chiave di sicurezza per mandrino

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

chiave di sicurezza per mandrino

Messaggio da luk2k » martedì 31 luglio 2007, 9:06

leggendo il topic sulla sicurezza ho deciso che era ora di rifare la chiave per il mandrino

quello che mi fermava prima di ora era che non avendo la fresa mi scocciava di fare il quadrello di punta con la lima... :lol:

ieri mettendo apposto pero' mi sono accorto che la testa dei grani che stringono gli utensili nella torretta sono proprio con la forma giusta che serviva a me, visto che uso sempre un solo utensile alla volta 8 grani erano anche + che abbondanti, quindi uno l'ho usato per creare la chiave
ho semplicemente filettato lo stelo per 3 cm e poi ci ho avvitato dentro il grano fermandolo con il bloccafiletti


stavo anche cercando un modo per fare il tubicino estrattore, poi pensandoci bene ho visto che la cosa mi avrebbe solo complicato la vita, quindi ho messo direttamente la molla sulla punta della chiave, montandola ad interferenza, ma solo nell'ultimo mezzo cm per permettere alla parte davanti di potersi comprimere e riallungare

il tutto in inox

ciao luca

ps. sono tornato fra gli hobbisti? :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 31 luglio 2007, 9:11

complimenti sia per il lavoro che per l'aver capito che anche trattandosi di un hobby la sicurezza personale e' sacra

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 31 luglio 2007, 9:21

grazie, il problema della ricurezza è molto sentito nel mio lab
il mio lavoro principale è la falegnameria e li girano molte + lame che in meccanica senza contare che i pezzi si lavorano a mano e non sono staffati da nessuna parte quindi è d'obbligo overe sempre 4 occhi aperti... :lol:

la chiave la volevo fare da tempo immemore, ma poi un po' perchè ho risettato tutto il tornio, un po' perchè quella chiave la odiavo, ecco che ho trovato lo spirito giusto per iniziare... :wink:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » domenica 14 ottobre 2007, 20:32

non sapevo nemmeno c fosse una molla di sicurezza sulla chiave del mandrino

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 14 ottobre 2007, 20:38

infatti sulla mia non c'era...
quando ho visto questo sistema e memore di una paio di chiavi schizzare in giro per il lab ne ho costruita una... :wink:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » martedì 16 ottobre 2007, 18:06

non ho capito come hai bloccato la molla? non viene via quando la chiave non è inserita nel mandrino?

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 16 ottobre 2007, 19:09

è proprio per quello che sono di sicurezza

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 16 ottobre 2007, 19:25

penso che basti una piccola spinetta

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » martedì 16 ottobre 2007, 19:34

cioè non ho capito come ha bloccato la molla-- una spina sulla parte superiore sarebbe ok come dice avc..

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Messaggio da dusar » martedì 16 ottobre 2007, 20:37

la chiavetta è conica... la molla si stringe e si blocca sulla parte superiore....
forse...

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 17 ottobre 2007, 0:26

no, non è conica, troppa fatica... :lol:

la molla dentro ha un diametro di 14, il tondino è diametro 16

gli ultimi 2 cm del tondino dal lato dell'inserto sono meno di 14 poi c'è un cm a 14 e qualche decimo, poi 16...

la molla si blocca il alto per interferenza ma rimane libera negli ultimi 2 cm e puo fare il suo lavoro, ovvio che la molla deve arrivare a coprire l'inserto quadro per il mandrino, è lunga sui 4 cmq circa... :wink:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Lavori”