Tappo serbatoio moto

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Tappo serbatoio moto

Messaggio da AssO » giovedì 30 settembre 2010, 11:41

ancora non ultimato per mancanza di tempo, inizio ad inserire una foto del primo pezzo e un piccolo video
http://www.youtube.com/watch?v=N9zqfA9N7As
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance

anonimo50

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da anonimo50 » giovedì 30 settembre 2010, 17:16

Ne vedremo delle belle!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Dopo lo filetti per avvitarci il tappo o lo fai ad innesto rapido?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 30 settembre 2010, 22:17

Si lavora dall'interno verso l'esterno e nn al contrario perchè facendo come dico io ha più materiale che regge la piastra quindi meno vibrazioni :wink:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da AssO » venerdì 1 ottobre 2010, 10:24

hai ragione, a dire la verità  è la prima volta che faccio questo tipo di facing, tra l.altro ho sbagliato perché la faccia dovevo farla alla fine della lavorazione e non all'inizio... Devo vedere se c'è l.impostazione x invertire il processo...
Assoline Performance

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da AssO » venerdì 1 ottobre 2010, 10:28

Chrys75 ha scritto:Ne vedremo delle belle!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Dopo lo filetti per avvitarci il tappo o lo fai ad innesto rapido?
chry sto vedendo di comprare dei nottolini con chiave, poi faccio un supporto da avvitare sotto questa flangia su cui si innesta il tappo
Assoline Performance

anonimo50

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da anonimo50 » venerdì 1 ottobre 2010, 10:36

Fra i nottolini si trovano, ma io preferirei l'innseto rapido, molto più racing :mrgreen:


OT: ma dopo le piastre? Quella è pronta...

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da AssO » venerdì 1 ottobre 2010, 12:55

domani ti mando gli altri blocchi, appena mi fai quella di sopra me le mandi, poi ho altri 3 disegni da finire e te li invio, il tappo come ben sai c'è chi la vuole cruda e chi cotta...
Assoline Performance

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da AssO » domenica 3 ottobre 2010, 13:51

altro tappo per yamaha
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance

anonimo50

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da anonimo50 » domenica 3 ottobre 2010, 17:37

Ti stai specializzando in tappi! Disegno molto carino... =D>

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da AssO » domenica 3 ottobre 2010, 18:25

si vendono bene :mrgreen:
grazie, ho adottato due tipi di finitura, nelle tasche una finitura parallela mentre sul piano una finitura circolare, chiaramente il primo con utensile raggiato il secondo con fresa a candela
Assoline Performance

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da leopiro » martedì 5 ottobre 2010, 10:02

Ciao Asso complimenti,dai un po di info sulla lavorazione dell'ergal?Diamentro e tipo di fresa,rpm,velocità  di affondameto,di taglio ecc...?
Ciao Leo

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da zeffiro62 » martedì 5 ottobre 2010, 18:18

Asso cambia morsa :lol: quella fa ridere i bambini non ti garantisce la stretta a meno che non stringi alla morte imbarcando il pezzo di lamiera

poi hai un fresino rivestito TiAl non adatto a lavorare allumnio perchè tende ad impastare meglio uno nudo
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

anonimo50

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da anonimo50 » martedì 5 ottobre 2010, 18:23

Ma oggi sei critico... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da zeffiro62 » martedì 5 ottobre 2010, 18:26

perchè sbaglio forse ? :lol:

se trovo difetti, secondo la mia opnione ovvio, io gli dico magari poi sbaglio :lol: :lol:

sulla fresa stai sicuro che ho ragione, dagli in prova una specifica per alluminio vedi che lavora meglio come finitura
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

anonimo50

Re: Tappo serbatoio moto

Messaggio da anonimo50 » martedì 5 ottobre 2010, 18:36

:mrgreen:
No no non sbagli, anzi, per impastare su alluminio sono fatte a posta quelle.... :mrgreen: ma che oggi sei critico questo è la verità !! :lol: :lol: :lol:

Per la morsa.... ne avevamo parlato con Francesco, ma lui dice che non riesce a trovare una bassa per il suo pantografo. #-o

Rispondi

Torna a “Lavori”