oggi mi son deciso di fare qualcosa
ho deciso di farmi un pannelino x l'elettronica in alluminio di 1.6mm
ho fatto il disegno con artcam,e iniziano i problemi,in quanto volevo far un percorso utensile x lo svuotamento x le porte com,pulsanti,led,ecc..in piu una serigrafia delle varie parti con testi e una cornice x ogni gruppo,
esempio:
cornice GRUPPO abilitazione assi
___________________
| abilitazione assi |
| x y z |
| O O O |
____________________
x la serigrafia ho usato il metodo lavora lungo i vettori,efin qui qui ok,
mentre x lo svuotamento ho usato la profilatura ,lavora interno,ho dato inizio z =0,fine 0 = 1.6,che sarebbe lo spessore dell'alluminio ,cosi facendo dovrebbe perforare fino a bucare giusto?
ora non riuscendo su un unico livello ho creato due livelli,
uno nominato porte,e l'altro nominato contorni e testo
ho salvato ad uno alla volta i vari livelli e importati in emc2 uno alla volta,
cioe',carico prima il livello porte,e lo eseguo, qui nasce il problema xche in realta' non affonda di 1.6mm x perforare le porte,
ma mi fa come una cornice ,come mai?
finito il lavoro delle com anche se non come dovrebbe essere,
chiudo il file e apro il file contorni e testo
e lo eseguo,qui teoricamente va bene in quanto essendo una cornice mi potrebbe andar bene
ce un po di errori sui testi (anche se dalla simulazione sembrebbe perfetto)....vabbe sbagliando si impara,e poi adesso sto incominciando a capire qualcosa di artcam,
come utensile ho utilizzato una dremmel 118,per provare non ne avevo altre..approposito x quali materiali va bene questa?
cmq anche se non sono riuscito a capire xche non ha perforato a 1.6 x le porte e varie come risultato sono contento,anche se vorrei capire il perche,
qui metto 2 link video del lavoro http://www.youtube.com/watch?v=fEu0omb9-aU
http://www.youtube.com/watch?v=cZybUgzF42Y
posto alcune foto della fresa utilizzata e del lavoro eseguito