Chiedo consiglio su materiale da usare

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Chiedo consiglio su materiale da usare

Messaggio da Fuchs » martedì 18 dicembre 2007, 12:26

Secondo voi fare una torretta portautensili per il tornietto in Al, è proprio una minch***a pazzesca? :roll: Mi ritrovo un blocchetto che farebbe proprio al caso ma ho dei dubbi, non ho esperienza ma immagino che essendo un materiale morbido possa forse deformarsi o altro...
Che ne dite? :roll:

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » martedì 18 dicembre 2007, 12:45

penso proprio che si deformerebbe.. :?
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » martedì 18 dicembre 2007, 18:32

certo che la puoi fare, l'alluminio è certament elastico, ma spesso il tornio è sufficiemente piccolo per permetterti di non apprezzare la deformazione..

secondo me dovresti farla, cosi fai anche esperienza, poi vedi come ti trovi,e intanto ci lavori, se ti trovi bene sei a posto, se ti trovi male la userai per altre lavorazioni, e avrai fatto sufficiente esperienza per fare la seconda in maniera perfetta!

oddio, ovvio tornio piccolo e torretta costruita in un certo modo.. intendi rapida...? Non è che il tornio è un bestione...???
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » mercoledì 19 dicembre 2007, 8:22

Il tornio è un Fervi equivalente al Valex BV21, quindi un tornietto, mandrino da 100mm, e la torretta si, intendo rapida. Magari a farla leggermente sovradimensionata...

Io pensavo ad una roba tipo questa:
http://homepage.ntlworld.com/v.ford/gt.htm
se ho capito bene questo tizio l'ha realizzata in Avional

Intanto grazie a tutti per le vostre opinioni.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » mercoledì 19 dicembre 2007, 16:30

Queta è quella che ho realizzato circa 35 anni fà  ed ancora funziona

http://www.cnc-dag50.it/component/optio ... nfo/id,39/
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » mercoledì 19 dicembre 2007, 17:08

Dag, questa è bellissima, il disegno l'avevo già  scaricato tempo fà ...

Ma tu l'hai fatta in Al? se mi dici di si, comincio stasera... :lol: :wink:

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » mercoledì 19 dicembre 2007, 22:22

Per funzionare funziona anche in alluminio, ma visto che il ferro (C40) non costa una follia e gli utensili da utilizzare sono sempre gli stessi, io non la farei d'alluminio. Visto che poi non ti corre dietro nessuno, col ferro ci metterai un pò di più, ma avrai la certezza che sarà  eterna; in alluminio magari se accidentalmente prende qualche botta con utensili o chiavi di manovra, di sicuro si ammacca un pò.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 19 dicembre 2007, 23:41

sono d'accordo con grazioli

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 20 dicembre 2007, 12:27

Si concordo in pieno con grazioli falla in C40.

Tra l'altro già  due utenti del forum hanno costruito le torrette porta utensili a cambio rapido, tutte in C40 e con ottimi risultati direi.
Cerca nel forum troverai foto e dritte per iniziare il progetto

Rispondi

Torna a “Lavori”