Primo PCB con CNC

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Primo PCB con CNC

Messaggio da actarus » mercoledì 3 ottobre 2007, 23:01

Oggi ho provato a incidere un pcb a cnc.
Con il programma eagle ho creato un semplice circuito con ne555, tipico oscillatore a onda quadra con trimmer di regolazione.
Poi ho utilizzato il plugin pcb-gcode ed ho generato il programma per emc2.

Fin qui tutto bene, almeno sembrava.

Caricato il codice su EMC2 mi sono accorto di alcuni errori.

Sul file di foratura generato, EMC2 si incarta quando trova dei commenti, mentre il file generato per la scontornatura dopo poche righe spegne il mandrino (comando M03 invece di M3) e non lo riaccende mai piu'. Forse dipende dalla configurazione di EMC2.

Corretti questi due piccoli errori mi si e' presentato un altro problema, credo sia un bug di EMC2. Il circuito e' al negativo quindi le coordinate in X sono negative (fino a -40 mm). Per risolvere ho impostato a circa 60 mm lo zero relativo in X, ma emc2 confronta il limite assoluto (impostato a -10mm) con la coordinata relativa (-40 relativo corrisponde a +20mm assoluto) e si blocca. Neanche il comando ignora limiti ha dato i suoi frutti, cosi' ho dovuto riconfigurare emc2.

Dopo questi piccoli inconvenienti ho montato la fresa piu' piccola che avevo (0.8mm sferica) e ho avviato il programma di scontornatura.

Il risultato purtroppo e' stato deludente, la punta non era adatta ... devo comprare un bulino!

Allego i risultati.

Proverò per prima cosa ad aggiornare EMC2 alla versione 2.17
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » giovedì 4 ottobre 2007, 0:22

devi impostare i limiti macchina dal file .ini, dare la posizione di home quando accendi e poi dare lo zero pezzo (che ovviamente deve essere in un punto tale che la lavorazione non esca dai limiti impostati...)...non ci sono bug in questo è un'operazione che ho fatto centinaia di volte...

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 4 ottobre 2007, 8:21

Ti dico come avevo impostato la situazione inizialmente.

Asse X che va da -20mm a +500mm, home offset a -20mm e home position a 0mm
Asse Y che va da -20mm a +500mm, home offset a -20mm e home position a +100mm


Il pezzo andava da -40mm a 0,1mm in X e da 0mm a 33mm in Y.

Quindi ho accesola macchina,ho fatto l'homing.
Poi ho portato l'asse X a +60mm assoluti. Ho selezionato Y dentro EMC2 ed ho spinto "Contatto" e impostato 0.1mm in quel punto, posizionandoci l'angolo inferiore destro del pezzo (quello che corrisponde a 0,1mm).
Sempre su quell'angolo ho spinto Contatto per l'asse Y impostando 0.0mm.
In realtà  prima ho posizionato il pezzo e poi ci sono andato sopra.

A quel punto non dovrebbe darmi errore se il pezzo arriva a -40mm in X, visto che -40mm sul pezzo corrisponde a +20mm in X sulla macchina. Avrei ancora 40mm di distanza dal limite.

O sbaglio?
Poi se spingo ignora limiti non li ignora.
L'unica cosa che ho potuto fare è stato impostare nel file ini il limite inferiore a -100mm, ma se ci va la macchina mi spacca tutto.
Secondo me è un errore.
..::Actarus::..

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 4 ottobre 2007, 17:53

Oggi ho provato a fare un altro pcb con le stesse punte.
Ho modificato le impostazioni di eagle indicando che la mia punta è larga 0.8. Inoltre ho evitato di fare i Polygon perché a vederli li fa proprio brutti eagle.

Su emc2 ho ripristinato i valori di prima come configurazione e ora non mi da piùl'errore, senza aggiornarlo. :shock: Quindi ho ancora la vers 2.1.5

Per quanto riguarda i commenti nei file generati da eagle, ancora da errore. Inoltre per la questione del mandrino spento è un problema del gcode generato da eagle.
Eagle genera solo una riga M03 senza specificare la velocità  del mandrino. Ho provato a metterci G00 S10000 davanti e adesso funziona.

I fori sono tutti da 1mm perché avevo solo una comune punta hss da 1mm per farli.

Vi allego il risultato.. :D
Ho creato anche un filmato, poi lo posto su youtube
:lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42522
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 4 ottobre 2007, 19:40

ottimo !
Immagine

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 4 ottobre 2007, 20:19

Sto montando il video :D
Però ho montato anche il circuito :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 4 ottobre 2007, 23:30

Ottimo lavoro, la cosa sembra molto migliorata rispetto a prima!
complimenti =D>

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » venerdì 5 ottobre 2007, 0:25

Ragazzi ecco il videoooooo

:D lunghetto..
http://www.youtube.com/watch?v=H1vD29EqgYI
..::Actarus::..

Rispondi

Torna a “Lavori”