Devo ringraziare pubblicamente Alex74 perche' e' riuscito, in tempistiche molto strette, a realizzare su mio disegno tutta la ferramenta (piatre di base a cerniera, perni in acciaio inox) spedendo il tutto da Brindisi (!).
Se la struttura e' stata montata in tempo e' anche per merito suo.
Le travi in legno sono create da una Hundegger K2, anche queste su disegno, con tenoni e fresature ad incastro realizzati con precisione estrema, necessita' nata da elementi che hanno anche 5 incroci e intersezioni su una luce di 6 metri.
Il montaggio e' stato eseguito interamente sul posto, senza l'ausilio di gru, paranchi o altri mezzi meccanici.
http://www.youtube.com/watch?v=CSHfJASt0ZM
(nel video non si vede la tensostruttura che funge da tetto, ancora da posare).
Tra le foto vedete anche la dima, che ho realizzato prima del montaggio, che serviva ad allineare le piastre al suolo, in modo da compensare eventuali dislivelli sul fondo, e ad eseguire le forature gia' spaziate e a 90° in modo da combaciare con le piastre nascoste nei puntoni.
I fori alla base delle travi sono eseguiti sul posto, comprese le fresature da 40mm che servono a nascondere i dadi (eseguiti con un utensile regolabile dotato di un inserto in hss).
Devo dire che l'aria di Coazze era ottima, tanto ossigeno ed un sole magnifico, per fortuna
