cerco aiuto e consigli x incisione

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da roberto vvf » sabato 17 luglio 2010, 21:14

salve a tutti.
sono alle prime armi ed ho un problema,ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla,forse somo io imbranato.cmq vengo al punto. devo realizzare una incisione sul fondello di un orologio, del logo del corpo,la classica fiamma...sono giorni che combatto con artcam ma nulla non riesco.ho provato a ricalcarla con coreldraw e poi convertire il bmp in vettori,ma il risultato è pessimo. forse perche la fiamma deve avere dimensioni di altezza 7/8 mm.
io mi arrendo se qualche anima gentile mi da una mano avrà  la gratitudine del corpo vigili del fuoco. :D :D
allego la foto
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
aquilareale1
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:51
Località: Benevento

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da aquilareale1 » domenica 18 luglio 2010, 0:11

Scusa, non ho capito bene: "forse perchè la fiamma deve avere dimensioni di altezza 7/8 mm"
non vorrei intendessi altezza come rilievo..
penso che sicuramente ho frainteso...
descrivi meglio le misure del materiale su cui si incide compreso di spessore..
per chiarire bene quanto grande deve essere il disegno inciso..
e si cercherà  di risolvere....
:wink:
fosse solo per ricevere la gratitudine :D
scherzavo ovvio..
Ciao.
da Aquila

http://www.3drilievi.it
Solo gli Stupidi sono strasicuri, per questo vivono bene, perchè non si pongono i problemi;
Nel mentre
gli Intelligenti sono pieni di dubbi, per questo vivono male, perchè si pongono i problemi.

anonimo/2

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da anonimo/2 » domenica 18 luglio 2010, 0:48

Roberto, le tecniche per ottenere incisioni derivate da foto e logos sono molte. Spesso, con la pratica, vengono combinate tra loro secondo necessita'. Nel tuo caso, se io dovessi eseguire solo l'incisione, probabilmente comincerei proprio da CorelDraw! che i vettori sono il suo pane. L'importante e' cercare la padronanza del programma, in tutti i casi. Non che si debba diventare dei campionissimi, ma la pratica aiuta ad escogitare il sistema migliore per ogni evenienza. Per ricalcare al meglio una foto "semplice" come lo stemma che ti serve, aiuta molto una tavoletta grafica con il pennino settato a mano libera. L'autoriduzione dei nodi farà ' il resto. Poi, finito di ricalcare, aggiusti i vettori aggiungendo, spostando o togliendo nodi dove necessario. Alla fine esporti in ArtCam, riduci alle dimensioni volute e prosegui con la lavorazione che hai scelto.
In giro per "Lavori" trovi una buona esposizione degli oggetti presentati al forum con, spesso, anche buone descrizioni dei procedimenti. C'e da dire, comunque, che le cose belle ottenute automaticamente sono davvero poche: e' sempre necessario lavorarci su.

anonimo/3

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da anonimo/3 » domenica 18 luglio 2010, 1:15

Ciao Roberto la foto non aiuta molto a realizare un dxf perfetto ho provato a realizzare il dxf vedi se può andar bene
fammi sapere

anonimo/2

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da anonimo/2 » domenica 18 luglio 2010, 9:12

Secondo me comunque un buon inizio. I vettori regolari (cerchi, ellissi, rettangoli) sono facilmente sostituibili con vettori regolari corrispondenti direttamente in Artcam, mentre con la fiamma si può' usare la funzione "ammorbidisci vettori" che riduce al minimo i nodi. Gli stessi vettori, volendo, sarebbero utilizzabili anche per un rilievo 3D. :wink:

anonimo/1

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da anonimo/1 » domenica 18 luglio 2010, 9:26

Quoto Aquilareale,

Non è chiaro se ti servono solo i vettori per fare solo l'incisione, (a mò di graffio)
Credo di si visto che parli di orologio
Ma se solo vettori, non avresti problemi di misure, visto appunto che sarebbe un vettoriale
vigili.jpg
Facci sapere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da roberto vvf » domenica 18 luglio 2010, 10:07

innanzitutto grazie a tutti

cercherò di spiegarmi al meglio.
le misure espresse sono altezza e larghezza,deve solo essere una incisione a mo di graffio,visto le minuscole dimensioni. con coreldraw sono riuscito a fare qualcosa ma poi quando lo esporto iniziano i guai....in dfx mancano un sacco di linee /vettori,in bmp ok ma quando vado a creare il percorso utensile mi dice che vi sono nodi aperti e/o che intersecano fra loro.
intanto che ci siamo...mi dareste consigli sulla strategia da utilizzare per l'incisione,tipo di fresa ecc,ecc.
portate pazienza ma sono veramente alle prime armi.
grazie

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da roberto vvf » domenica 18 luglio 2010, 11:27

ok ecco il risultato del ricalco con coreldraw,ma poi quando importo in ac ,in dfx è uno schifo in bmp ok ma quando faccio da bmp a vettore non succede nulla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/1

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da anonimo/1 » domenica 18 luglio 2010, 12:02

Da vettore a bmp, non succede nulla SE NON hai selezionato lo stesso colore del bmp

Usa "Percorsi utensili 2D" --> "lavorazione lungo i vettori" (imposta i parametri)
(Ma viste le dimensioni minuscole e il tipo di lavorazione, aspetta chi ne capisce)

Questo è il mio contributo ai VVFF

Il primo a vettori aperti
VVFFOPEN.rar
Il secondo a vettori chiusi (burst)
VVFFclosed.rar
Anonimo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da roberto vvf » domenica 18 luglio 2010, 12:27

grazie half sei veramente unico,ora li scarico e provo a smanettare un po,cosi mi faccio un po di esperienza.

cmq prima di rovinare un orologio faccio prove su alluminio :D :D

grazie ancora

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da alev-ct » domenica 18 luglio 2010, 12:30

... e ovviamente poi ci farai vedere il lavoro finito. :wink:
Alessandro

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da roberto vvf » domenica 18 luglio 2010, 12:53

alev-ct ha scritto:... e ovviamente poi ci farai vedere il lavoro finito. :wink:
ovviamente si ,oggi pomeriggio provo subito e se viene lo posto subito

anonimo/3

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da anonimo/3 » domenica 18 luglio 2010, 16:02

condor ha scritto:Ciao Roberto la foto non aiuta molto a realizare un dxf perfetto ho provato a realizzare il dxf vedi se può andar bene
fammi sapere

be le cose in automatiche diciamo non vengono mai troppo bene ma con il ricalco si :D
faccio i miei complimenti a Halfblack :)

Avatar utente
aquilareale1
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:51
Località: Benevento

Re: cerco aiuto e consigli x incisione

Messaggio da aquilareale1 » domenica 18 luglio 2010, 17:00

@ Condor
mi associo....
:D
Ciao.
da Aquila

http://www.3drilievi.it
Solo gli Stupidi sono strasicuri, per questo vivono bene, perchè non si pongono i problemi;
Nel mentre
gli Intelligenti sono pieni di dubbi, per questo vivono male, perchè si pongono i problemi.

Rispondi

Torna a “Lavori”