aiuto meccanico

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

aiuto meccanico

Messaggio da roberto vvf » lunedì 26 luglio 2010, 20:37

ciao a tutti

ho un problema: sto provando la mia cnc rigorosamente autocostruita,il problema è che funziona tutto tranne che mi fresa in obliquo,cioe la y e la x non vengono in squadro.

allego foto per farmi meglio capire. forse è fuori squadro l'asse y con l'asse x?

grazie a tutti dei consigli e buona serata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: aiuto meccanico

Messaggio da Cesarino » lunedì 26 luglio 2010, 20:44

Fai una domanda e datti la risposta.... :D :D per verificare empiricamente il fuori squadra della macchina fai tracciare un rettangolo il più grande che ti è possibile e misuri le due diagonali, se sono uguali la macchina è a posto (insomma quasi abbastanza a posto) ma se ci sono differenze (di mm) allora è senz'altro fuori squadra...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: aiuto meccanico

Messaggio da roberto vvf » lunedì 26 luglio 2010, 21:03

ottimo consiglio grazie,ora creo un vettore e faccio la prova

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: aiuto meccanico

Messaggio da Cesarino » lunedì 26 luglio 2010, 21:13

:wink:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: aiuto meccanico

Messaggio da roberto vvf » lunedì 26 luglio 2010, 21:40

ho creato un rettangolo di 300x200 e haime le diagonali non coincidono,una è piu lunga di ben 5 mm.

un comsiglio per mettere tutto in asse?

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: aiuto meccanico

Messaggio da Cesarino » lunedì 26 luglio 2010, 22:21

ahimè non è così semplice bisogna verificare da che lato è il fuori squadra (è questo è facile con le misure del rettangolo lo sai) e capire da cosa è stato causato, forse da una non perfetta ortogonalità  degli accoppiamenti in questo caso devi munirti di spessori differenti e provando ad allentare gli accoppiamenti inserire gli spessori cercando di far rientrare l'errore, prove successive di indicheranno la strada da percorrere, tienici aggiornati, può servire a tutti.. :|
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: aiuto meccanico

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 26 luglio 2010, 22:29

roberto vvf, in primo quoto in pieno cesarino ch è il sistema più semplice per squadrare ovvio oltre alle diagonali hai controllato anche i lati se sono perfettamente uguali? penso di si! poi credo tu debba puntare anche sul lato elettronico del problema, tipo perdita passi ecc... hai controllato bene in questo senso?

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: aiuto meccanico

Messaggio da roberto vvf » lunedì 26 luglio 2010, 22:33

perdita di passi lo escludo a priori,le incisioni sono perfette se fossero in squadro,cmq ho gia individuato dove spessorare,andrò di mm in mm sarà  un lavoraccio ma haime mi tocca.

domani sera mi metto al lavoro e vi aggiorno.
per ora un grazie a tutti

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: aiuto meccanico

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 26 luglio 2010, 22:38

........... 8) ............ :wink:

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: aiuto meccanico

Messaggio da imola2 » martedì 27 luglio 2010, 20:10

ken_ken2 ha scritto:perdita di passi lo escludo a priori,le incisioni sono perfette se fossero in squadro
non sono sicuro, ma secondo me non centra il fatto che le incisioni sono perfette, la macchina esegue il g-code senza sapere che i motori perdono passi, quindi se al motore dell'asse Y, per esempio, gli si impartisce il comando di muoversi per 100mm e invece lui si muove per 120mm, credo che l'incisione risulti più allungata o sbaglio :?

Probabilmente la perdita di passi stà  solo su un asse e non su tutti e due...

Hai fatto la calibrazione degli assi?
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: aiuto meccanico

Messaggio da roberto vvf » martedì 27 luglio 2010, 22:20

imola2 ha scritto: non sono sicuro, ma secondo me non centra il fatto che le incisioni sono perfette, la macchina esegue il g-code senza sapere che i motori perdono passi, quindi se al motore dell'asse Y, per esempio, gli si impartisce il comando di muoversi per 100mm e invece lui si muove per 120mm, credo che l'incisione risulti più allungata o sbaglio :?

Probabilmente la perdita di passi stà  solo su un asse e non su tutti e due...

Hai fatto la calibrazione degli assi?
calibrazione fatta al centesimo,se perdesse passi sarebbe fuori asse solo una parte,ma se tu vedi la foto dell'incisione le due linee sono parallele e oblique, poi ho fatto la prova delle diagonali ed è fuori di 5 mm abbondanti,cmq ho messo in linea ora la macchina ,ma non posso provare i vicini mi ucciderebbero.
domani provo e vi aggiorno
buonanotte e grazie

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: aiuto meccanico

Messaggio da kon » mercoledì 28 luglio 2010, 12:26

Ciao, sei sicuro di usare un post processor giusto?
Magari è la generazione del g-code che sballa, prova a condividere un semplice g-code (tipo rettangolo con cerchio nel centro), così possiamo provarlo anche noi.
Ciao.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: aiuto meccanico

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 28 luglio 2010, 23:14

non sono sicuro, ma secondo me non centra il fatto che le incisioni sono perfette, la macchina esegue il g-code senza sapere che i motori perdono passi, quindi se al motore dell'asse Y, per esempio, gli si impartisce il comando di muoversi per 100mm e invece lui si muove per 120mm, credo che l'incisione risulti più allungata o sbaglio

Probabilmente la perdita di passi stà  solo su un asse e non su tutti e due...

Hai fatto la calibrazione degli assi? non sono sicuro, ma secondo me non centra il fatto che le incisioni sono perfette, la macchina esegue il g-code senza sapere che i motori perdono passi, quindi se al motore dell'asse Y, per esempio, gli si impartisce il comando di muoversi per 100mm e invece lui si muove per 120mm, credo che l'incisione risulti più allungata o sbaglio :?

Probabilmente la perdita di passi stà  solo su un asse e non su tutti e due...

Hai fatto la calibrazione degli assi?
Si, la perdita di passi forse no! ma non penso che la macchina sia così storta, per questo ho subito pensato ad una questione dell' elettronica, ma la perdita di passi da altri risultati, quì l'incisione è quona.... :?:

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: aiuto meccanico

Messaggio da roberto vvf » venerdì 30 luglio 2010, 21:44

allora...sono 2 giorni che faccio prove su prove ma nulla di nulla,ho spessorato,ho calibrato di nuovo gli assi,ho dimezzato la velocita,ho provato diversi postprocessori.

il risultato è che non è cambiato di una virgola le incisioni rimangono oblique sull'asse x

che faccio butto tutto? :cry: :cry:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: aiuto meccanico

Messaggio da kon » venerdì 30 luglio 2010, 22:09

Se butti tutto, dimmi dove che ci passo :lol:
Scherzi a parte, direi di provare con un'altro Pc, certe volte il treno d'informazioni di mach3, trovano coni d'imbuto nelle porte parallele integrate nei vecchi pc.
Fatti prestare un pc da un'amico e fai un'altra prova, a me tempo fa è successa la stessa cosa, ma con la Z :doubt: .
Non demordere che la soluzione arriva sempre a mente fresca, ciao!

Rispondi

Torna a “Lavori”