piccolo video incisione scritta

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

piccolo video incisione scritta

Messaggio da xemet » venerdì 20 luglio 2007, 14:22

http://video.google.it/videoplay?docid= ... 4160839689

appena sfornato...peccato che la qualità  google video fa sempre un po' schifo...

ho inciso il nome per mia sorella, su quest'oggetto per me misterioso che serve agli arrampicatori.

ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 20 luglio 2007, 17:16

eri li bruciato bruciato tra il manico e il mandrino (ammesso che quello sia un manico)

flaviop
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:31
Località: bovisio m
Contatta:

Messaggio da flaviop » venerdì 20 luglio 2007, 18:52

Beh, si è giocata la "garanzia" in caso di incidente.
Io, personalmente, non inciderei e non ho mai inciso sul mio materiale d'arrampicata.
Piutosto una sana martellata a chi tenta di sottrarmelo.
Un'incisione fa poco, ma su di un'oggetto che serve per assicurare e lo fa in maniera statica, sapete che "teghe" che prende.
Ci sono in rete bellissimi video di moschettoni che si aprono come il burro, corde che esplodono etc.
Tu hai fatto un bel lavoro, io non lo userei.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » venerdì 20 luglio 2007, 18:57

Mi piace......bel lavoro Xemet!!!!!!!

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » venerdì 20 luglio 2007, 19:23

Tu hai fatto un bel lavoro, io non lo userei.
ca**i di mia sorella....mica lo devo usare io! Lei è maggiorenne vaccinata e perfettamente consapevole anche perchè io l'avevo informata. Ho solo eseguito una sua richiesta, punto...

comunque da quasi ingegnere meccanico mi sento di poter dire che difficilmente un incisione da 1/10 di mm di profondità  possa indebolire tanto quel pezzo dopo avere visto com'è fatto...

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

flaviop
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:31
Località: bovisio m
Contatta:

Messaggio da flaviop » venerdì 20 luglio 2007, 21:42

Cmq ti posso dire che un GRI GRI ( il nome di quell'oggetto)sembra molto robusto, l'avrai guardato da ingegnere, avrai ipotizzato una trazione logica applicata al suo punto di utilizzo.
Non ti immagini nemmeno, quante varianti, possono intercorrere e pregiudicare il suo funzionamento, moschettoni che non lavorano bene, un movimento mentre il compagno vola e il moschettone si mette di traverso innescando strane torsioni, la deficenza umana (avrai notato i disegnini illustrtivi) eppur l'ho visto usare in maniere innominabili.
Di fai il bravo se ti chiede di marcargli moschettoni , discensore, plachette, digli di no, dagli il mio indirizzo.
Non sono vecchio,ma ho piu di 35 anni di esperienza in arrampicata e sono ancora vivo, la tradizione arrampicatoria a Palermo non è cosi vecchia.
Gia che ci sono chiedi a tua sorella se ha fatto le vie di Valerio Casari li in zona.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 22 luglio 2007, 7:16

dei miei amici che fanno scalate mi hanno chiesto se gli facevo dei chiodi da ghiaccio.........anche se a livello di lavorazione non avevo problemi mi sono rifiutato di farli ...non voglio finire in galera per fare un favore a qualche amico perchè con le normative vigenti rischi molto

quindi non posso far altro che appoggiare il pensiero di FLAVIOP

senza nulla togliere al bel lavoro di XEMET

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » domenica 22 luglio 2007, 9:28

eh ma lo appoggio anche io! Fosse mio non lo userei, o non l'avrei fatto.
Comunque dopo tutto quello che mi avete spiegato non inciderò più su sti aggeggi che non so manco a che servono.

Anche se questa scritta è più o meno al livello dei graffi che sono già  sul corpo dell'oggetto...

Comunque avc il tuo caso è ben diverso poichè si tratta di costruzione da 0 di un oggetto, tralaltro in azienda, qualcosa che andrebbe prima di tutto progettato da esperti del settore poi realizzato da te e poi collaudato da altri esperti e certificato...

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 22 luglio 2007, 11:37

veramente andava solo copiato ma non mi sono fidato lo stesso

flaviop
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:31
Località: bovisio m
Contatta:

Messaggio da flaviop » domenica 22 luglio 2007, 12:05

avc1959 ha scritto:veramente andava solo copiato ma non mi sono fidato lo stesso
In effetti non cambia nulla,è solo un marchiettino che para il culo a chi fabbrica.
Sai quanti chiodi in titanio Russi ho visto rompersi ( purtroppo non solo quelli), ma non recriminavi, costavano poco, li scambiavi con del cibo.
Eppure all'apparenza erano "belli"

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » domenica 22 luglio 2007, 12:06

si, ma anche copiato...tu rappresenti una ditta...solo in questo caso mi puoi venire a parlare di normative e galera...perchè se io sono pazzo e mi freso i chiodi da ghiaccio da solo e mi ci arrampico allora nessuno mi può mettere in galera, almeno credo...sempre che non ci sia qualche omologazione dell'attrezzatura obbligatoria tipo quella che esiste nel campo delle auotmobili.

ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

flaviop
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:31
Località: bovisio m
Contatta:

Messaggio da flaviop » domenica 22 luglio 2007, 12:21

Fabbricarsi l'atrezzatura era abbastanza normale, diciamo che si è dovuto abbandonare per motivi legali.
Sai che sei ritenuto responsabile del tuo compagno! anche se sei allo stesso livello, se sucede un'incidente puoi venire accusato di omicidio colposo.
Se cede un particolare dell'atrezzatura poi non ti salvi piu, in un mondo omologato bisogna dare la colpa a qualcuno, anche in un'attivita dove il "fato" esiste.
Non tutto si puo omologare, un'ancoraggio a prova di bomba oggi, lo è ancora domani? dopo magari un temporale, un bel fulmine etc.

Rispondi

Torna a “Lavori”