Anche se si vede poco è bombata come una vera Les Paul, in piu l'interno è vuoto, la cosa piu bella è la spaziatura dei tasti, con il cnc l'intonazione è assicurata al centesimo.[/img]
chitarra
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:31
- Località: bovisio m
- Contatta:
chitarra
Anche se si vede poco è bombata come una vera Les Paul, in piu l'interno è vuoto, la cosa piu bella è la spaziatura dei tasti, con il cnc l'intonazione è assicurata al centesimo.[/img]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- cespe
- Member
- Messaggi: 420
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
- Località: Murano (VE)
- Contatta:
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:31
- Località: bovisio m
- Contatta:
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:31
- Località: bovisio m
- Contatta:
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
-
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:39
- Località: Bologna
uhhhh, che tremolo da paura, deve avere un buon soustain no? io possiedo una fliyngV epiphone replica58 korina , una BCrich e una Westone del 1988 ma vorrei costruirmene una tutta mia , ma prima intendevo esaminare i disegni per cnc per una les-paul , intendevo comperare la tastiera pronta ma... flaviop mi ha messo voglia di fare anche quella, siccome è tutto nuovo per me desideravo chiedere a voi esperti c'è qualche sito per queste cose? o per calcolare tramite le frazioni la distanza dei tasti e per comperare tasti e meccaniche?
con la procedura io direi prima di spinare con 2 spine sull'asse X un blok rettangolare di legno (che legno?), e fresare con fresa da 6mm e punta da 2-3mm per i fori tutte le cave e fori da un lato e nell'altro e poi alla fine fresare il contorno in 3D o 2D5 a metà spessore da una parte e dall'altra, e il body è fatto ...poi per la tastiera mi sembra + complicato per via della paletta inclinata...com si può fare?
con la procedura io direi prima di spinare con 2 spine sull'asse X un blok rettangolare di legno (che legno?), e fresare con fresa da 6mm e punta da 2-3mm per i fori tutte le cave e fori da un lato e nell'altro e poi alla fine fresare il contorno in 3D o 2D5 a metà spessore da una parte e dall'altra, e il body è fatto ...poi per la tastiera mi sembra + complicato per via della paletta inclinata...com si può fare?
-
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:39
- Località: Bologna
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:31
- Località: bovisio m
- Contatta: