scritta luminosa in plexiglass

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

scritta luminosa in plexiglass

Messaggio da madfly » lunedì 20 settembre 2010, 11:33

Salve a tutti, dopo aver consultato il forum e i preziosi consigli di tutti voi ecco la mia realizzazione su plexiglass.
Come potete vedere la foto non è fatta benissimo cercherò nei prossimi giorni di fare di meglio :)
Ho utilizzato un bulino per la scritta da 0.2mm a 10°, una velocità  di lavorazione di 800mm/min e una profontità  di taglio per passata di 0.1mm, per un totale di 1mm;il taglio con una fresa monotagliente da 2mm una velocità  di lavorazione di 800mm/min e una profontità  di taglio per passata di 1mm una prima passata di sgrossatura fino a 4mm tenentomi 0.2mm più esterno a bordo e poi la finitura con la stessa velocità  ma con 5mm(taglio totale) del plexiglass; ho lubrificato con acqua e sapone nebulizzata all'occorrenza
:)

Naturalmente ho oscurato i cognomi miei e di mia moglie :)
Visto che volevo fare questo per metterlo sulla porta e alimentarlo con una batteria mi potete dare consigli su come fare il tutto.
Ecco il risultato finale :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: scritta luminosa in plexiglass

Messaggio da xsimox » lunedì 20 settembre 2010, 18:38

Dovendo andare a batteria per forza direi Led sciolti, collegati in serie fino al raggiungimento del voltaggio giusto, ed a gruppetti in parallelo alla batteria. Così ti eviti di mettere resistenze.
http://www.lgp-online.it/ebay/led/schem ... lo_led.htm
Poi li "incastri" in un profilino che puoi realizzare a tua fantasia che monti in modo da dar luce filtrante sul lato inferiore (o superiore, a seconda dell'altezza a cui lo monti l'osservatore non deve vedere il punto dei LED)
I led li trovi in tutti i negozi di elettronica, o su plexishop.it.
Complimenti per il tuo primo lavoro =D> che ora aspettiamo di vedere illuminati.
Ciao! Simone.

Rispondi

Torna a “Lavori”