Pezzi in alluminio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
fabysoft
Member
Member
Messaggi: 268
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
Località: Binasco (Mi)

Pezzi in alluminio

Messaggio da fabysoft » venerdì 8 febbraio 2008, 9:50

Finalmente dopo tanti tentativi, sono riuscito a lavorare l'alluminio in modo soddisfacente...
Ho fresato dei supporti per i nuovi motori... cosa ne pensate?

Alluminio anticorodal 11s
Fresa piatta monotagliente per alluminio
24.000 rpm
1600 mm/min avanzamento
Profondità  per passata 1,3 mm
profondità  di taglio totale 10mm

Il video della lavorazione
http://www.youtube.com/watch?v=KioGEEqIXu8

E sotto le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » venerdì 8 febbraio 2008, 10:06

Complimenti Fabysoft,i pezzi mi sembrano fatti molto bene.Domanda
-Potenza mandrino
-costo e misura della fresa
Grazie Leo

Avatar utente
fabysoft
Member
Member
Messaggi: 268
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
Località: Binasco (Mi)

Messaggio da fabysoft » venerdì 8 febbraio 2008, 10:20

Potenza mandrino 1kw
Misura della fresa 6mm mono tagliente costo mi pare intorno ai 15/20€

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » venerdì 8 febbraio 2008, 10:25

Hai fatto delle prove con la velocità  del mandrino a 18.000 giri?Io ne ho ordinato uno a 18.000 giri e 1.6 Kw.Il tuo monta cuscinetti assiali?
Grazie Leo

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » venerdì 8 febbraio 2008, 10:35

Coplimenti, sono venuti proprio bene.

Avatar utente
fabysoft
Member
Member
Messaggi: 268
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
Località: Binasco (Mi)

Messaggio da fabysoft » venerdì 8 febbraio 2008, 10:40

Ho provato anche, girando piu piano e non mi sembra che cambi moltissimo, forse sarebbe meglio usare una fresa a 2 taglienti, comunque l'alluminio è un campo nuovo per me.

Ho sempre avuto risultati pessimi e ora ho capito che il 90% era colpa del utensile.

Il mandrino è un ELTE TMPE 2 "elaborato" dalla casa per arrivare ad un 1kw.
Si, ha dei cuscinetti assiali e radiali

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 8 febbraio 2008, 10:53

E anche del materiale Alluminio 11S a truciolo corto che non è Anticorodal a truciolo lungo :D
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » venerdì 8 febbraio 2008, 11:15

E bravo il Fabysoft...... :wink:
Quando ti serve un consiglio per quei materiali chiamami :lol: :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 8 febbraio 2008, 12:11

Macchina fantastica la tua ... bellissime lavorazioni ... complimenti ...




.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » venerdì 8 febbraio 2008, 13:02

bei lavori.
ma 24.000 giri non saranno tanti?
io chiedo da inesperto visto che non lavoro l'alluminio.
..::Actarus::..

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » venerdì 8 febbraio 2008, 13:07

24000 rpm sono tanti.. ma sono ben proporzionati con l'avanzamento che sta usando: 1600 mm/m :shock: :shock:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
AndreaMontefusco
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:39

Messaggio da AndreaMontefusco » venerdì 8 febbraio 2008, 13:42

fabysoft ha scritto:Ho provato anche, girando piu piano e non mi sembra che cambi moltissimo, forse sarebbe meglio usare una fresa a 2 taglienti, comunque l'alluminio è un campo nuovo per me.
Ho sempre avuto risultati pessimi e ora ho capito che il 90% era colpa del utensile.
Puotresti darmi indicazioni su dove trovare questo utensili adatti all'alluminio ?

Ciao e grazie

*am*

Avatar utente
fabysoft
Member
Member
Messaggi: 268
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
Località: Binasco (Mi)

Messaggio da fabysoft » venerdì 8 febbraio 2008, 14:05

mah io li ho trovati in utensileria, vai magari dove sono abbastanza forniti e cerchi delle frese apposta per alluminio.
Prima usavo frese "generiche" probabilmente pensate per meteriali più duri, e quindi il truciolo non veniva scartato bene e si impastava sulla punta

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » venerdì 8 febbraio 2008, 17:56

Ciao Faby ricordati di andare sempre in concordanza sull'alluminio otterrai risultati migliori,comunque per fortuna che non sei esperto in lavorazione dell'alluminio...............sti cazz............i

Bel lavoro bravo,

fammi indovinare a che servono quelle piastre..........devi mica cambiare dei motori ? 8)
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
fabysoft
Member
Member
Messaggi: 268
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
Località: Binasco (Mi)

Messaggio da fabysoft » venerdì 8 febbraio 2008, 18:19

ssshhh parla piano prima che quelli che ho si risentono e smettono di botto di funzionare... :lol:

Cmq grazie, in effetti ho lavorato in senso concorde

Rispondi

Torna a “Lavori”