Secondo lavoro della CNC supermassiccia

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

Secondo lavoro della CNC supermassiccia

Messaggio da avv.argenta » mercoledì 26 settembre 2007, 12:05

Ragà 

non per edonismo, ma perchè fiero del risultato di tanto lavoro, vi posto le foto di pedane per la mia Suzuki GSX-R 750 K6.

Le leve sono su cuscinetti.

Se avete suggerimenti, saranno MOOOOLTO bene accolti.

Un salutone dal vostro amico Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 26 settembre 2007, 12:12

non mi piace il francese ma rende l'idea:
chapeau!

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 26 settembre 2007, 12:12

Suggerimenti non ne ho ... solo una soddisfatta ammirazione ... :D ...





.

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » mercoledì 26 settembre 2007, 12:22

per curiosità  che utensili velocità  e profondità  hai usato? te lo chiedo perchè la mia fresa è simile alla tua come materiali, solo che è più grande (l' elettromandrino però non è granchè.......)

rence
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:49
Località: Piacenza

Messaggio da rence » mercoledì 26 settembre 2007, 12:41

Bravissimo un gran bel lavoro.
Da un Avvocato poi, non mi aspettavo tali meraviglie :wink:

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Messaggio da quintino » mercoledì 26 settembre 2007, 12:48

:occasion1: io dico che li ha comprati nel negozio sottocasa :toothy1: ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » mercoledì 26 settembre 2007, 12:59

sei sicuro di voler continuare a fare l'avvocato?

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » mercoledì 26 settembre 2007, 13:06

Sono talmente ben fatte che adesso credo sia un peccato utilizzarle sul serio!!! :lol:
In the sea you are not at the top of the food chain

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » mercoledì 26 settembre 2007, 13:47

Per Dragone

ho utilizzato fresa da 6 mm a 4 taglienti in metallo duro, 10.000 rpm, profondità  1.5 mm, 500 mm/sec.

Per gli smussi una fresa ad inserti a 45°.
L'elettromandrino è un 2 Kw, con portapinze ER25.

Grazie a tutti gli amici per i complimenti (soprattutto di Quintino, che le equipara a prodotti commerciali).
Tuttavia, saranno ben accette anche critiche.

LA PROSSIMA VOLTA, INOLTRE, PUBBLICHERO' FOTO PIU' PICCOLE (scusa Velleca, e Ti prego di darmi del tu).

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » mercoledì 26 settembre 2007, 14:19

io direi invece che raramente si vedono prodotti commericali di questa qualità ...

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » mercoledì 26 settembre 2007, 14:23

Vecchio adulatore ....

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 26 settembre 2007, 15:48

Niente da scusare Sig. Avvocato ... :D ...

Il tuo lavoro si scusa da solo, per la qualità  ... bravo ancora Pietro ... :wink: ...



.

stefano76e
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:43
Località: Firenze

Messaggio da stefano76e » mercoledì 26 settembre 2007, 16:22

Bellissimo lavoro,
ma non mi torna la velocità  di avanzamento: 500mm/sec non sono troppi?

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 26 settembre 2007, 16:34

ma non mi torna la velocità  di avanzamento: 500mm/sec non sono troppi?
se questo è il risultato...direi di no!!

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » mercoledì 26 settembre 2007, 16:55

l' elettromandrino invece dove lo hai preso e quanto lo hai pagato????

Rispondi

Torna a “Lavori”