da 10mm.
Nel mio caso non ho avuto bisogno della sponda aggiuntiva ed al mio motore con albero da 9,5mm, ci calza perfettamente (si regge senza neanche stringere i grani), comunque per ogni puleggia ci ho messo ben 3 grani m4 (lunghi 6mm), uno ogni 90°.
Comunque vi allego alcune foto....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di kon il domenica 11 luglio 2010, 14:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Puleggia homemade

Messaggio da VELLECA » domenica 11 luglio 2010, 14:34

Ottimo lavoro ... :D ...

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Puleggia homemade

Messaggio da kon » domenica 11 luglio 2010, 14:39

Seguono altre foto, di cui un paio del sistema di giunti "motore - albero motore", che per piccole cnc con potenze fino a 1Nm, reggono benissimo (veramente questi giunti li ho modificati ed ora, dopo un breve rodaggio, si assestano tra loro sino a serrarsi molto bene)
Queste prime versioni le ho fatte in plexi, ma non appena raggiungo l'optimum, le faccio sempre in derlin (che ha proprietà  di indeformabilità  ottime, anche sotto alte temperature o umidità , ma vista anche la proprietà  di autolubrificarsi, bisogna tenersi su livelli di precisione molto alte).
Peccato che di questo derlin non ce l'ho di spessori da 4cm, altrimenti mi sarei fatto delle chiocciole con tutti gli attribbuti!! :lol:
Ciao a tutti!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Puleggia homemade

Messaggio da kon » domenica 11 luglio 2010, 14:49

Grazie Valleca, in questi giorni sto mettendo sotto la mia cnc e tra i tantissimi lavoretti fatti, ho anche completato con successo l'elettronica di Fiser.
In un futuro non lontano (se il caldo mi darà  tregua), torno nel mio bugigattolo a progettare un'altra cnc, ma questa volta più robbusta del "cubo" ma piccolissima (la voglio usare per farci pcb e piccoli lavori).
Comunque questo è tutto un'altro discorso, ne approfitto per farti i complimenti delle tue realizzazioni, ciao!!

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Puleggia homemade

Messaggio da VELLECA » domenica 11 luglio 2010, 20:04

... :wink: ...

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Puleggia homemade

Messaggio da Grighin » domenica 11 luglio 2010, 23:56

come è fatto l'utensile con il quale hai fatto i denti? hai sagomato dell'hss o è comprato?
aspetta ho un lapsus le hai fatte a cnc o con il 4° asse?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Puleggia homemade

Messaggio da kon » lunedì 12 luglio 2010, 11:33

Ciao Grighin, adesso non ricordo bene, ma ho usato una 818 (monotagliente) da 2mm.
La cosa difficile è stata la progettazione della dentatura, per il resto è tutto fatto a cnc (no tornio, no 4° asse).
Ciao!

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Puleggia homemade

Messaggio da Grighin » lunedì 12 luglio 2010, 16:04

cavolo e come hai fatto a progettare i denti?
te lo chiedo perchè in questi giorni devo farmi un paio di puleggine per delle cinghiette che ho in casa, ma devo adeguarmi alla cinghia...
pensavo di fargli una scansione con lo scanner, con il quale si riesce a stare in un'ottima approssimazione, poi ricalco i bordi in dxf, ma se ci fosse un'altro metodo...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Puleggia homemade

Messaggio da Zebrauno » lunedì 12 luglio 2010, 17:40

Ottimo lavoro, cosi' spingi la macchina verso l'autoreplicabilità  :D

Solo un appunto su quanto hai pagato il Delrin, occhio che 24€ e' una cifra fuori mercato, forse il materiale che compri ha fatto 2 o 3 passaggi commerciali di troppo prima di arrivare a te.

Mediamente dovresti pagarlo tra le 11 e le 14€ al kg, per 28€ compri il Teflon, che al momento e' il materiale plastico piu' caro in commercio.

ciao

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Puleggia homemade

Messaggio da kon » lunedì 12 luglio 2010, 17:44

Allora, ci ho misurato il passo, gli spessori e ho fatto molta attenzione all'angolo d'incidenza dei denti.
Per mia fortuna avevo la puleggia in alluminio (che ho sostituito perchè aveva il foro centrale un tantino ovale), altrimenti sarebbe stato troppo incasinato.
Prova a dirmi che tipo di cinghia hai e vediame se posso aiutarti.
Mentre per l'idea dello scanner, io lascerei perdere, è troppo vaga come soluzione.
Ciao.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Puleggia homemade

Messaggio da kon » lunedì 12 luglio 2010, 17:54

Ciao Zebrauno, al venditore chiesi delle lastre in derlin e lui mi disse che aveva solo liste (dice che sono qualitativamente migliori), che poi mi ha fatto pagare come lastre :?: e visto che avrei dovuto pagare altro materiale, ci ho risparmiato sulla spedizione.
Comunque, se puoi indicarmi un venditore migliore, mandami pure il link :wink: , in questi giorni cercavo del derlin (no teflon) per fare delle chiocciole serie, ne ho già  fatte, ma solo per m10 e vorrei farle anche per trapezie 16*4.
Più che autoreplicabilità , mi piace pensare che in caso di problemi, mi potrei ritrovare i pezzi di ricambio!
Poi sono in procinto di farmi una mini cnc (con le controchiocciole :lol: ) e la vorrei fare in derlin o pvc (poi si vedrà )
Ciao a tutti!!

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Puleggia homemade

Messaggio da erasmo » lunedì 12 luglio 2010, 17:56

Ottimo lavoro kon.

Buona anche l'idea di come è realizzata.

Grighin, ci sono programmini free che inserendo n° denti grandezza puleggia diametro albero e altro di dà  subito il programma per fresarla.


Vedi GearDXF, GearGenerator, Genddxf-01 e altri.

Se poi fai come Kon, puoi lasciare la spalla.

Basta non fresare sino in fondo e tagliare la puleggia con un cerchio.

Fresa, io userei un bitagliente da 3mm. perchè usare punte piccole. Quindi 2D .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Puleggia homemade

Messaggio da kon » lunedì 12 luglio 2010, 18:45

Grazie Erasmo.
Tuttavia la fresa più indicata è dettata dai tipi di denti, per le mie pulegge una 3mm era troppo, la 1,5mm troppo corta, allora vai di 2mm :D .
Ciao.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Puleggia homemade

Messaggio da erasmo » lunedì 12 luglio 2010, 18:58

Certo, hai ragione, non è possibile vedere le dimenzioni da foto.

Mi sembrava fattibile con punte più grosse.

Dico questo perchè tanti ritengono opportuno usare punte piccole in qualsiasi lavoro.

ciao
eros

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Puleggia homemade

Messaggio da Grighin » martedì 13 luglio 2010, 0:35

grazie della dritta!
adesso provo subito, almeno non devo fare km ogni volta che devo fare una cavolata...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Lavori”