È un ferma pezzo snodato.Serve per posizionare i pezzi in morsa quando si ha più di un pezzo da lavorare .Ammetto che l'ho scopiazzato da una fotografia trovata in internet .
Se interessa a qualcuno potrei mettere anche il disegno con le quote
ciao
Hai usato una tavola girevole per relizzare le raggiature esterne?arimal ha scritto:Scusate se mi permetto di inserire un mio piccolo lavoretto fatto a casa .
È un ferma pezzo snodato.Serve per posizionare i pezzi in morsa quando si ha più di un pezzo da lavorare .Ammetto che l'ho scopiazzato da una fotografia trovata in internet .
Se interessa a qualcuno potrei mettere anche il disegno con le quote
ciao
Ah ... adesso capisco ... pensavo tenessi i pezzi e non capivo ... è un riferimento, una battuta ... ok, scusate l'inesperienza ...Oby Wan Kenoby ha scritto:Si attacca alla tavola della fresa e poi si regola in modo che i pezzi che si metteranno in morsa vadano tutti a battere sull'asta di fermo che si è tarata precedentemente cosi facendo si ha le certezza che tutti i pezzi che si devono , per esempio bucare verranno bucati nello stesso posto.
Si, conosco il sistema, ma a giudicare dalla esecuzione pensavo avessi usato un metodo meno empiricoarimal ha scritto:grazie a tutti per i complimenti siete troppo gentili
per OBY:
è fatto tutto di alluminio meno i 2 perni e il tassello che sono in ferro
la spiegazione di OBY è perfetta
per Leomonti:
no, non ho usato la tavola girevole ........se riesco magari faccio la foto di come ho fatto
ciao
Ma il puntalino non è il supportino regolabile tramite una filettatura che serve a sostenere i pezzi di forma irregolare o ad aiutare la distribuzione dei carichiranatan ha scritto:In gergo meccanico si chiama "puntalino ".