Diodo laser non focusable

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Diodo laser non focusable

Messaggio da turi » sabato 17 gennaio 2015, 17:58

All'attenzione del forum...ma soprattutto di Pedro,
il post che segue l'ho già inserito in questo forum in una sezione che parla di tutto e di conseguenza con scarse risposte. Poichè dal post di Pedro ho capito che ha una buona esperienza ripropongo il post:
Per ridurre la mia ignoranza sui laser ne ho acquistato uno cinese come quello in allegato. Contrariamente a quanto ho visto in qualche demo di Youtube non emette un fascio di luce sottile per cui mi è venuto il dubbio se è un difetto del laser oppure devo aggiungere qualche lente per concentrare il raggio luminoso. Sul foglio di istruzione viene fatta la seguente dichiarazione : non fucusable (vuol dire che non si può mettere a fuoco? Spero di no)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da Pedro » sabato 17 gennaio 2015, 19:36

cancellato post "fotocopia" aperto in una altra sezione
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da turi » sabato 17 gennaio 2015, 20:02

...con una fava ho perso due piccioni! dovrò andare a pietire in altri forum.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da Pedro » domenica 18 gennaio 2015, 0:38

fai quello che credi ma il crossposting è vietato dal regolamento.

Ah, a proposito: not focusable non significa che non si può focalizzare ma che non si può variare la sua distanza focale, basta accenderlo e vedere che in un punto avrai il suo spot minimo che aumenterà avvicinando o allontanando da quel punto. Insomma, ha una ottica fissa
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da turi » domenica 18 gennaio 2015, 7:52

Noto con piacere che mi è stata fatta clemenza. Se non ho capito male spostando un foglio di carta lungo la traiettoria del raggio laser dovrei vedere, ad una determinata distanza, un puntino; purtroppo facendo quest'operazione ho visto che il raggio dalla dimensione di 5 centesimi man mano che allontano il foglio aumenta il diametro (50 cent, 1€, 2€ e poi passa alla cartamoneta). Altro dubbio oltre all'alimentazione a 12V ve ne è un altra "TTL": a cosa serve?
Saluti Turi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da Pedro » domenica 18 gennaio 2015, 8:03

clemenza? ma stai in un forum, nessuno ha obbligo di risponderti :D

l'altro ingresso ttl serve per spegnere il laser, ma non ti è arrivato un foglio con le "poche" istruzioni?. Forse non ha la lente all'interno (se riesci fai una foto del solo laser), il mio ne aveva una quando lo presi, ha una focale molto corta, vicinissima al laser insomma
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da turi » domenica 18 gennaio 2015, 8:17

Sono perfettamente d'accordo che nessuno ha l'obbligo di rispondere...anche perchè non è detto che altri conoscano l'argomento, mi riferivo al fatto che il mio post fosse stato bloccato poichè proposto anche in un'altra sezione; il fatto è che non avendo trovato nell'indice una sezione che si potesse adattare al mio problema, ho inserito il post tra gli argomenti vari...poi ho visto la tua discussione ed ho riproposto il problema dichiarando che lo stesso l'avevo già postato prima. Ma venendo al mio quesito devo dire che non ho trovato nessun foglio di documentazione tanto che non ho ancora risposto al cinese che vuol sapere se il laser funziona.
Turi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da Pedro » domenica 18 gennaio 2015, 8:32

mai bloccato questo post, ne io ne altri (ce ne sarebbe stata traccia nel log di amministrazione quindi ti assicuro che non è mai stato bloccato)....è stato cancellato solo l'altro che era copia di questo.

Ok, niente foglio: di solito su queste "cose cinesi" ci sono istruzioni sulla pagina ebay dove si acquista, o in particolare su quella scatolina dell'elettronica ci sono le connessioni stampate in rilievo, di solito dico
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da turi » domenica 18 gennaio 2015, 9:15

Il tuo precedente post mi aveva aperto una speranza per chiarire il mio problema... ma ho l'impressione che sono arrivato al capolinea. Mi avevi richiesto una foto del solo laser, domanda: quella che ho postato in precedenza non è comprensibile?
Turi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da Pedro » domenica 18 gennaio 2015, 9:20

non si vede bene se c'è una lente o no, per quello avevo chiesto un'altra foto. Comunque, volendo, puoi facilmente prendere una lente di ingrandimento qualsiasi e provare a mano a focalizzare il raggio su un foglio di carta, tanto il laser è a luce visibile e una lente in vetro qualsiasi va bene. Fai 4 prove e vedi come focalizzi meglio poi ti fai un supporto "fisso" per montarla e via, senza impazzire con lenti costose e amenità varie.

ATTENZIONE AGLI OCCHI, la luce laser è pericolosa per la vista
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da turi » domenica 18 gennaio 2015, 9:46

Grazie per l'avvertimento...prima di usare il laser ho atteso che mi arrivassero gli occhiali protettivi (con la maschera da saldatore si vedeva poco). Avevo già provato a fare qualche prova con una lente biconvessa, ma rifarò nuovamente le prove cercando di posizionare più accuratamente la lente. Andando sul sito del venditore (Aliexpress) per richiedere il foglio tecnico mancante mi sono accorto il laser è "focusable" .

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da turi » lunedì 19 gennaio 2015, 14:50

Per la serie come è andata a finita: ho fatto, in condizioni meno precarie di prima, quelle quattro prove che mi hai suggerito e finalmente con grande emozione ho visto il raggio bucare un pezzettino di plastica. Adesso devo capire con che cosa devo azionare il raggio mediante comandi da TTL.
Saluti Turi

turbina

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da turbina » lunedì 19 gennaio 2015, 22:17

Se non ha altri connettori oltre a quello di alimentazione probabilmente dovrai fare il reverse engineering del suo alimentatore per vedere come modificarlo per essere comandato come TTL

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da turi » martedì 20 gennaio 2015, 9:31

il punto di alimentazione in TTL nella scheda del laser c'è come si potrebbe evincere dall'allegato che ho postato (ma a proposito dev'è finito?) il fatto è che non so qualìè il dispositivo che manda i segnali TTL che come suppongo dovrebbero azionare il raggio laser per permettere di realizzare un'immagine o altro. Mi ha incuriosito il termine reverse engineering che hai adoperato...per i meno ambienti, come me, di cosa si tratta.
Ringrazio e saluto
Turi

turbina

Re: Diodo laser non focusable

Messaggio da turbina » martedì 20 gennaio 2015, 10:31

R.E. significa ricavare lo schema dalla scheda

Rispondi

Torna a “Lavori”