candelabro finito

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
agostino59
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 15:41
Località: san martino in rio

candelabro finito

Messaggio da agostino59 » sabato 21 agosto 2010, 13:40

che ve ne pare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Gilgamesh
Member
Member
Messaggi: 440
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 10:23
Località: Roma
Contatta:

Re: candelabro finito

Messaggio da Gilgamesh » sabato 21 agosto 2010, 14:33

Molto bello,

certo un paio di foto piu grandi non avrebbero guastato :)
GIL
________________________________
Asus X52JB-SX135V 15,6" i5-430M 4GB RAM
Zbrush4, Silo3d, Inkscape, Meshlab, Faststone Image Viewer, Gimp.

agostino59
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 15:41
Località: san martino in rio

Re: candelabro finito

Messaggio da agostino59 » sabato 21 agosto 2010, 15:13

A caricare le foto sono un imbranato

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Re: candelabro finito

Messaggio da giorgio217 » giovedì 26 agosto 2010, 11:02

molto bello... complimenti.
Mi potresti dire se è fatto a mano o con lacnc, materiali usati, dimensioni ecc.
Se fatto con la cnc il disegno è di quelli acquistati in gruppo tempo fa?
Grazie

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: candelabro finito

Messaggio da gglpla » giovedì 26 agosto 2010, 12:43

La realizzazione di lavorazione come la tua, tipo traforo per intenderci, non mi sono mai riuscite bene. Qual'è il segreto.

Ho provato con frese da 0,5mm e 1 mm in più passate e con avanzamenti da lumaca ma alla fine rompevo sempre.

Se aumento il diametro delle frese perdo i particolari e il lavoro a mio avviso viene uno schifo, a meno che si realizzino in scala gigante.

Dai raccontaci qualcosa.
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

agostino59
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 15:41
Località: san martino in rio

Re: candelabro finito

Messaggio da agostino59 » giovedì 26 agosto 2010, 14:31

Sono vecchi disegni dell'amati
Legno faggio evaporato 5 mm
Frese da 1mm e quelle che mi durano di più comprate per caso in un negozio di utensilerie a Reggio Emilia mi durano abbastanza e forse non costano molto (14€)

Rispondi

Torna a “Lavori”