strategia sull'uso di più frese

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

strategia sull'uso di più frese

Messaggio da leopiro » martedì 25 settembre 2007, 23:30

ciao ragazzi,ho disegnato una croce sulla quale ho realizzato dei rilievi e per ottenerli dovrei usare delle frese a palla con la lavorazione a rilievo.Mi domandavo se posso impostare l'uso di una fresa cilindrica da utilizzare prima di quella a palla in artcam,grazie Leo

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » martedì 25 settembre 2007, 23:39

spiegati meglio

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 26 settembre 2007, 1:21

certo che puoi, fissi un punto per il cambio utensile nel CAM
e quando tocca a lui lo monti e con il presetting lo azzeri.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » mercoledì 26 settembre 2007, 9:32

io uso artcam e mach3,come dovrei procedere Engine?grazie leo

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 26 settembre 2007, 22:35

Allora, ho artcam ma nn lo uso, cmq penso sia valido anche per lui...

Io nel CAM imposto un punto ( anche in Z ) definito come
il luogo in cui la fresa si posizionera' per "farsi cambiare l'utensile" ..

quando nella lavorazione il gcode comanda un nuovo utensile ( gli
utensili sono numerati ) la fresa mi si posiziona in quel punto, si piazza
sempre fuori dal pezzo chiaramente... ed aspetta che io riprema lo start,

senza spegnere i motori gli cambio l'utensile e siccome ho un presetting
da 39mm la faccio fermare a Z39.000.... metto sotto il nuovo utensile
e lo faccio toccare sul presetting, stringo il mandino e riprendo la
lavorazione.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Lavori”