A qualcuno serve un pommello per la cucina?

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

A qualcuno serve un pommello per la cucina?

Messaggio da plutoepippo » sabato 6 ottobre 2007, 11:58

ecco un pommellino fatto in bronzo.
Direi che per la cucina non va tanto bene, visto che il peso è sugli 80 kg ed è fatto di bronzo.
Non centra nulla con le nostre cnc amatoriali, perchè l'ho fatto al tornio a cnc.
Pensate che il costo solo del materiale è di 900 euri. :shock:

Provate ad indovinare a cosa servirà !!! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 6 ottobre 2007, 12:05

sicuramente è una cuffia di qualche cosa
bisognerebbe vedere un eventuale lavorazione interna per capire meglio

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 6 ottobre 2007, 12:06

Nave ... e di quelle che per tenerla devi fare un bel nodo ... :D ...




.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » sabato 6 ottobre 2007, 12:11

da sotto ha 2 fori da M12 e 2 da 1/2 pollice.


:D

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 6 ottobre 2007, 12:13

per la nave direi di no perchè per quelle di solito si fanno di fusione

2 m12 e 2 1/2 pollice vuol dire che non supporta sforzi i 2 m12 saranno per lo staffaggio i due da 1/2 sicuramente roba idraulica o elettrica

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 6 ottobre 2007, 12:26

Rifaccio la puntata su l'ambito navale, correggendo il tiro ... yatch o iot ...




.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » sabato 6 ottobre 2007, 13:41

diaciamo che il pezzo non è finito, devo ancora fargli 2 fori sul diametro piu grande sempre da 1/2 pollice e poi devo avvitargli 2 tubi lunghi 180 sempre di ottone e sempre creati da me.

A questo punto credo chè sia facile indovinare.

Avc è quasi vicino :D

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 6 ottobre 2007, 13:48

base per una lampada

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 6 ottobre 2007, 13:51

Facile ma no per chi non conosce ... :( ...

Qualcosa relazionato a trasformare energia, sembrerebbe ... :roll: ...



.

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 6 ottobre 2007, 13:52

avc1959 ha scritto:base per una lampada
Magari per darti in testa ... :D ...

.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » sabato 6 ottobre 2007, 13:53

No, non ne ne una base di una lampada e nemmeno serve per fare energia.

AVC, spenderesti 900 euri per una base di una lampada? Azz, ne avete di soldi da qualle parti eh!! :D :D :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 6 ottobre 2007, 13:54

Eco ... spiegalo bene ... :lol: ...




.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 6 ottobre 2007, 13:57

io non li spenderei ma il mondo è pieno di gente varia e avariata :lol: :lol:

i due fori da 1/2 sono comunicanti?

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 6 ottobre 2007, 14:02

Ci riprovo ... e la sparo grossa ... parafulmine ... :shock: ...




.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 6 ottobre 2007, 14:04

se uno non spende 900 euro per una lampada vuoi che li spenda per un parafulmine ......

Rispondi

Torna a “Lavori”