chitarra

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
flaviop
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:31
Località: bovisio m
Contatta:

chitarra

Messaggio da flaviop » domenica 8 luglio 2007, 10:22

Diciamo che non vale, perche lavoro professionalmente il legno con un cnc,(costruisco banchi bar).
Anche se si vede poco è bombata come una vera Les Paul, in piu l'interno è vuoto, la cosa piu bella è la spaziatura dei tasti, con il cnc l'intonazione è assicurata al centesimo.[/img]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » domenica 8 luglio 2007, 13:21

Gran bel lavoro =D> =D> \:D/ \:D/ :-({|=

un paio di anni fa avevo incominciato un progetto simile mi sono fermato quasi subito :-( bravo :-)

adesso devi postare un file audio per farci sentire come suona :-)

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » domenica 8 luglio 2007, 21:17

Complimenti, veramente bella!
Te l'hanno commissionata oppure semplice passione per la musica?
In the sea you are not at the top of the food chain

flaviop
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:31
Località: bovisio m
Contatta:

Messaggio da flaviop » domenica 8 luglio 2007, 21:30

Leviathan ha scritto:Complimenti, veramente bella!
Te l'hanno commissionata oppure semplice passione per la musica?
Mio figlio suona veramente, io uso lo strumento.
Comunque le chitarre mi affascinano, specialmente le acustiche e lei è 1 di 7 che abbiamo in casa.

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » domenica 8 luglio 2007, 22:12

Si vede che è fatta con cura dettata dalla passione!
Ancora tanti complimenti anche per il fatto di essere riuscito a trasferirla a tuo figlio (la passione ovviamente)!
In the sea you are not at the top of the food chain

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » lunedì 9 luglio 2007, 0:32

domanda:
L'anima?reagisce bene ai tiraggi?

flaviop
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:31
Località: bovisio m
Contatta:

Messaggio da flaviop » lunedì 9 luglio 2007, 7:32

si si, ormai è piu di un anno che è finita ,ed è tutto a posto.
Nel manico è alloggiato un "truss road" a doppia azione e anche se cambio il "calibro "delle corde ho sempre la possibilita di registrarlo.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 9 luglio 2007, 9:26

Che bella!!!!

mi piace molto :shock:

turbina

Messaggio da turbina » lunedì 9 luglio 2007, 16:25

sai che mi piacerebbe fare qualcosa del genere... solo con il corpo solido però.

manzo
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:39
Località: Bologna

Messaggio da manzo » venerdì 13 luglio 2007, 10:04

anche io ne ho fatta una..... ma a mano!!!!!! :D
spero che con una cnc di sveltire il lavoro della prossima!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 13 luglio 2007, 10:26

uhhhh, che tremolo da paura, deve avere un buon soustain no? io possiedo una fliyngV epiphone replica58 korina , una BCrich e una Westone del 1988 ma vorrei costruirmene una tutta mia , ma prima intendevo esaminare i disegni per cnc per una les-paul , intendevo comperare la tastiera pronta ma... flaviop mi ha messo voglia di fare anche quella, siccome è tutto nuovo per me desideravo chiedere a voi esperti c'è qualche sito per queste cose? o per calcolare tramite le frazioni la distanza dei tasti e per comperare tasti e meccaniche?
con la procedura io direi prima di spinare con 2 spine sull'asse X un blok rettangolare di legno (che legno?), e fresare con fresa da 6mm e punta da 2-3mm per i fori tutte le cave e fori da un lato e nell'altro e poi alla fine fresare il contorno in 3D o 2D5 a metà  spessore da una parte e dall'altra, e il body è fatto ...poi per la tastiera mi sembra + complicato per via della paletta inclinata...com si può fare?

manzo
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:39
Località: Bologna

Messaggio da manzo » venerdì 13 luglio 2007, 10:38


manzo
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:39
Località: Bologna

Messaggio da manzo » venerdì 13 luglio 2007, 10:40

comunque ti consiglio di usare la cnc solo per i tagli gli scassi dei pickup tutto il resto a mano!!! se no che gusto c'è???

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 13 luglio 2007, 12:13

uhh grazie del link :) , non riesco a registrarmi!? i prezzi però si vedono ,,un pò altini ma in questo settore tutto è possibile.

flaviop
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:31
Località: bovisio m
Contatta:

Messaggio da flaviop » venerdì 13 luglio 2007, 22:37

io ho comperato tutto usato su ebay.
Per i legni starey sul classico, mogano e acero se fai un tipo les paul e ontano (alder)o frassino per una strato, ho in giro da qualche parte un cd pieno di disegni, alcuni amche per autocad, se li trovo te li posso spedire.

Rispondi

Torna a “Lavori”