Incisione su marmo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
gscreto
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:45
Località: Manduria (TA)

Incisione su marmo

Messaggio da gscreto » mercoledì 3 gennaio 2007, 13:21

Ecco le prime prove sul marmo, è durissimo ](*,)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43508
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 3 gennaio 2007, 15:52

complimenti !
Immagine

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 3 gennaio 2007, 15:58

Concordo !!

ci credo che hai faticato il marmo è un osso propio duro

gscreto
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:45
Località: Manduria (TA)

Messaggio da gscreto » mercoledì 3 gennaio 2007, 19:29

Questa è la modesta cnc con cui faccio le incisioni sul marmo.

mi voglio dedicare a questo tipo di materiale perchè ho avuto varie
richieste da alcuni laboratori di marmo.

I pochi euro che racimolo saranno investiri per una CNC più
grande e spero migliore.

La foto è a distanza per nascondere i difetti. :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » giovedì 4 gennaio 2007, 7:51

Ciao e complimenti per i tuoi lavori.
Un piccolo suggerimento.......................
tieni sempre il bulino molto corto nella pinza del mandrino............ :wink:

Ciao e complimenti ancora.

gscreto
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:45
Località: Manduria (TA)

Messaggio da gscreto » giovedì 4 gennaio 2007, 17:58

Si Tiziano hai ragione.... il motivo per cui è cosi lungo è dato
dal fatto che in origine era del diametro 10 e per farlo andare sul Kress
l'ho fatto tornire fino a 8mm, dimenticando di dire al tornitore di
farlo per tutta la lunghezza.

havana77
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2007, 23:40
Località: Palermo

Messaggio da havana77 » sabato 3 marzo 2007, 16:02

Scusate, con una fresatrice potrei anche lavorare pietre dure, come onice, corniola, agate......?

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » sabato 3 marzo 2007, 16:29

Bravo gsgreto,
havana77 ha scritto:Scusate, con una fresatrice potrei anche lavorare pietre dure, come onice, corniola, agate......?
per le bulinature credo non ci siano problemi, te ne danno esempio i lavori di questo thead. Per bassorilievi sarà  più dura ma con frese adatte, basse velocità  e abbondante lubrificazione penso sia possibile. Per il 3D le cose si complicano ulteriormente ma all'occorrenza si può iniziare con delle prove, impiegando gli utensili adatti.

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

havana77
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2007, 23:40
Località: Palermo

Messaggio da havana77 » sabato 3 marzo 2007, 21:02

Di che genere di utensili parliamo? Sicuramente delle frese diamandate. ma di che forma?

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » sabato 3 marzo 2007, 21:26

comincerei a provare con un bulino in hss, un pò spuntato

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » lunedì 5 marzo 2007, 0:07

i disegni come li ottieni? sono percorsi molto semplici ma carini.....

magnetron1
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 8:57
Località: Vicenza

Messaggio da magnetron1 » lunedì 5 marzo 2007, 8:08

scusatemi ma perche' non riesco a vedere le immagini? e' un problema mio di impostazioni browser oppure? :oops:
ciao

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » lunedì 5 marzo 2007, 9:03

sei sicuro di avere fatto il Log in? in alto a destra dovresti trovare scritto Log out con tra parentesi il tuo nick.

magnetron1
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 8:57
Località: Vicenza

Messaggio da magnetron1 » lunedì 5 marzo 2007, 12:02

ok tutto apposto... :wink:
Volevo chiedere a franc se per caso usi un programma per rasterizzare le immagini e renderle disponibili in linee.
Chiedo questo perche' e' da tempo che cerco un programma o un sistema per creare delle immagini rasterizzate.
Io ho dei supporti in marmorino, sono un impasto di polvere di marmo e calce.
Io ho provato con il laser e vengono fuori dei lavori stupendi se l'immagine e' fatta bene.
Pero' ora che vedo il tuo lavoro sul marmo mi piacerebbe provare con un sistema come il suo, forse ci metterebbe piu' tempo pero' non ho il costo del laser.
Prima di tutto vorrei capire come hai fatto a creare quelle immagini...
:roll:
Ciao e grazie
Complimenti per le lavorazioni

gscreto
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:45
Località: Manduria (TA)

Messaggio da gscreto » lunedì 5 marzo 2007, 23:27

Salve a tutti, per i disegni non ci sono problemi, come è stato detto
sono molto semplici.

Ho scaricato alcuni disegni da un sito e poi li ho "ripassati" con Artcam.

La stessa cosa è stata fatta su Padre Pio basta ripassare i contorni della foto è semplice.

Per i rilievi su marmo io ho provato con lo stesso bulino e vengono
bene, il problema è che la lavorazione è mooooooolto lunga.
:D

Rispondi

Torna a “Lavori”